RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, samples su Dpreview parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, samples su Dpreview parte 2





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:49

Seguivo , quando era uscito il 55 1.8, tutta la serie simpatica di segate che vennero dette su questa lente.

Lo comprai appena uscito e dopo aver letto attentamente tutti quelli che spiegavano perché era na cacata.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:53

Non è vero Dp rewiev ne ha parlato e non male

so matti ne riparleremo ...

Io mi ricordo, la d5 non aveva gamma dinamica come la d4 e tenuta iso anche inferiore


Si ma chi lo diceva? bisogna anche discriminare.... i soliti × che poi non la compreranno mai e possono parlare male solo fin quando nessuno la ha in mano..... la gamma è vero, ma come ho sempre sostenuto, la D5 è molto più equilibrata tra luci ed ombre, ma soprattutto tiene le luci in maniera eccellente, l'altra per non bruciare dovevi spesso sottoesporre per recuperare.... insomma due approcci diversi, la D5 assolutamente rilascia scatti più pronti, più adatta ad un pro oggi, la D4 più adatta al fotoamatore evoluto ... infatti chi la ha la D4 oggi? il fotoamatore meno evoluto del mondo... AP e non aggiungo altro ahahahah

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:55

Non è per screditare la d5, ma la demosaicizzazione è fondamentale, ci sono vari modi e algoritmi per farlo, ogni raw vuole il suo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:02

Certamente se fosse come dice Blade che la tenuta ISO sia così nettamente inferiore alla concorrenza sarebbe un po' una delusione ma prima voglio vedere Capture e Camera raw poi ci credo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:06

Non ci sono gli algoritmi per demosaicizzare, sono sempre in fase di sviluppo e fondamentali per la fotografia digitale.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:20

se ho sbagliato è 1 stop se ho detto giusto 2 ... ovviamente ad alti iso, a 1600 è chiaro che non ci sarà tutto questo divario, ma nel range dove nikon dichiara di aver ottimizzato la D5 3200/12800 assolutamente si ... dopo il baratro per me, la demosaicizzazione è si fondamentale, ma se la differenza la vedo netta con 6ev di luce, come ho detto per i miracoli bisogna attrezzarsi... oggi per me il massimo ad alti iso lo da acr... con quello va provata e vedremo cosa fa....

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:40

non credo ci sia molto da discutere sul sensore della A9 se già A7RII e A7SII (dati doxmark) scoperchiano 1DXII e 5D dai 6400iso in poi

user3834
avatar
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:44

Blade, questo sensore è BSI e nonostante la poca densità come minimo prende mezzo stop di luce in più, ricordati la A7r2 e la A99II vanno alla grande nonostante la densità proprio grazie a questa tecnologia.
Secondo me fino a 25.600 sarà anche leggermente migliore poi dopo ci sarà il tracollo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:50

Ma ancora state a parlare di sta A9? non vi siete stufati?

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:51

È dopo chisene ahahha

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:58

la sony a9 non solo è BSI, è staked BSI, quindi hanno messo sotto ai pixel sensibili una parte di elettronica che prima era a fianco, quindi questo sensore dovrebbe avere pixel ancora più grandi di un sensore BSI di pari pixel.

secondo me stiamo basando le analisi su scatti brutti.

se si può noleggiare anche in italia un pro potrebbe tenerla come opzione per quando ha bisogno di lavorare in ambiti silenziosi.
io le lenti canikon che uso di più le comprerei anche se fossi professionista.
qual'è il costo giornaliero di un 70-200 vr2 o omologo canon?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 20:01

www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a9/sony-a9A.HTM#gallery


90% di scatti a fuoco secondo loro
, quindi se la matematica non è un opinione e se prendiamo per vero quel valore, vuol dire 18 fps al secondo tutti a fuoco... Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 28 Aprile 2017 ore 20:07

Pingalep, la memoria attaccata al sensore serve esclusivamente ad avere un'acquisizione più veloce dei dati.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2017 ore 20:09

Però! Che disagio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 20:33

no da wiki gli stacked BSI sono un'evoluzione notevole rispetto ai BSI, ottenuta grazie ai miglioramenti dei processi litografici 3d. è la declinazione in campo fotografico di intel optane e roba simile.

secondo me questo è il sensore che tra un anno vedremo sulla d6, più o meno. sony ha semrpe fatto più soldi vendendo i sensori che le macchine fatte

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me