| inviato il 28 Marzo 2017 ore 21:49
Sinceramente speravo che rendesse almeno al pari del tamron 150-600 su D810, ma si vede che pretendevo troppo! |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 21:58
No Otto! Per me rimangono sistemi complementari, non sostitutivi! Io non so fare a fotografare gli uccelli! Oggi ho provato ma ho beccato solo uno fermo!'appena hanno.preso il volo l Af della G80 non li trovava nemmeno! |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:24
come prezzo...è peggio il PanaLeica...per il resto hai ragione! ecco questo credo sia un cucciolo di avvoltoio, ma non so nulla di avifauna!
 |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:26
ma io campo di sta roba qua!
 in più stampo in 4/3 quindi... in 15x20 |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:33
“ Alan io non vedo grosse differenze fra i due (capre), Più o.meno siamo li! Quello che bisogna pensare.... é meglio avere la.foto con un piccolo compromesso, o.andare a letto pensando, se l.avessi fatta con il.300 2,8 su 36 megapixel sarebbe stata meglio, però non ho la foto? „ Gobbo, senz'altro è più importante portare a casa la foto, su questo non si discute. ma se si parla di caccia vagante alla fine anche il 300 fisso (mi riferivo al f4 pro chiaramente) è comunque sempre (o quasi sempre) corto in caccia vagante.. quindi il problema non si pone. Le due foto delle capre onestamente non so valutarle, sono troppo piccole come risoluzione. Tutto poi dipende da cosa si pretende come nitidezza.. Io come nitidezza pretendo questo (300f4 pro moltiplicato con MC14 a tutta apertura) :
 |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:37
Ho provato ad aprire le foto delle capre (dal cell), ma sono a risoluzione nettamente differente |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:53
Alan è molto bravo sia in ripresa che in PP. Tuttavia, con i soggetti lontani, è molto difficile sostituire i mm di focale con...altro. Poi il m4/3 inganna più degli altri, nel mirino il soggetto ha ancora dimensioni accettabili ma sul sensore NO! |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:55
Ma si, senz'altro.. le condizioni nel mio caso erano ottime, non lo nego. Ti posso assicurare comunque che già nativamente il raw è incisissimo e non è servito calcare molto la mano sulla nitidezza (ma in generale i file del micro 4/3 li ho già trovati abbastanza pronti come nitidezza rispetto alle altre reflex che ho avuto). Se serve posso mettere a disposizione il raw.. ma siamo ot credo.. Grazie mille Otto, ma mi limito a mettere a fuoco e fare click, nulla di speciale insomma. Sui soggetti lontani hai ragione, la musica cambia.. e senz'altro il sensore grande e denso aiuta non poco. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 23:24
La capra caricata alle 19,56 è 4592 sul lato lungo, quella caricata alle 20,01 1024....io le vedo così sul mio tel (che in realtà è il galaxy tab 8.4) |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 23:53
Coi link la risoluzione è simile... cliccando invece sulle foto nella pagina precedente mi da le risoluzioni che ti ho detto prima, cmq nn ci vedo grosse differenze (per quanto valutabile da uno schermo di 8 pollici) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |