RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una novellina







avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:57

@Maqualeidea
Personalmente come prima fotocamera ti consiglio l'acquisto di una reflex anche perché se ti appassioni alla fotografia e per esempio vuoi passare da una reflex con sensore apsc ad una con il sensore full frame hai meno problemi (sempre che gli obiettivi reflex che hai nel tuo corredo siano compatibili con il formato FF.)
Riguardo alle mirrorless sono anch'esse ottime fotocamere ma penso che i prezzi anche dell'usato siano ancora troppo elevati (te lo dico x esperienza personale in quanto ho acquistato proprio settimana scorsa una olympus om-d em1 con obiettivo 12-50).
La Nikon D7100 è tuttora una gran fotocamera dal vantaggiosissimo rapporto prezzo prestazioni, unica pecca un buffer raw limitato.Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 19:53

Ho letto che avevi una zenith e immagino un obbiettivo attaccato. Forse un helios....
Beh, io prenderei senza dubbio una fuji xt10. Adesso nuova si trova a prezzi bassi.
E ci attacchi qualsiasi altra ottica tu voglia montarci, senza dover spendere un patrimonio per le ottiche moderne.
Io ho fatto così, e quando ci monto le ottiche vintage mi sembra di scattare in pellicola.

Ps.la differenza tra mirrorless e reflex sono due: le prime non hanno lo specchio e hanno il mirino elettronico. NonOn ci sono altre differenze sostanziali. Ma grazie alla mancanza dello specchio le mirrorless possono essere decisamente più piccole rispetto alla piu piccola delle reflex.

Personalmente andrei senza dubbio su una mirrorless. Fuji xt10.....

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 20:16

Ricordo che anche sulle reflex Canon ci attacchi praticamente tutte le ottiche vintage, m42 incluse (restano fuori Minolta e le, vecchie Canon FD), quindi puoi riutilizzare quelle della Zenit.
Soprattutto ci attacchi le ottiche EF anni '80, che trovi a prezzi irrisori : un set 28mm/50mm/135mm ti costa sui 300€, un vecchio 28-70mm sui 130€.
Se non cerchi l'ultimo grido (e visto il budget direi che no, non lo puoi cercare Cool) sono ottiche di tutto rispetto. L' AF è lento, ma sicuramente più veloce di un MF ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 21:01

Ho avuto la xt10, e con le ottiche giuste ci fai ottime cose. Ho visto dei lavori con la xt10 veramente ben fatti

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 21:26

"Ps.la differenza tra mirrorless e reflex sono due: le prime non hanno lo specchio e hanno il mirino elettronico. NonOn ci sono altre differenze sostanziali."

@Heisenberg99
Probabilmente non sai che la profondità di campo delle fotocamere con sensori diversi è inversamente proporzionale alla dimensione del sensore stesso.;-)

www.tuttodigitale.it/2011/09/26/sensore-e-profondita-di-campo/

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 8:29

Cosa c'entra?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 8:58

"Cosa c'entra?"

C'entra eccome!
Le fotografie che puoi ottenere con una reflex ff le puoi ottenere solo con una ML ff con costi d'acquisto ben superiori ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:09

ho letto di qualcuno che suggerisce la ml per la maggiore discrezione nel genere street, mi sembre di capire che qualcuno intenda lo "street" per spionaggio, a questo punto forse è più idonea una fotocimice o actioncam.

Per il tuo budget ottima la d7100 con in abbinamento un fisso AD-S 35 f.1,8 G o anche un Sigma/Tamron 17-50 f 2,8. Tieni presente anche una d7000 se vai sull'usato, ottima e risparmi qualcosa da investire su una seconda lente.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:11

Le fotografie che puoi ottenere con una reflex ff le puoi ottenere solo con una ML ff con costi d'acquisto ben superiori


www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_sony_a7.aspx?gclid=CMnW

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:17

@Andrea Festa

Un conto è mostrare il prezzo del corpo un altro è mostrare il prezzo del corpo + obiettivi;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:19

OK, però sai bene che anche in casa Sony ci sono degli obiettivi abbordabili, come il 28mm f/2, il 50mm f/1.8 e l'85mm f/1.8; poi se si vogliono gli Zeiss, è un altro conto! ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:23

Cosa ne pensate della Olympus OM-D E-M10 II? Visto che sembra che sul fronte reflex la d7100 riscuota generalmente consensi.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:26

È vero ma attualmente il rapporto prezzo prestazioni è ancora a vantaggio delle reflex, magari in un prossimo futuro...chissà!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:30

Comunque continuerai hai iniziato bene facendoti le ossa con la Zenit.
Io iniziai con la Zenit E di mio padre, vere navi scuola.
Il mio modesto consiglio é di andare su una Fuji, ció che oggi si avvicina di piú ad una reflex a pellicola come comandi ed essenzialitá.
Abbi un attimo di pazienza prima di fare acquisti, cerca di provare la macchina, almeno un contatto per vedere come ti trovi.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:34

La Olympus OM-D E-M10 II è una ottima scelta, come obiettivo io ci metterei il panasonic 20mm f1.7 usato, che costa poco, vale molto ed è leggerissimo e minuscolo.
Poi il m4/3 ha un parco ottico notevole.
il papero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me