| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:23
Una 6D con 24-70 tamron e poi arrivi alla 5Dn con 24-70 2,8 iii |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:32
Va bene, oltre che per lavoro la fotografia mi segue in tutti i viaggi che faccio, detto questo ora in base anche al budget deciso quale obiettivo scegliere dando precedenza al corpo più che alla lente. Ringrazio tutti per i consigli, siete stati molto utili e disponibili!! Buona luce! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:47
“ dando precedenza al corpo più che alla lente. „ Di solito si fa il contrario |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:26
Si immagino, io intendo alla mia situazione, preferisco migliorare un corpo ormai limitato e vecchio e prendere il sigma al posto del canon, a livello di budget |
user92023 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 13:42
@Matty. A me pare un retaggio dei tempi dell'analogico. In quel contesto si dava effettivamente, e di gran lunga, priorita' all'ottica nei confronti del corpo macchina. Ma, allora, la pellicola non era stabilmente inserita nella macchina, cosi' come accade oggi con il sensore. E la scelta della pellicola, attentissima scelta direi, era senz'altro antecedente a quella del vetro! L'acquisto di un buon vetro e' quindi, tuttora, cosa buona e giusta, ma l'upgrade del corpo, e reltivo sensore, comporta/puo' comportare l'upgrade dell'INTERO CORREDO ottico gia' posseduto. L'unico aspetto negatico riguarda l'obsolescenza che, ahime', impatta maggiormente i bodies rispetto agli obiettivi (ATTENZIONE: BIG DANGER!). Ciao. G. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 14:05
5d4 con 28-135 f 3,5-5,6 Vs 5d old con 24-70 2,8 mk2 a 100 ISO chi pensi dia le immagini più nitide? |
user92023 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:13
@Matty. Non ne ho la piu' pallida idea. Dimmelo tu! Io fatto un discorso di massima. In analogico prestavo molta attenzione alle pellicole che adoperavo, ed al loro sviluppo. Non credo che serva Einstein per capire che un sensore piu' performante porti, in linea di massima, a risultati migliori... Certo che se esemplifichi sevendoti di ottiche-cesse...Est modus in rebus...sempre...anche nel fare gli esempi! Vedi, se volessi cimentarmi sul piano della dialettica fine a se' stessa potrei risponderti: secondo te, se monto il mio 24-70/2.8 mk.II sulla mia 6 D, e sulla mia 5 DS-R, ottengo la stessa qualita' d'immagine? Che mi dici? Ciao, anzi ciaone! G. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:28
Si parla di mettere la qualità da una delle due parti, non da entrambe |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:53
In assoluto compra nell'usato e non sbagli, nemmeno... se sbagli . Più o meno il valore lo tengono e li rivendi. Ti consiglio ora il 15-85 anche perché pesa leggermente meno e penso che ti trovi meglio come bilanciamento, ora. Quando passerai all'80D, continui a giocarci un po', ma poi vendendo quello che compri ora, passi a un 24-105L, vecchia versione. Questo quello che farei io, ma non è giusto o sbagliato, ognuno è tagliato a modo suo. |
user92023 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:57
Allora, la mia affermazione, suffragata dall'esempio che ho portato, parla di attrezzature di qualita' (la qualita' del sensore della 6 D e' universalmente acclarata), e non dell'accostamento (espediente meramente dialettico, utile giusto per-aver-ragione-a-tutti-i-costi ) di oggetti agli estremi della scala. Non credo di essere un marziano ma, prima di acquistare la 5 DS-R, gia' disponevo di una bella serie di ottiche di qualita' (capita a molti, no?). Ebbene, affiancando alla pur eccellente qualita' di files della 6 D la bigmpx, ho elevato la resa di una dozzina di ottiche in un sol colpo; se avessi mantenuto la precedente 5 D mk. II, comprando invece un nuovo obiettivo di livello, avrei semplicemente avuto un (ottimo ) obiettivo in piu', solo uno, pero'! Ti pare difficile da capire? Elementare Watson! G. |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 0:18
Grazie Mapetto, mi sto già mettendo alla ricerca della lente Canon nell'usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |