| inviato il 27 Marzo 2017 ore 8:34
“ Probabilmente il sensore della G80 è lo stesso della G7, che pare non sia proprio il massimo. „ No non è lo stesso sensore. “ @Thinner5 questo lo dicono i test dei siti, però nessuno che ne parli per prove personali! Cib questo non voglio dubitare, ma spesso i test di laboratorio non tengono conto di molti aspetti! Io preferisco sapere le impressioni di chi usa le cose per davvero! ;-) „ Secondo i test (lenstip) a 400mm dovrebbe essere al limite dell'usabile, molto peggio del modesto 12-50. Lo ho da un paio di giorni e lo sto provando con gx8 ed em1II, già a TA mi ha lasciato di stucco, nitidissimo e migliora ulteriormente un filo a f8. Riguardo l'af, la em1II che ho è una demo e non ha l'ultimo fw, a 400mm la gx8 è più pronta nella maf. |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 8:38
Agemax “ Nelle foto ad oggetti statici e piccoli distanti 7/10 Mt difficilmente si riesce ad avere una foto nitida con il soggetto tutto a fuoco „ l'afc su soggetti statici è inutilizzabile, sia con Oly che Pana, in questi casi è preferibile usare il tacking, almeno con Panasonic tiene il fuoco anche su soggetti fermi, l'Olympus non lo ho provato |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 8:44
Scusate, ma a 400mm lo usate a mano libera o su treppiede? |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 9:37
mano libera |
user46521 | inviato il 27 Marzo 2017 ore 10:12
Domanda da non esperto in materia: perché usate afc su soggetti statici? |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 10:36
Perché é un abitudine, nel mio caso, presa con teleobiettivi, luminosi dove c é pochissima pdc, quindi ogni micromovimento del soggetto, può causare un fuori fuoco! |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 17:29
Lo sfocato pare sia particolarmente buono per uno zoom. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:09
Fabercula sei poi riuscito a mettere a posto il paraluce? |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 0:38
Grazie per l'interessamento. Purtroppo no. Ho controllato all'interno e sembra ok, però sforza sempre. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 0:41
entra ed esce ma riga l' altro paraluce? |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 0:51
Sì, esatto. Anche a te? |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:06
no! ho guardato ma probabilmente la liguetta di ferro che gira intorno si è un pò deformata! hai già provato acon le pinze a schiacciarla bene? io in vero lo lascio proprio a casa perchè mi da noia! anche se mi servirebbe... potevano fare quello di metalo più lungo e bona li! |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:13
Ogni tanto provo la nuova attrezzatura di un mio caro amico (2 corpi oly OM1 II, penf e gx80). Come avevo già scritto tempo fa il 100-400 su oly non è paragonabile con il 300 f4 Zuiko (ovviamente a "quella focale"). Velocità, stabilizzazione, contrasto e risolvenza tutte a favore di quest'ultimo. Per dire (anche se chiaramente non può e non vuole essere un test scientifico) nelle immagini, scattate contemporaneamente, viste a pieno schermo su un monitor LG 4k (non al 100'%, ma a pieno schermo) sono sempre stato in grado di riconoscere se fatte con oly 300 o pana100-400...non è esattamente poco. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:22
Direi che é così! E io preferisco i test veri come il.tuo che le cavolate "scientifiche", però tutto poi come.al.solito si riduce all uso! Io del 100/400 ne sono.molto.contento! |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:39
Rigel sarebbe interessante montare il 100-400 sulla gx80 e il 300 sulla pen f è vero che la pen f ha il sensore nuovo ma probabilmente le differenze si ridurrebbero ho letto di parecchi che non si trovano con il 100-400 su oly ma non ho capito se solo per velocità o anche per resa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |