RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Programma archiviazione Foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Programma archiviazione Foto





user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2017 ore 22:21

Quattro.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 23:07

Data e ora, non impiego pochi secondi per ogni foto, ma pochi secondi per tutte; mi spiego meglio con Xnview seleziono tutte le foto (solito click sulla prima, freccia maiuscole+click sull'ultima), premo F2 e (siccome avevo già memorizzato come le voglio rinominate) premo invio, in qualche secondo mi rinomina un centinaio di foto. Io le rinomino così: 170426_2302 (per la foto scattata il 26/4/2017 alle ore 23.02) poi aggiunge un numero progressivo per le foto scattate nello stesso minuto.
Per quanto riguarda il commento, stesso discorso, seleziono tutte le foto scattate a Praga, poi: ctrl+d e mi si apre un campo in cui inserire i commenti e metterò "Praga", poi volendo posso selezionare tutte le foto della cattedrale di Praga, solito ctrl+d e mi apparirà il solito campo dove cisarà già scritto "Praga" ed aggiungerò "Cattedrale" etc.
E' più lungo da spiegare che da fare.
Poi, quando apro il programma ho tutte le miniature con sotto il commento.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 23:16

5

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 23:16

Esempio di schermata:




avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 23:50

Ho circa 20.000 foto di 13 anni di ricordi archiviate per cartelle e ognuna con nome file descrittivo... Per le foto più artistiche rinomino solo le migliori, le altre vanno archiviate nella cartella dell'evento e basta. Purtroppo è dura cambiare metodo, so per certo che ci sono metodi più efficienti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 0:17

Purtroppo è dura cambiare metodo, so per certo che ci sono metodi più efficienti.

Già, anche io, alla soglia di 60 anni, non ho più voglia di studiare ed imparare cose nuove.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 0:27

Purtroppo è dura cambiare metodo.

Su questo concordo pienamente, anch'io so/sento di altri metodi di cui cantano le lodi, ma all'idea di dover rimettere in moto tutto mi accontento del mio MrGreen
Inizialmente usavo anch'io le cartelle con i file rinominati; poi mi sono accorto che mi piace scorrere le foto e in quel modo mi trovavo tutto spezzettato; ora le cartelle le divido solo per anno, divido solo la naturalistica e qualche viaggio un po' lungo.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 8:13

Data e ora, non impiego pochi secondi per ogni foto, ma pochi secondi per tutte; mi spiego meglio con Xnview seleziono tutte le foto (solito click sulla prima, freccia maiuscole+click sull'ultima), premo F2 e (siccome avevo già memorizzato come le voglio rinominate) premo invio, in qualche secondo mi rinomina un centinaio di foto. Io le rinomino così: 170426_2302 (per la foto scattata il 26/4/2017 alle ore 23.02) poi aggiunge un numero progressivo per le foto scattate nello stesso minuto.
Per quanto riguarda il commento, stesso discorso, seleziono tutte le foto scattate a Praga, poi: ctrl+d e mi si apre un campo in cui inserire i commenti e metterò "Praga", poi volendo posso selezionare tutte le foto della cattedrale di Praga, solito ctrl+d e mi apparirà il solito campo dove cisarà già scritto "Praga" ed aggiungerò "Cattedrale" etc.
E' più lungo da spiegare che da fare.
Poi, quando apro il programma ho tutte le miniature con sotto il commento.

Anche io faccio così con Bridge, il programma mi consente di rinominare le foto durante la fase di importazione dei RAW, e faccio AAAA_MM_GG_HHMMSS, quindi non devo nemmeno fare quel minimo di lavoro, poi ho una cartella per ogni anno solare, più qualcuna specifica (tipo copia documenti, foto per annunci, prove obiettivi, ecc...).
Scarico tutto in una cartella di lavoro, scarto quelle brutte, i doppioni, ecc.... poi elaboro e converto in JPEG, infine trasferisco nella cartella dell'anno e in quella dei RAW (pure loro per anno), ovviamente ho altre 3 copie di sicurezza su dischi diversi.
Alla fine il lavoro più noioso è quello di associarci le parole chiave (però già preimpostate): anno, località, nomi di persone, tipo di scatto, ecc. In quel modo posso estrarre, anno per anno quello che voglio con una certa facilità.
In teoria potrei anche avere tutto in una cartella, visto che tra le parole chiave metto anche l'anno, ma temo che poi sarebbe troppo pesante da aprire e "maneggiare. Io non scatto montagne di foto, diciamo tra le 1500 e le 2500 ogni anno.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 8:24

In pratica è lo stesso sistema che seguo io MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 8:35

In pratica è lo stesso sistema che seguo io


grossomodo sì.
Bridge è un programma di ADOBE molto valido ed è gratuito, si sposa ovviamente perfettamente con ACR e con Photoshop (quelli purtroppo si pagano salati...)

user117231
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 9:05

Beh, dai Giancarlo...
12 euro al mese e' come la ricarica telefonica.
Ma con tutti i vantaggi di poter usare un software validissimo di ADOBE. Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 9:52

Solo il sistema operativo.

Creo una cartella "AAAA_MM_GG Nome dell'evento", quello predominante, per gli altri vado a memoria. Poi differenzio per rullino della macchina fotografica. La ricerca di una foto piu' vecchia di un anno impiega il tempo del catasto non meccanizzato. Quando la trovo (alla finecla trovo sempre) la salvo in una sotto cartella "best shots". Le foto buone sono fortunatamente poche e la duplicazione non crea grossi problemi. Anche perché per renderle accettabili necessitano di molto lavoro in post e quindi alla fine un duplicato poi non e', quasi irriconoscibile rispetto all'originale.

Insomma sul mio HD regna il caos. Ma il caos e' arte e la ricerca di uno scatto un'avventura.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 12:19

12 euro al mese e' come la ricarica telefonica.
Eeeek!!!
Proverò per curiosità Bridge (mi piace provare vari programmi e cercare altre strade MrGreen )
PS lo avevo provato, ma per me sarebbe come usare una Ferrari per andare a fare la spesa. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 13:54

Photo Mechanic
store.camerabits.com/products/photo-mechanic-version-5
sia mac che win.

user108700
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 14:45

Ma che senso ha, in un topic dove ho chiesto un programma semplice e rapido e senza grandi costi (i 30 dollari di Acdsee già li consideravo troppo), suggerire un'applicazione da 150 euro a licenza?

Cheers

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me