| inviato il 27 Aprile 2017 ore 13:06
Ciao Daniele! Mi inserisco nel tuo post per non aprirne un altro. Anche io sono in pieno dubbio per un grandangolo estremo per 6D. Cosa ho: 24 Art, 50L, 135L, 400L. Dubbio: vendere il 24 Art per prendere un 16-35 f/4 L IS oppure risparmiare ed associare un fisso tipo 14 Samy, 15 o 11 Irix, 12 Laowa, ... Come mai hai tolto lo zoom Canon? Per il front focus? |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 15:30
@Allmau “ quando vado in giro mi porto il 16-35 f/4 ed il 100 f/2.8L IS Macro. „ era quello che volevo fare prima io, vendere: 14, 28 e tuttofare e prendere 16-35 per uscire con questo più il 100 che gia ho .. poi però non ho avuto il coraggio di vendere il 24-105L @Niko_s “ Un esempio di quando 16 mm non bastano „ eh vedo .. che spettacolo quella cupola, avrebbe goduto di un po diaria ai lati quella foto effettivamente! Per casi come questi penso al 12mm .. @Alvar Mayor Quindi distorce molto la seconda versione eh.. .. pensavo si potesse risolvere tutto col profilo lente. Perchè un 12-24 è sicuramente più comodo di un 12 fisso... @Teo4s proprio per evitare questo cambia e scambia del samyang avevo optato per il 16-35.. @Arik89 “ Mi inserisco nel tuo post per non aprirne un altro. Anche io sono in pieno dubbio per un grandangolo estremo per 6D. „ fai pure tranquillo .. mi sa che siamo tutti sulla stessa barca “ Come mai hai tolto lo zoom Canon? Per il front focus? „ si .. non si accoppiava bene con la mia 6D, invece con il venditore precedente e con l'acquirente non dava problemi, boh.. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:01
Farlo tarate al cs no? |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:04
Ciao ti porto la mia modesta esperienza Ho avuto su apsc l'8-16 sigma e mi è sempre piaciuto, anxhe se buio. Passando a ff con 6D ho scelto il 12-24 v2 di sigma (quello prima dell'art) comprato usato. Si trova mediamente usato tra 400 e 450, anche a meno sehai un po di C. Ne sono entusiasta. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:09
Canon 17-40 vecchio ma sempre ottimo (proprio per fare i puntigliosi perde leggermente di qualità ai bordi), o 16-35 f4 is (ci sono in ballo 300euro di differenza), l'11 costa troppo secondo me... In passato ho avuto 14 L e 24 ts-e ma sono troppo macchinosi e limitati Io lascerei stare sigma |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:48
Alla fine mi sa che ti conviene riprendere il 16-35 is oppure, se guardi nell'usato, la versione f2.8. Avresti anche i filtri da 77mm in comune:) |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:54
Dipende dalla spesa. Se trovi usato in ottime condizioni a buon prezzo sicuramente tamron 15-30, una vera bomba. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 17:06
“ Alla fine mi sa che ti conviene riprendere il 16-35 is oppure, se guardi nell'usato, la versione f2.8. „ Secondo me se f2.8 non sono proprio necessari meglio prendere il "nuovo" f4 is |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:20
@Riccardo Boldrini Se lo trovassi sui 400 potrei anche far una prova, vedere come mi trovo e decidere se tenerlo o rivenderlo per riprendere il canon 16-35. Anche se mi son rotto di tutti sti cambia e scambia ma provare è l'unico modo.. @Federicoz Abbiamo gia detto che 17-40 non va bene per quel che devo fare, dunque 16-35 vs 12-24 o fissi 11/12.. “ Io lascerei stare sigma „ mai preso un sigma, ma la focale è interessante .. un 12 fisso fa più paura. come mai lo escludi in partenza? @Teo4s “ Avresti anche i filtri da 77mm in comune „ è una cosa che sto considerando seriamente questa! Perchè oltre le visite alle città d'arte e architettura migliorerei molto la paesaggistica. Effettivamente in paesaggio il 16-35 lascia una pista al 24-105..... @Ccecca il buon tammy (che ammiro) l'ho scartato in partenza . . se dovessi accontentarmi dei 15 preferirei montargli i filtri. |
user69293 | inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:22
Io ho preso da poco il tammy.... è diventato il mio grandangolare definitivo. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:23
@Daniele Stiamo sulle stesse dimensioni e peso del 16-35 f4............diciamo che è trasportabile. Tieni presente che io quando esco non sono mai troppo pesante, esco con due obiettivi per volta. Abbinavo il 12-24 o al 50 stm o al 135. Dipende. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:39
Il Tokina 16/28 2.8 non piace a nessuno? Come rapporto qualità/prezzo credo sia ai primi posti nei "grandangoli" ed è poi molto, molto nitido. Peccato per il peso spropositato e per la "leggera" tendenza al flare ... |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:44
@Dubbamonk Capito grazie.. @Catand “ Il Tokina 16/28 2.8 non piace a nessuno? „ non lo conosco, grazie ora do un'occhiata ora rielaboro tutto nella mia testa sperando che non scoppi |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 19:37
“ come mai lo escludi in partenza? „ su due 12-24 provati uno aveva un back focus pazzesco e l'altro sui bordi era troppo impastato |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 21:32
Che culo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |