RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 180 f2.8d oppure 80 200 f2.8d?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 180 f2.8d oppure 80 200 f2.8d?





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:01

ho guardato le foto del 180 di Alessio....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ho deciso....di prendermi il 180.
Domanda: nelle (bellissime) foto che hai postato, si vede (talora) un po' di "bagliore"....è dovuto al flare dell'ottica? O al fatto che eri in condizioni di luce non ottimali?
Bravissimo comunque....bellissimi ritratti davvero!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:11

ho guardato le foto del 180 di Alessio....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ho deciso....di prendermi il 180.
Domanda: nelle (bellissime) foto che hai postato, si vede (talora) un po' di "bagliore"....è dovuto al flare dell'ottica? O al fatto che eri in condizioni di luce non ottimali?
Bravissimo comunque....bellissimi ritratti davvero


Prima di tutto ti ringrazio per l'apprezzamento.;-)
In merito al "bagliore"...nessun problma di flare. Su certe foto ho usato un pannello riflettente ed in altre l'ho aggiunto in post (il bagliore).
La lente va benissimo.;-)

user3998
avatar
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:24

ecco il bighiera... non mi sembra che su d700 vada poi così male... Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2274791

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:39

Infatti su d700 d3 e sensori poco densi è un conto su d750 immagini troppo morbide a mio gusto che per ritratto andrebbe anche bene ma per il resto no

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 16:12

Io ho usato il 180 f/2.8D su Nikon D3X (il cui sensore non è "poco denso" rispetto a quello della D750) e posso assicurarti che di morbidezza proprio non ne ho mai vista...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 16:26

Forse non hai letto che ho detto che il 180 non l'ho mai provato ho risposto per l'80 200 mah...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 16:48

Ho provato un 80 200 d a pompa sono rimasto molto deluso anche se era in ottime condizioni non l'ho preso non credo che il 180 sia molto meglio


Forse non hai letto che ho detto che il 180 non l'ho mai provato ho risposto per l'80 200 mah...


Non per essere pignolo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:06

Alessio nel commento successivo ho specificato di non credere che sia tanto meglio sulla base delle esperienze di chi è intervenuto e li ha provati entrambi
Forse anche tu hai perso qualche passaggio
Non per essere pignolo ;)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:13

Non ho perso alcun passaggio Emanuele.;-)
Il fatto è che hai provato un 80-200 a pompa (che nuovo non è) e sei uscito subito a dire che forse il 180 non va lontano come resa dallo zoom.
Visto che qui ti è stato detto che il 180 va alla grande anche con sensori densi come la D3x, non vedo perchè escluderlo a priori dopo una prova fatta con un "pompa" di chissà quanti anni e con quale usura nei componenti che spesso pregiudica il risultato finale.
Poi eh...qui non si vuole convincere nessuno.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:28

Purtroppo test su sensori fx "densi" non ne ho trovati del 180 e siccome non lo userei solo per ritratti magico sfocato ecc (per quello ho il 300 ma sono 2,5kg)
sto cercando pareri se ogni intervento devo ripetere quello che ho già scritto mi arrendo

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:41

Ecco un parere su D3x (24mp)

www.photozone.de/nikon_ff/722-nikkorafd18028ff

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:44

www.kenrockwell.com/nikon/180af.htm

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 18:09

Dopo me lo studio grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 18:27

Trattandosi di campione non buono potresti fare altro tentativo con 80-200 questa volta bighiera (più durevole rispetto al pompa?).
Tieni presente che queste ottiche AFD danno colori e passaggi tonali più naturali mentre quelle di ultima generazione colori più saturi e brillanti...
Cmque ho visto i risultati di un 80-200 su d610 e come pura risoluzione ne aveva da vendere.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 18:56

Lo zoom bocciato meglio il tamron 70 200 liscio non mi frega del marchio (almeno secondo i test perché il tamron non l'ho provato) nitidezza già a tutta apertura ac coma astigmatismo ecc migliore in tutto insomma
Più tardi mi studio sto 180 vediamo un po'...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me