JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh ho una compatta Sony da 200 euro, con uno zoom equiv. 24-620mm, e devo dire che a 620mm scatto anche a 1/20 - 1/30s grazie allo stabilizzatore, non mi stupisce che una bridge ben più costosa possa avere uno stabilizzatore tale da permettere uno scatto del genere.
@campos85, e vabbeh ! Hai scattato. Ma non è uno spettacolo. Io uso una compatta Pana. L'uso è per quel che serve, da compattina.Non mi aspetto miracoli. Ciao
user47513
inviato il 15 Aprile 2017 ore 20:55
“ Ma non è uno spettacolo. MrGreen „
Non ho mai detto che è uno spettacolo... ma semmai che lo stabilizzatore è spettacolare Cmq 1/30 a mano libera a 83x , 800 iso di sera ( mettiamoci anche i 125km di aria nel mezzo...) non mi sembra malaccio....
“ e vabbeh ! Hai scattato „
il nocciolo della questione è proprio questo !!! ho portato a casa lo scatto ( ripeto: a 83x )
Io rimango stupito dall'efficacia dello stabilizzatore: è un 2000 equivalente. E' un risultato inimmaginabile.
user47513
inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:21
ci vuole però una mano molto ferma... questa mi è venuta bene ma molte altre sono venute mosse ( io ho una mano che trema molto) Quella sera avevo anche la 6d col sigma 150/600... ovviamente la differenza di qualità risulta abissale.... ( però anche il risultato della P900 non è affatto da disprezzare...) In particolare ho notato che la P900 rispetto alle superbridge di canon soffre meno quando c'è poca luce L'ho usata anche ad una partita di calcio con buoni risultati, anche qui chiaramente non si può pretendere un risultato professionale,ma le foto si portano a casa... eccome... Io ne sono contentissimo perché sembra fatta apposta per me, per quello che mi piace fotografare... cioè cose,oggetti e particolari molto lontani.... decine o centinaia di km ( naturalmente quando è molto limpido ) ma occasionalmente la si può usare un po' per tutto... sempre tenendo presente che si tratta di un "giocattolino"....
@Campos85: ribadisco, mano ferma o meno, è un 2000 equivalente ... 4 volte un 500 f4 IS, la massima focale stabilizzata che mi è capitato di provare. Pensare che si riesca a stabilizzare un 2000 è ... impensabile! Se poi farà lo stesso per la futura 125x (3000 equivalente) ... è un miracolo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.