RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale ML con resistenza decente ad alti Iso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale ML con resistenza decente ad alti Iso?





avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2017 ore 11:46

Ho preso anch'io una Fuji, l'ho fatto per limitare peso e ingombro e poi mi piaceva molto la X-E2, settata su A con la regolazione dei diaframmi sull'obiettivo!
Con calma sto' valutando l'acquisto di un paio di ottiche Fuji, ma la Canon FF non ci riesco a venderla.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:08


Le Fuji tengono bene gli alti ISO, le m4/3 meno.

Consiglio una x-t10 o x-t20 per contenere il peso.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:11

Alla fine a fare botte piena e moglie ubriaca non c'è ancora riuscito nessuno ;-)
Se vuoi massima resistenza agli alti ISO devi andare di FF, se stai su una FF il risparmio di peso e ingombri ce l'hai solo sul corpo macchina, ma le ottiche non si discostano molto da quelle progettate per reflex.
Se vuoi drasticamente ridurre peso e ingombri, devi optare per m43 e cambiare approccio: usa ottiche buone, sempre a TA o poco chiuse, ed evita di salire con gli ISO, sfruttando il fatto che a pari apertura un m43 ha pdc di 2 stop maggiore rispetto ad un FF, e quindi per avere pari pdc puoi stare 2 stop sotto con gli ISO.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:38



Dab963 hai mai provato una fuji x-e2 col 35mm f/2? Un peso piuma -un pelo sopra i 500 grammi- e poco ingombro, ad alti ISO e a TA sforna file splendidi Sorriso


avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:46

Ml con migliore resa ISO attualmente: Sony a7s2
Ma il risparmio di peso e dimensioni, con ottiche zoom af non é molto
Adattarci le ottiche canon poi non ha proprio senso (parlo solo di dimensioni e peso)

Se non intendi scendere a compromessi ti direi di restare come sei
Per compromessi intendo ad esempio non puntare su zoom ma su fissi, magari manuali, su sony, piuttosto che accettare una differenza di qi e resistenza ISO e scendere di formato
In questi casi le opzioni per risparmiare peso e dimensioni ci sono, e diverse ti sono state già proposte

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:28

se può essere di ulteriore aiuto , ma devi comunque verificare tu , con i tuoi occhi , e per come ti piacciono le foto , la fuji xpro2 che ho provato io , e (sono sicuro di questo perché ho controllato) lasciando tutte le impostazioni a zero "0" come nitidezza , saturazione , ecc... i colori in alcune occasioni sono troppo saturi , del resto come altri parametri , WB , iso secondo me va più che bene e può competere con FF magari cercandola nell'usato puoi risparmiare qualcosa

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 19:13

Grazie tenente, di Fuji però mi interessa solamente la xt2....per le sue caratteristiche e per una questione estetica, decisamente più vicina ad una reflex

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 20:25

La xt2 a livello funzionale ha un autofocus più performante e personalizzabile , non ha il mirino ottico , ha lcd orientabile può montare il BG , per il resto è identica alla pro2 , se riesci puoi provare anche la xpro2 per vedere se il file ti piace e poi prendere la X-t2

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 20:38

Konradcanon, prendere la x-t20? Costa meno della x-t2, è più piccola ma quasi identica.



user46521
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 23:26

ho avuto fuji e adesso oly, come tenuta iso sono pari pari ma la oly pialla di meno i dettagli.
I 6400 iso della fuji realmente sono i 3200 della oly.


user46920
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 23:44

ho avuto fuji e adesso oly, come tenuta iso sono pari pari ma la oly pialla di meno i dettagli.
I 6400 iso della fuji realmente sono i 3200 della oly.

solo per curiosità, eh .. ma ci fai vedere i file raw? ;-)

pari pari ma oly pialla di meno
... addirittura, mi sembra una boyata pazzesca .. MrGreen





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 21:03

Esatto.

Il sensore m4/3 essendo più piccolo è più rumoroso di un sensore aps-c, da qui non si scappa.




avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 21:04

detto da uno che si chiama fujiman...MrGreenMrGreen
cmq è vero il m4/3 fa un rumore bestiale,pure ai 200 iso nel cielo...non si scappa

user46521
avatar
inviato il 26 Aprile 2017 ore 22:31

Occhio, compratele tutte e due come ho fatto io e prova da solo...è facile;-)

user46920
avatar
inviato il 26 Aprile 2017 ore 23:31

Occhio, compratele tutte e due come ho fatto io e prova da solo...è facile;-)

probabilmente se avessi avuto i soldi da buttare lo avrei fatto o forse no, ma fortunatamente col meccanismo della rete ho potuto ammirare i file di questa e di quell'altra, senza comperarle entrambe .. e prima, appunto, di decidere cosa comperare (ho preso la fuji XM1 ;-)).
Per questo ti chiedevo i raw, proprio per vedere con gli occhi miei, le tue affermazioni per me "irreali" ;-) .. ma visto che non arrivano, faccio presto a fare 2+2 Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me