RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove direttive Trasporto Aereo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Nuove direttive Trasporto Aereo





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 15:57

Il problema é che a ste rotture di zebedei, pian piano si adegua tutto il mondo occidentale.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:10

...e l'attentato a Londra di poco fa non aiuta di certo!

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 17:58

A me ,solo il mese scorso, rientrando dal Giappone con Lufthansa e facendo scalo a Monaco di Baviera in transito per Malpensa , hanno testato tutta l'attrezzarura, lenti e corpi, utilizzando uno sniffatore per esplosivi: strusciano un " foglietto " sugli oggetti da esaminare e poi lo mettono in un apparato che segnala l'eventuale presenza di esplosivi. Durata del test 2 minuti in totale.Certo che se ora lo vogliono effettuare su tutti i passeggeri e su tutte le attrezzature elettroniche, i tempi cambierebbero drasticamente.
Ben vengano questi controlli, ma farci spedire in un bagaglio le nostre preziose e delicate attrezzature, mai....
Se si arriverà ad una estensione generalizzata di questi divieti, vorrà dire che me ne starò a casa....

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 18:30

Cosa c'entra l'attentato di Londra con questo electronic ban?
Per me nulla. Visto che con mezzi ordinari, un auto, semplici coltelli si ottiene un risultato eclatante alla faccia di qualsiasi provvedimento attuato dai governi occidentali.
Alla fine questi provvedimenti ottengono proprio l'effetto opposto, esasperando il clima, le procedure e gli effetti finali che si ripercuotono sulla gente comune.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 18:40

Ho detto che non aiuta, non che sia la causa del ban! Se il clima è teso, e sono state prese certe decisioni, episodi di terrorismo non aiutano la situazione. Quando si fanno delle restrizioni, poi passano anni e anni per ritornare indietro.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 18:41

Certo, chiaro. Di solito non si riesce nemmeno a tornare indietro... purtroppo.

D'altra parte invece, l' UK e Theresa May non creda che uscendo dall' Europa riesca ad evitare altri eventi terroristici sulla loro isola. Eventi riconducibili e scaturiti dalla loro politica internazionale degli ultimi vent'anni.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 21:17

Scusatemi tutti, nella mia ignoranza, ho lanciato la notizia delle restrizioni sui voli solo per quanto potrebbe interessare un fotografo che vuole andare a fotografare le meraviglie del nostro mondo con la sua attrezzatura.
Di li in avanti, largo ai politologi ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 21:58

Io che viaggio con un 400 2,8 ecc come mi muovo?ConfusoConfusoConfuso
e cmq in Inghilterra l'anno scorso anche a me hanno tirato fuori tutta l'attrezzatura due corpi 3 lenti ecc e me l'hanno sparsi x tutto il nastroEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


A Francoforte l'hanno scorso mi hanno fatto aprire e svuotare 3 volte tutto lo zaino, guardato in ogni lente e corpo macchina fatto togliere orologio, portafoglio, scarpe, cintura, rovesciato le tasche e perquisito a mano totalmente allargando e ripassando con un dito anche i calzini e l'elastico delle mutande.... E non contenti mi ha fermato pure la polizia doganale, ricontrollato tutto e guardato anche la valuta di ogni singola etichetta dei prezzi delle scatole dei filtri vecchi di anni per vedere se potevano farmi qualche multa di importazione non dichiarata dalla Russia... Solo su di me avranno fatto quasi 40 minuti di controlli Triste
Almeno a New York nel 2012 mi hanno fatto un "semplice" Full Body Scanner... molto più veloce...Confuso

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 22:49

Ragazzi ben vengano i controlli , fatti bene ed approfonditi di ogni tipo, ma non ci parlino di mettere le attrezzature nel bagaglio spedito od altrimenti il giochino finisce qui

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 6:13

Ragazzi ben vengano i controlli , fatti bene ed approfonditi di ogni tipo, ma non ci parlino di mettere le attrezzature nel bagaglio spedito od altrimenti il giochino finisce qui


Concordo in pieno; io sono disposto anche a prenotare un "controllo dedicato attrezzatura fotografica" prima dell'imbarco e ad arrivare in aeroporto un'ora prima, ma di lasciare qunidici anni di risparmi nelle mani di altre persone non se ne parla!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 7:42

Ad Atene controllo completo obiettivi. Hanno voluto vedere attraverso le lenti, mai successo prima. Confesso che in quel volo ho tremato: agiscono così quando hanno segnalazioni che, per fortuna, spesso risultano solo precauzionali. Ricordate però il volo scomparso sulla Grecia, non si sa perché.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 8:33

Ragazzi ben vengano i controlli , fatti bene ed approfonditi di ogni tipo, ma non ci parlino di mettere le attrezzature nel bagaglio spedito od altrimenti il giochino finisce qui


Se nelle attrezzature fotografiche fosse nascosto dell'esplosivo cosa cambierebbe se sono in stiva o in cabina? Per me si va verso il ridicolo solo per rompere le p.. alla gente e limitare la libertà.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 8:36

altrimenti il giochino finisce qui


Preciso preciso.

Oggi deciderà anche l'Italia se adeguarsi o meno al ban.
Se verrà fatto ho il timore che anche solo per ragioni pratiche riguarderà tutti i voli, anche quelli interni.

Fosse così dovrò decidere se rischiarmi anni di risparmi spedendo il materiale in stiva, o rinunciare ad un volo e relativa vacanza in Sicilia ad inizio Giugno rimettendoci i soldi del volo ed eventuali penali di annullamento. Ma la seconda possibilità la vedo più probabile.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 8:44

Dal punto di vista dei vettori, il problema diventa economico causa cancellazioni, rinunce, costi aggiuntivi su furti (probabile impennata dei soliti delinquenti che frugano nei bagagli).
Insomma la vedo complicata ma siamo ancora all'inizio e c'è confusione e poche direttive specifiche.
Noi la vediamo dal punto di vista fotografico, ma pensiamo anche a chi si porta appresso il PC per questioni di lavoro (ricercatori, medici, legali, commerciali, assistenza e manutenzione, relatori a congressi ecc ecc), un elenco infinito di utenti di vario genere e non dimentichiamo i viaggi di nozze e simili, ed a chi organizza questi viaggi (nello specifico viaggi fotografici).
Un bel problema ma ad oggi tornando a noi, si parla solo di elettronica e non si specifica nulla sulle lenti.
Vediamo che succede oggi.
Guido

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:17

Ma non era di qualche mese fa il divieto di inserire batterie al litio in stiva?
Cioè, se ho un tablet o un computer senza batteria estraibile, non posso metterlo in stiva e nemmeno in cabina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me