JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A mio parere comunque non si sceglie una oly per gli iso, che comunque se con una ff stai scattando a 3200 non è detto che con la oly devi necessariamente scattare a 3200, grazie allo stabilizzatore potrebbe essere che si sta scattando a 800 contro i 3200, il tutto è sempre molto soggettivo.
Guarda se vai su dpreview e confronti qualsiasi 4/3 ad alti iso, diciamo sopra i 1000, con qualsiasi aps-c sony tipo a6000 in su, non c'è storia in yermini di rumorebe dettaglio a favore di Sony. E te lo dico da prevenuto sul mondo mirrorless che ho sempre scartato ma che da poco ho cominciato ad apprezzare per comodità\portabilità nella vita quotidiana dove una dslr ff pesa ed ingombra. Scordati cmq di avere la stessa resa da 800 iso in su. La dimensione dwl sensore conta eccome. Però puoi incontrare belle sorprese. Io non mi aspettavo che il sensore sony montato sulla A6000 fornisse file cosí lavorabili e buoni cromaticamente parlando
Sempre ieri in fiera, ho scattato a 15mm equivalenti e 1,3 secondi, perfettamente usabile, e io tremo parecchio ed ero in piedi senza nessun appoggio.
Piuttosto, ho notato con disappunto che siamo passati dalla grana a poligono (peppergrain?) a quella puntiforme tipo sabbiolina... Non un gran progresso
"Guarda se vai su dpreview e confronti qualsiasi 4/3 ad alti iso, diciamo sopra i 1000, con qualsiasi aps-c sony tipo a6000 in su, non c'è storia in yermini di rumorebe dettaglio a favore di Sony. "
Lo dici tu...
user91788
inviato il 07 Aprile 2017 ore 13:50
Lo dice lui e tutti i test che possono trovarsi in rete.
iso 3200 al buio... raw olympus aperto col software in dotazione alla macchina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.