| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:15
in moto e in bici se cadi, l'attrezzatura è sempre e cmq a rischio. In moto sono caduto con il lowepro flipside 400AW (chiusa di anteriore in una curva con asfalto viscido) La canon 40D ha subito solo una piccola abrasione sulla rotella delle modalità di scatto essendo messa in alto con obiettivo in giù, il resto era ok (3 obiettivi) e ci sono strisciato sopra con la schiena/fianco per una decina di metri; lo zaino si è un po' grattato e una cerniera si è rotta. probabilmente, chi può dirlo, con il protactic la reflex sarebbe uscita indenne vista la maggiore protezione, specie in alto |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:22
Piuttosto che andare in fuoristrada con lo zaino in MTB mi compro le borse laterali come un turista crucco, ma ragazzi, non farsi male è FONDAMENTALE ... in moto poi .... brrrrr .... giro con il paraschiena rigido anche in piena estate, col "piffero" che ci metto uno 055 pronto a frantumare tutto quello che trova. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:28
Ok Alvar, ci sta tutta la vita. Però sta benedetta macchina richiede supporto adeguato, dove azzo me la metto?!?!!? Anche se riuscissi a digerire di cambiare treppiede, rimarrebbe comunque la necessità di portarmelo appresso: se la SD4 non la metto su un macigno monolitico faccio anche senza portarla... e allora finisce il giochino |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:29
Ho conosciuto persone che per una scampagnata in moto si portavano bottiglie di vetro negli zaini. Preferisco non commentare. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:31
No, in moto e in bici concordo sul non avere un treppiedi esterno, certo! In moto sempre paraschiena integrale, sotto a tuta intera o a giubbotto da moto, così come stivali e guanti. In bici, caschetto e guanti a parte, sono molto più "nudo", ma se fai un po' di strade mediamente scassate è impossibile mettere le borse laterali...la macchina la butti a fine giro e avere il peso sul telaio riduce di gran lunga la maneggevolezza della MTB. Se fai cicloturismo su strade bianche e/o asfalto ancora ancora...ma cmq le sollecitazioni che arrivano ad una borsa solidale con il telaio sono notevoli e una macchina fotografica non le apprezza molto... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:32
E soprattutto se non è per esigenze lavorative, non ti godi più l'uscita. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:38
Per me la soluzione migliore per bicicletta da mtb o corsa è una borsa da manubrio impermeabile tipo Vaude aquabox o Ortlieb aggungendo inserti interni per la macchina foto, un treppiede piccolo ci sta nella borsa oppure se più grande si fissa al tubo orizzontale con fascette velcro. Gli zaini li lascerei perdere. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:43
“ dove azzo me la metto?!?!!? „ Eh ma così alzi una palla che è difficile non schiacciare! Treppiede: fatti un giro nelle discussioni più recenti, ce ne sono due che riguardano treppiedi piccoli e leggeri. Dai retta, lo 055 lo porti per mezza uscita: infatti a metà esatta, quando pensi che dovrai riportarlo a casa, lo butti in un burrone. Lo 055 in alluminio è 2,4 kg senza testa ed è lungo 65 cm senza testa ... ma perchè vuoi soffrire? Prenditi un treppiedino mini, piccolo, leggero, e ne accetti i limiti. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:07
Grazie ragazzi per i preziosi consigli. Niente, toccherà spendere ancora per la fotografia... Che sfiga Vado a documentarmi x un treppiede più piccolo |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:48
chromeindustries - Niko Pack Backpack Questo? “ Vado a documentarmi x un treppiede più piccolo „ Cercati un travel, possibilmente in carbonio, da max 40 cm, meglio da 35 (tipo questo) che lo infili pure DENTRO lo zaino. Oppure arrangia con un morsetto più testa da poter fissare ad un ramo (tipo questo) e un treppiede basso (la testa poi la monti su uno dei due). @Alvar Mayor Poi com'è finita col gitzo? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 14:08
si, adesso vedo che lo fanno anche camo, bellissimo! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 14:31
Anche camo, è però un po' lontano dall'essere uno zaino da MTB. Diciamo che per "accessibilità a tutto a vista" è più uno zaino urban tipo il peak design everyday backpack. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 14:48
Fede sono bellissimi davvero, ma li vedo più per utilizzo urbano in sella ad una bella fixed @Centauro magari i soldi dello zaino li spendo in treppiede compatto e infilo tutto nel TNF che ho già... mi dispiace un botto per quello che rimarrà a casa a fare polvere con cui ho un certo legame affettivo, me lo hanno regalato |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 14:49
si direi che è uno zaino fotografico, che io ho trovato più bello e comodo degli altri, grazie alla forma degli spallacci e allo schienale rigido ed altre piccole caratteristiche. Il riferimento alla bici è solo per affinità del marchio =) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |