RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless x uso con obiettivi vintage, necessito consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mirrorless x uso con obiettivi vintage, necessito consigli.





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:37

Insomma FF vs apsc, se dovessi puntare su una apsc per ottiche vintage, io punterei su una Fuji, le varie xpro1, xt1, xe1-2 ormai le trovi a pochissimo. Ma sono gusti poi.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:41

la fuji mi piace.. ma ho gia' molte ottiche canon. Se devo rimpicciolire il formato tanto vale che sfrutti le ottiche in casa. Son quasi tutti fissi, raddoppierei le focali. Anche flash e trasmettitori sono canon.
Il FF di sony e' ovviamente il più desiderato, ma tolto gli obiettivi vintage non ho nulla e dovrei cominciare un corredo da zero.

user105183
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:45

Son quasi tutti fissi, raddoppierei le focali.


Il fattore crop delle aps-c mirrorless Canon non è 2x, ma 1.6x, mentre quello Fuji è 1.5x. Per il raddoppio vai su una mirrorless con sistema 4/3 (Olympus e Panasonic). Giusto per chiarezza Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:48

intendevo come numero di focali a disposizione. Non il raddoppio effettivo della focale.

user105183
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:53

Ah, ok. Allora come non detto!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:56

son io che mi son espresso male :)

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:33

Ma perchè ottiche vintage, la maggior parte non risolve i moderni sensori, sono manuali e quindi limitate nell'uso dinamico, pesano mediamente di più (fotografo da quasi 40 anni ma le vintage stanno nei cassetti dopo aver verificato che non reggono il confronto con ottiche moderne)....che sia una moda ?

PS
Ho avuto e molte le ho ancora Zeiss 135 2.8 c/y, 50 1.4 c/y, 28 2.8 c/y, ottiche russe dal MTO 100. VOLNA 9 MACRO, diversi Tamron Adaptall, Fujinon a vite. Lo Zeiss Distagon 15mm 3.5 preso e poi rivenduto perchè non reggeva il confronto con il 17-40 Canon (Riflessi e flare incontrollabili e resa scadente soprattuto agli angoli per un'ottica che costava come un monolocale negli anni 70).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:22

Airone, più che altro perché in casa ho letteralmente borsate di vecchi obiettivi.
Si cercava un modo per non buttarli via.

e comunque, abituato alla vecchia rollei biottica e all'hasselblad, focheggiare a mano e prendermi il mio tempo non mi disturba.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:25

Buongiorno airone,

sono del parere esattamente opposto al tuo. Posseggo un corredo reflex FF Canon ( 5 D MK 2 e 3 ) ed obiettivi dall'( 8 mm al 300 2,8 tutti L ) che utilizzo in alcune situazioni. Però ho acquistato una ML FF solo corpo proprio per far rivivere tutto, tanta roba, pre digitale e li uso per altre situazioni. Quando faccio delle stampe di immagini scattate con ottiche vintage e le sottopongo al parere degli esperti, non credono che le abbia scattate con certi obiettivi e parametri di scatto. Anch'io fotografo da quarant'anni e per quel che mi riguarda personalmente niente rimane nei cassetti. Sono due mondi a se stanti, per utilizzi e con gusti diversi ma ognuno mi regala, nel mio piccolo, grandi soddisfazioni.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:08

alcune ottiche vintage sotto alcuni punti di vista sono impareggiabili.
Ho usato canon ff e ora uso fuji, non mi era mai capitato di ottenere i colori che mi restituisce un leica-r, non c'è confronto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me