JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti buttavo giù qualche idea per qualche spot interessante da poter fare in vacanza ( alba e tramonti è indifferente) volevo condividerli cosi da poter migliorare magari aggiungendo o togliendo grazie in anticipo partendo dal presupposto che farò base a Castelrotto
-alpe di siusi ( fotografando lo Sciliar ) -alpe di siusi ( partendo dal compaccio) trekking 50 minuti sino a punto panoramico( belvedere alpe di siusi) fotografando Sasso Lungo - Sasso Piatto ( qui sarebbe più da Alba ) -laghetto di Monte Pana -passo gardena -Chiesetta san valentino ( castelrotto )con lo sfondo del sassolungo -chiesetta san Giacomo( ortisei ) -passo sella -Cappella di san Maurizio ovviamente sono tutti o quasi spot easy cosi da poter scattare senza troppe difficoltà
Dipende da quanti giorni si hanno a disposizione, alcune idee... - al Rifugio Molignon partendo da Compatsh - al Rifugio Bolzano partendo da Compatsh - al Rifugio Vicenza partendo da Saltria (si può fare anche tutto il giro attorno al Sassolungo-Sassopiatto se si è camminatori) - alla vetta del Sassopiatto partendo da Saltria -> Rifugio Sasso Piatto-> Vetta
sarebbe un discorso lungo appunto perche' conosco molto bene la zona: come gia' suggerito salirei ai Denti di Terrarossa, facile corta escursione dall'Alpe e da li' con le spalle allo Sciliar ed al Brennero avresti: alla tua ds tutto il gruppo del Catinaccio; davanti a te il gruppo del Sassolungo e del Sassopiatto ed alla tua sinistra in ordine, Sella e Odle. Comunque come ha gia' sottolineato Gian Carlo dipende da quanti gg hai a disposizione: salita al rifugio Lagazuoi a piedi od in funivia e da li': davanti a te da destra Sassongher e Odle; gruppo del Sella (anche un pochino di Sassolungo ma in lontananza); cinque Torri e Croda da Lago con il p.sso Giau; Pelmo e Civetta e tutte e tre le Tofane. Queste 2 sono le piu' brevi e secondo me spettacolari punti di ripresa per chi ha poco tempo calcolando anche il tragitto in auto per spostarsi dall'Alpe al p.sso Lagazuoi ma ne vale veramente la pena. Poi personalmente i punti piu' belli sono stati dalla cima della Tofana di Rozes (salita 3 volte), dalla cima del Sass Rigais (Odle) salita 2 volte e dalla Capanna Fassa un facile 3000m che si raggiunge a piedi dalla fine della salita della funivia al Sass Pordoi per chi non e' in grado di salire tramite la ferrata Mesules (salita 4 volte) al Piz Selva 2941m una delle cime del gruppo del Sella.
Questa l'ho presa con una compattina dei primi anni 2000 (da cui la scarsa definizione) dal sentiero che costeggia, a circa 10-20 metri, il ciglio dell'altopiano e che si imbocca, uscendo dalla stazione della cabinovia da Ortisei, andando subito verso ovest www.google.it/maps/place/Telecabina+Ortisei-Alpe+di+Siusi+Staz.a+Monte
Foto del Gruppo del Sella che ho preso da Selva di Vagardena, tre ore dopo, e che evdenzia il colore che la dolomia assume al tramonto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.