RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

arriva la dock sigma ma come si usa ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » arriva la dock sigma ma come si usa ?





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 11:04

ma come faccio a capirlo?


Come prima prova prendi un libro o qualcosa con delle scritte, ambiente ben illuminato, fai uno scatto normale e poi uno utilizzando il live view... poi confronti gli scatti e quasi sicuramente il secondo sarà più nitido del primo, poi si procede con la focus chart per capire se si tratta di front o back focus ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 11:07

A me proprio l'assistenza Sigma aveva detto di non usare la focus chart perché ti fa fare solo confusione e di provare invece con 3 pile, copertine di cd, libri, ecc (quello che vuoi) per vedere se l'obiettivo soffre di f/b focus e quindi capire se è da regolare


allora facciamo chiarezza su un punto... quanto dice Sigma non è del tutto errato, se si considerano le focus chart semplici semplici che si trovano in rete.
Adesso non è che vorrei tirarmi le pose, anche perché non ho inventato niente di nuovo, ma la mia focus chart e anche quella rustica di Pollastrini, aggirano proprio il problema che si può presentare con le tradizionali, ovvero:
- target perfettamente verticale;-)
- e target perfettamente nitido e bello grande

infatti la stragrande maggioranza delle focus in giro, non sono altro che un foglio di carta messo a 45° con una linea nera un po' più spessa sulla quale focheggiare, in effetti su queste alcuni af potrebbero andare in confusione.

ps, altra raccomandazione, quando si posiziona la macchina su cavalletto e si punta al taghet, verificare eventuali errori di paralasse... che con quelle a targhet verticale sono scongiurati quasi del tutto, ma con quelle con targhet a 45° è di vitale importanza, soprattutto quando si gioca con pdc di pochi millimetri ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 0:31

Comunque io per farla veloce metto tre oggetti uno dietro l'altro, focheggio su quello al centro e se vedo che esce nitido e gli altri due fuori fuoco capisco che è tutto ok e lascio perdere la regolazione

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 7:34

Comunque io per farla veloce metto tre oggetti uno dietro l'altro, focheggio su quello al centro e se vedo che esce nitido e gli altri due fuori fuoco capisco che è tutto ok e lascio perdere la regolazione


esatto... questo è il metodo veloce... quando l'obiettivo non ha bisogno di regolazione ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 8:01

Grazie dei consigli

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 13:02

Scusate se mi inserisco all'ultimo ma il solo aggiornamento dell'obiettivo con la dock quali migliorie porta?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 14:09

ciao Nicola
dipende da cosa introduce Sigma per quell'obiettivo, di solito (anche se non ho controllato personalmente) sul sito, per ogni aggiornamento firmware spiegano in cosa consistono le migliorie

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 17:52

Chiedo perché ho un sigma 150-600 e da quando ho cambiato corpo macchina mi sembra più lento di prima nel mettere a fuoco e soprattutto impreciso su soggetti lontani..peggio ancora se in movimento

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 19:00

Quale 150-600 hai? il C o l'S?
In ogni caso entrambi hanno ricevuto vari aggiornamenti che ne hanno migliorato compatibilità e performances.
Qui puoi vedere i dettagli
www.sigma-global.com/en/download/lenses/firmware/
In ogni caso se ne è parlato ampiamente sul forum.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 22:31

Il contemporary. Grazie comunque

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 11:05

mi è arrivato il 35mm F1.4 art per nikon e penso soffra leggermente di front focus.

A f1.4 penso metta a fuoco leggermente prima del punto di messa a fuoco che attivo.

Ho usato una tastiera querty e se dal mirino vedo che il punto di messa a fuoco è sul tasto di una fila vedo più nitido quello della fila sotto.

Di quanto devo correggere secondo voi?

La correzione va fatta con ogni diaframma o basta farla a F1.4?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 12:02

La taratura dell'AF con Sigma USB Dock è necessaria per le reflex (sprovviste di EVF) e consiste in 4 regolazioni su diverse distanze per le focali fisse e 16 regolazioni totali per 4 diverse focali negli zoom.
Nelle seguenti pagine si possono trovare (in inglese) sia il manuale istruzioni che diversi tutorial sulle applicazioni dell'USB Dock:
- SIGMA Optimization Pro Instruction Manual Download (2.23 MB) www.sigma-global.com/common/download/lenses/brochures-manuals/data/SOP

- SIGMA USB DOCK / SIGMA Optimization Pro TUTORIAL www.sigma-global.com/en/download/lenses/tutorial/

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 15:06

La correzione va fatta con ogni diaframma o basta farla a F1.4?


va fatta esclusivamente a tutta apertura;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:11

vi ringrazio dei consigli.

non riesco in realtà a capire se la lente necessita o meno di correzione di af.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 20:14

Scusate se riapro questa td, ma vorrei sapere se, nel modificare il fuoco con la dock station, devo spostare la focus chart in base alle distanze indicate nel software e poi se devo spegnere l'autofocus regolando il fuoco solo in manuale in base alle distanze, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me