| inviato il 21 Marzo 2017 ore 1:10
Ma l'otturatore che si rompe con la macchina ancora in garanzia come nel caso di Vaake o di Gianluca (lui aveva pure la Nital card) perché fanno pagare la riparazione? Non dovrebbe essere una rottura coperta da garanzia? |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 6:13
Me lo avrebbero cambiato in garanzia quelli dello store import, spedizione in UK, li avevo contattati, ma la garanzia base lì per questi prodotti è solo di un anno (si può estendere in fase di acquisto con delle maggiorazioni) e purtroppo era scaduta da 5 mesi...comunque ripeto, tutto sommato la riparazione a pagamento non è un salasso |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 11:40
Ah ok, ma quindi non è import (per import si intende che ha la cedolina Nikon Europe, in quel caso sei coperto da garanzia e puoi mandare in assistenza in tutta Europa) ma di importazione asiatica? Comunque bene dai, l'importante è che risolvi senza spendere troppo |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 11:46
La riprendo oggi |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 12:01
"La Nikon d750 Presenta veramente tutti questi difetti che si leggono in giro oppure sono una piccola percentuale della totalità delle reflex vendute e bisogna proprio andare a cercarsela la macchina difettosa ? Grazie mille" La D 750 è nata disgraziata, ci sono stati addirittura tre richiami, ma.....il tempo passa. A parer mio non era da comprare fino a 6 mesi fa, quando ancora si sentiva gente berciare inviperita per i noti problemi. Oggi però di gente inviperita non se ne sente più, il che significa che quasi sicuramente, alla fine, Nikon ha rimesso in carreggiata quella fotocamera lì. Adesso, contrariamente al passato, non credo che ci siano grossi rischi a comprare una D 750 NUOVA, mai comprarla usata, assicurandosi però che sia una delle ultime prodotte come numero di matricola. Se poi la prendi Nital, vai sul sicuro, sempre controllando la matricola, non si mai. Tieni presente poi che le fotocamere "smondanate" da diversi richiami, perdono alla svelta il loro valore. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:19
Nordavind: purtroppo nel mio caso la garanzia era scaduta da un paio di mesi... 3 anni giusti giusti, come si usava allora. E attenzione: se la compri come partita iva, la garanzia, anche con nital card, è di DUE anni (un anno previsto per legge) e non 4. Poi, in quel caso, credo sia una giungla, nel senso: la rottura dell'otturatore a 3 anni dall'acquisto credo che molto difficilmente rientri nelle casistiche di riparazione in garanzia, soprattutto di un macchina, la D700, ritenuta da tutti granitica & affidabile. Infatti il problema di scollamento delle gomme non era risolvibile in garanzia. Come fuori garanzia era il problema, analogo, di scollamento della ghiera zoom del 24-70. Lì, fortunatamente, uno se la cavava con 19€. Nel frattempo ho già preso accordi con il mio rivenditore per spedire la D750 in LTR: è apparsa la scritta "Err" mentre scattavo a 1/2000 e questo mi fa sorgere il dubbio che, pur non avendo mai avuto problemi, sia il caso di approfittare della cosa per spedire la macchina in assistenza (il seriale rientra nelle serie incriminate). Certo non fa piacere sapere che ti apriranno la macchina e ci metteranno le mani dentro... sperando non ritorni messa peggio di prima. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:38
“ Adesso che tra l'altro mi torna a 0 scatti ho intenzione di tenerla un bel po' di anni „ Con l'otturatore nuovo, comunque, il numero degli scatti visualizzati non viene azzerato. Se avevi 21000 scatti prima, ne avrai 21000 anche dopo. Il contachilometri, se penso alle automobili, non c'entra nulla con la sostituzione del motore. A tal riguardo, se fai un giro su Juza, trovi diversi commenti. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:42
Anche la mia D700, a otturatore sostituito, continuava a segnare 51600 scatti. Per dimostrare, vendendola, che l'otturatore era nuovo, avevo conservato la fattura dell'intervento di sostituzione. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:43
“ Con l'otturatore nuovo, comunque, il numero degli scatti non viene azzerato. Se avevi 21000 scati prima, ne avrai 21000 anche dopo. Il contachilometri, se penso alle automobili, non c'entra nulla con la sostituzione del motore. A tal riguardo, se fai un giro su Juza, trovi diversi commenti. „ Sì l'avevo letta questa cosa, hai fatto bene a rimarcarlo, ma lo dicevo in ottica "durata della macchina", non "rivendibilità futura", anche perché non ho alcuna intenzione di darla via |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:48
confermo anche io, qualche anno fa alla mia d600 avevano sostituito l'otturatore in garanzia per il problema delle macchie sul sensore ma il contatore degli scatti non era stato azzerato. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 16:22
Vabbè pazienza!, l'importante è che ora sia a posto, tanto ho anche messo in vendita la D7100, anzi se qualcuno la vuole è sul mercatino |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:18
Ciao Gioby. Sto valutando pure io in questi giorni e tra le ipotesi ci sarebbe anche la d750. Essendo stato per quasi tre anni con mirrorless, ho un piccolo occhio di riguardo per lo schermo orientabile, il wifi, il peso e l'ingombro ( per me 1 o 2 cm in meno FANNO la differenza come anche 150/200 grammi in meno ). Altra premessa doverosa, prima della mirrorless, ho avuto canon per sei anni e mi sono trovato molto bene. L'alternativa sarebbe aspettare un paio di mesi la 6d markII. Ho fatto qualche ricerca in rete, in inglese, ho trovato parecchie segnalazioni recenti di problemi legati non solo alle cause più note, ma anche di altra natura per quanto riguarda la Nikon d750. Considerando che un corpo macchina almeno 6/7 anni lo vorrei tenere ( con il file/acquarello di fuji non mi sono trovato ), investirei i miei soldi senza preoccupazioni o scongiuri vari. Io sono giunto alla conclusione che aspetto Canon, dato che avendo venduto tutto di fuji posso scegliere senza vincoli di obiettivi già in corredo. Buona scelta! Ciao! |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:32
Ho il terrore di vedere il seriale della mia d750 A sei mesi di vita l'unico problema sono le macchie sul sensore (poche e quasi ininfluenti) per il resto macchina ottima in tutto lo schermo orientabile per me che faccio parecchie foto di paesaggio su treppiedi é utilissimo Ad ora mi sembra tutto ok Tra 2/3 mesi controllo il seriale mi state facendo venire l'ansia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |