RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti 85 L serie II !!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanti 85 L serie II !!!





user39791
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 6:07

Un 85 1,2II e 3 cifre?? Ma come è messo?

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 9:27

Nel mercatino fino a poche ore fa si trovava un esemplare a 1050 euro, però aveva qualche problemino con l'estetica (niente di tragico), chi l'ha comprato ha fatto un buon affare!!!!

Ho avuto modo di provare l' 85 1.2, devo dire che è davvero magico! Adesso uso l'1.8 e non so fino a quanto tempo riesco a resistere :-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 9:48

Marco Capellari
La verita' e' che il micromosso e' sempre dietro l'angolo quindi sono lenti dove la conoscenza della loro risposta sul campo vale mille test su cavalletto. Altrimenti lo scatto lo canni uguale. Ed in questo senso, allargandosi la platea degli utilizzatori, trovo sensate la scelta di Canon di inserire uno stabilizzatore nel suo 85mm f/1.4.


E io che uso il 135L senza stabilizzatore. Non per scelta, ma perché sono costretto MrGreen
Comunque basta stare sul tempo di sicurezza e non hai problemi di mosso. Poi l'is ha il suo peso (e il suo prezzo).

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 9:51

@Dubbamonk lo sappiamo già che non resisterai a lungo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:06

@Nico Alla fine incide molto il modo di fotografare, ultimamente ho venduto una carriola di grandangoli :-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:08

Con un euro di sconto son arrivato a tre cifre MrGreen manca la scatola ma va bene lo stesso cosi la mia cantina non dira' : un'altra scatola???

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:14

attenzione
in tanta fregola da compra/vendita a causa della prossima immissione di una nuova ottica che è un affare per qualcuno, e la vendita della vecchia, che è un affare per qualcun altro, esistono sempre tutte le possibilità di deprezzamento e rischio, come in tutte le compravendite: usura, malfunzionamento.

e a mio parere la vendita a 1300 euro senza alcuna garanzia che si ottiene invece con l'acquisto del nuovo fa riflettere su quanto valore alcuni diano alla garanzia.

www.trovaprezzi.it/Fprezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_ef_85mm_f1_2

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:33

L' ho preso da un utente che conosco bene ...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:36

si ok, buon per te. io ne faccio un alert generale.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 11:32

E' un po in OT, pero' secondo me Canon avrebbe dovuto fare tutto tranne investire in un nuovo 85!
Sia l'1.2 che l'1.8 sono ottimi e fanno egregiamente il loro dovere... (uno compensa in parte i difetti dell'altro)
Sostituire quella schifezza del 50 1.4 sarebbe cosa buona e giusta

user4758
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 11:38

E' un po in OT, pero' secondo me Canon avrebbe dovuto fare tutto tranne investire in un nuovo 85!
Sia l'1.2 che l'1.8 sono ottimi e fanno egregiamente il loro dovere... (uno compensa in parte i difetti dell'altro)
Sostituire quella schifezza del 50 1.4 sarebbe cosa buona e giusta


Non è vero... con le ultime uscite quello che deve proprio fare è cacciar fuori due nuovi fantasmagorici 85 e 135!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:21

nonché un 24 105 L III MrGreen

user65671
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:39

Ne Canon ne altri faranno mai un 24-105 f.4.0 di buona qualità.
Per non cannibalizzare le vendite dei fissi e zoom 2.8.

Riguardo il Canon 85 1.2, grande ottica per ritratto da quanto si vede su Juza.
Nelle mani adatte però: altrimenti si rischia che sia controproducente.
Io su Sony A7RII ho Sigma 85 ART. Ottica favolosa.
Ho provato il Canon, ma la messa a fuoco diventa obbligatoriamente manuale.
Ai bordi il Canon non regge il confronto e per ritratti a figura intera, dove il viso del soggetto può essere verso i bordi, diventa un problema. Sfocato eccellente.
Vorrei che qualcuno veramente bravo ( non io certamente) li confrontasse prvandoli in contemporanea.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:43

per ritratti a figura intera, dove il viso del soggetto può essere verso i bordi, diventa un problema.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user65671
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 13:00

Immagina la testa del bambino del tuo avatar un po più in alto e di lato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me