| inviato il 26 Settembre 2017 ore 9:09
Ultimi giorni di ferie. Santorini si è rivelata una piacevole scoperta. Alcune info sparse: È pieno di rent a car o quad, con 215€ ho preso una 108 per 7 giorni, però va riconsegnata col pieno e la benzina costa 1.8 1.9€ al litro! Albergo carino, nella media degli economici, materassi in molle, posizione un po' isolata per girare a tutto tondo, meglio puntare a paesi più centrali o direttamente a kamari / Perissa dove ci sono due spiagge bellissime, attrezzate ed economiche. Parcheggi gratis, di terra battuta, strade bruttine e strette, occhio agli pneumatici. Gente senza pazienza, alla prima esitazione arriva il colpo di clacson. Ristoranti un po' più cari che in Italia, ma se cercate taverne avrete un trattamento più... Famigliare ad un prezzo come da noi. Caffè caro 2€ generalmente è buono. Se volete fare il tramonto in punti classici dovrete arrivare lì almeno 2 ore prima, si riempie come un formicaio e subito dopo la gente si riversa nei ristoranti / taverne. Per me questo è il periodo ideale, temperature dai 22 ai 30 gradi e acqua del mare fresca e piacevole. L'acqua del rubinetto fa schifo, sa di cloro misto sale. Nemmeno per lavarsi i denti. Da metà ottobre iniziano a chiudere un po' di attività turistiche quindi occhio al periodo |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 13:46
Natalino Vi ho pensato e aspettavo il tuo post su Santorini Nel frattempo sono stato a Samos , isola con un mare cristallino su spiagge a ciottoli, una vacanza rilassante ma Santorini mi ha colpito enormemente. Dove hai soggiornato hai visto tramonti fantastici? Ciao |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:06
Natalino dimenticavo Sei andato nella spiaggia di Perivolos? Ciao |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:34
No |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:35
Scusa mi è partito un invio, abbiamo fatto Red beach, kamari e Perissa quest'ultima molto bella. Tramonti? Dappertutto basta un po' di occhio fotografico per avere un soggetto oltre al sole |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 8:56
Mia moglie vorrebbe ritornare nello stesso hotel Vorrei provare Akrotiri come base Ciao |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:57
Non è male ma è fuori mano, ho fatto due conti (a panza) che ad ogni viaggio buttavo 9+9 km rispetto a Megalochori (esempio). Calcola 7 viaggi più qualche ritorno dalle spiagge , facciamo 11 sono 200km circa. Non è pochissimo con la benzina a quasi 2 euro litro. |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:58
Prossima volta, Albergo più centrale e auto diesel. Sperando in una panda o qualcosa di piccolo. |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:59
Oppure un quad o una moto, tanto da luglio a settembre non fa una goccia di pioggia |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:04
“ -e' "solo tramonti?" :D perchè bello ma vorrei qualcosina di più „ Si! un mio amico è stato multato per aver fotografato l'alba |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 11:29
Natalino Sono genovese mi hai superato nei calcoli Ha vinto mia moglie quando ritornerò andrò nuovamente a Megalochori DIebu Credo che fosse la moglie che ha chiamato il vigile per essere stata disturbata dal tuo amico Hai ragione a Samos ho fotografato L alba dalla spiaggia ma non a Santorini Ciao a tutti |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 12:57
È solo un mero calcolo, però dopo l'ennesimo passaggio davanti al solito negozio mi sono fatto due conti.... Vicino al B&B c'era 'solo' il faro di Akrotiri, visto una volta non c'era molto altro. Tutto lì. Carini gli scorci delle varie cittadine, Oia bellissima mentre Fira un po' troppi negozietti. Megalochori e Firostefani anche meritano molto |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 13:11
ragazzi, io ci vado la prossima settiman per 3-4 giorni. per quel che concerne l'attrezzatura le mie opzioni sono: 1)6D+17-40 2) 6D +17-40-70-200f4 3)6D+17-40 + leica Typ 109 4) leica typ 109 ovvio che la compatta sarebbe il massimo in termini di trasportabilità. però non vorrei perdermi la qualità della 6D con la sua gamma dinamica. e ho il presentimento che il tele possa servire per i miei nei paesaggi. voi che ci siete stati mediamente a che focali avete scattato? grazie |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:07
16-35 i paesaggi; ed 85 1.8 per i ritratti |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 14:14
quindi dici che lo zoom tele, non dovendo fare ritratti è trascurabile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |