JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, ok che funziona il kenko, ma perché non trasmette dati dell'apertura alla macchina, non perché può funzionare. E cmq sono soldi buttato mettere un moltiplicatore su una lente che già liscia va usata a focali diverse dalla massima e chiudendo uno stop. Avresti un risultato peggiore di un crop. Ammesso poi che l'af funzioni correttamente aldilà della NON velocità
Ho avuto il Tamron 150-600 g2, e francamente non lo riacquisterei. Per me le infiltrazioni di polvere nella lente frontale su un 150-600 sono inammissibili, perché dato l'utilizzo, le muffe si creerebbero tempo record. Il 300 2.8 Nikon di 20 anni è ancora limpido, questo dopo 1 anno era già pieno. Ovviamente la garanzia viene incontro e pare sigillino meglio l'ultimo gruppo, ma solamente in casa madre, quindi Polyphoto o di importazione, l'attesa è biblica.
Il mio esemplare a 600 va bene senza fare nessuna taratura su nikon d500 veloce e preciso.dopo dieci mesi di uso intenso nessuna infiltrazione.saro' stato fortunato. Ma dove frequento io non sono il solo Saluti
Alla fine ho preso il Sigma Sport e il moltiplicatore Kenko HD 2X Il moltiplicatore alla fine l'ho comprato che tanto siccome l'ho preso su Amazon se non mi soddisfa posso rimandarlo indietro tranquillamente
Ma come fa ad essere soddisfatto di un 2x su uno zoom che oltretutto è f6.3??
Tralasciando la nitidezza che già con 1.4x sarebbe scarsa, con un 2x diventa un 1200mm f11 Il che vuol dire dover stare su tempi dell'ordine di 1/1000 con un f11. Cioè o a mezzogiorno a ferragosto, oppure a 100000000 di iso. Il tutto questo con una nitidezza molto ma molto scarsa.
Io mi riferivo all'1,4X non avevo capito che si riferiva al 2X
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.