RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica summicron r 50mm f2 / zeiss planar 50mm 1.4 (o 1.7)?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » leica summicron r 50mm f2 / zeiss planar 50mm 1.4 (o 1.7)?





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 0:24

Diciamo che messo meno bene con le vernici si trova anche a 180/200.

Bello il summicron R 50, ce l'ho anche io.. Vedrai che ti stupirà e non lo mollerai più


Quali altri 50 hai avuto con cui paragonarlo? Non per altro ma io ci sto girando attorno da un po' e sono più attratto dalla seconda versione mentre so che tu hai la prima. Io di 50mm ne ho 7 e temo che l'ottavo non mi possa più stupire tanto.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 4:31

Ilgattonero: per me è indifferente.O una o l'altra.Lascio all'eventuale acquirente decidere.
Condizioni splendide e sopratutto funzionano perfettamente.
Il summicron è il miglior 50mm che sia stato costruito ed è stato il fiore all'occhiello della Leitz.
Una proiezione di diapositive ti farebbe capire inequivocabilmente quello che vale.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 6:08

merita un'occhiata anche il fujinon 50 1,6 ebc che uso su fuji xt1. Lo trovi a poco e se non dovesse piacerti lo rivendi o regali...
forum.mflenses.com/fuji-fujica-fujinon-f1-6-multiple-versions-t38604.h

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:19

personale opinione (li ho entrambi):
leitz (ho la versione II) vince da f/2.8-4 in su, per plasticita' dell'immagine e nitidezza.
il planar 50/1.4 lo preferisco a f/2 per un bokeh piu' morbido nel ritratto ambientato (il summicron e' spesso troppo duro).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:20

@Ilgattonero
Quali altri 50 hai avuto con cui paragonarlo?

Ho già risposto ad una domanda simile, quindi per non riscrivere tutto da capo "mi quoto" se così si può dire..

Quando ho acquistato l'anno scorso corso il summicron prima di scegliere il mio 50 mi sono informato mesi e mesi .. Ho fatto prove e controprove .. Ho guardato una marea di gallerie per ogni obiettivo .. Ed ho cercato di scegliere in base ai miei gusti/bisogni.

Ti posso pure spiegare cosa mi ha spinto a scartare gli altri e cosa a scegliere il cron come mio 50 preferito.

Ho cominciato valutando gli obiettivi Canon:
- ho avuto il 50ntino plasticotto. . Il 50 II 1.8. È stato un regalo molto gradito della mia ragazza anni fa, il mio primo fisso .. Ma aveva dei limiti: la costruzione plasticosa e debole, uno sfocato duro e nervoso, un brutto bokeh causato dal diaframma pentagonale.
- ho scartato il 50 1.4 perché se pur molto nitido non aveva comunque un bel bokeh, le lamelle del diaframma non sono arrotondate neppure qui e lo sfocato non mi piace.
- ho valutato anche il 50L ovviamente.. Qui mi piaceva tantissimo invece lo sfocato, ma seppur bello ha dei limiti: stacca e sfoca sempre, sia a diaframma aperto sia chiuso. Visto che ci sono volte che io preferisco chiudere il diaframma per aumentare la PDC (come in ogni obiettivo normale) un obiettivo come questo così particolare non faceva al caso mio. Ovviamente per i ritratti ambientati invece mi sarebbe piaciuto molto perché li serve lo sfocato, è che non pratico solo quel genere tutto qui.

Poi ho valutato altre marche tra i moderni 50:
- in primis sigma 50 art: meraviglioso ok, ma troppo pesante e ingombrante. Non è per questo che l'ho scartato ovviamente .. Ma per lo sfocato: stacca nettamente la modella dallo sfondo che sfoca in maniera molto morbida.. Avrei preferito uno sfocato più progressivo.. Anche a scapito di minor perfezione ottica.

Ed infine ottiche del passato. Certo ci ho pensato a lungo prima .. Essendo MF non erano tra le prime scelte però alcune mi han fatto ricredere:
- 50 summicron: la mia scelta. Più lo studiavo più mi attirava: piccolo e leggero, ottimi materiali. Ghiera di fuoco lunghissima e precisa come un orologio. . Ma le qualità più interessanti sono: sfocato incredibilmente progressivo: questo crea un effetto molto 3D. Non stacca quindi nettamente il soggetto dallo sfondo facendolo sembrare una figurina appiccicata, al contrario lo contestualizza .. Colori: assenza di dominanze.. Colori reali. Il più bello nell'incarnato fra tutti i 50 studiati, e l'unico a restituire infinite sfumature del blu (che non noto negli altri obiettivi). Altra caratteristica che mi ha stupito è la nitidezza, quasi da macro .. E da centro a bordo! Mi ha stupito no perché non siano nitidi anche altri (pensiamo al sigma art) ma perché è un vintage e tra i vintage è un caso raro . .
- summilux : molto bello anche questo, e mantiene tanti pregi elencati nel cron .. Perché allora non ho preso questo? Piccolezze rapportate alla qualità/prezzo. È vero che offre diaframma 1.4, ma per averlo devi spemdere molto di più, e perdi la nitidezza da quasi macro che offre il cron da centro a bordi. Inoltre mentre il cron è già una bomba a f/2.8 col summilux devi chiudere un po di più quando ti serve nitidezza..
- helios: ho preso anche questo ma per giocare.. Nitidezza ridicola scarsa e bordi spappolati... Ma uno sfocato swirly che devi provare almeno una volta .. Per 30€ . .

(Era la discussione "35 vs 50 in ritratto ambientato" www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2233716&show=10)

@ilgattonero
io di 50mm ne ho 7 e temo che l'ottavo non mi possa più stupire tanto
ma non è che magari non ti trovi semplicemente con la focale?

Ad ogni modo le ricerche e le prove fatte prima di prenderlo si son dimostrate corrette. Ormai è quasi un anno che lo uso e noto una grande differenza con gli altri obiettivi Canon che ho.. Si vede che è stato progettato in modo diverso. Certe volte preferirei avere l'af per pigrizia ..ma poi vedo le foto e mi ricordo perché l'ho preso!

..ah dimenticavo di averlo paragonato anche col 50ntino yashica di mio padre.. Ma non vale la pena nemmeno spiegare le differenze MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:32





summicron 50

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:33





summicron 50

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:38





summicron 50 a f. 4,0

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:03

che bei colori, sembra di essere li...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:05

Ho già risposto ad una domanda simile

Si ma la mia non era una domanda simile, era proprio la domanda quali hai avuto, non quali hai guardato nelle gallerie prima di decidere.

ma non è che magari non ti trovi semplicemente con la focale?

Infatti il 50 è una focale che proprio non piace, per questo ne ho solo 7 :'-)
Mi riferivo al fatto che forse il summicron lo definite diverso dal resto solo perchè non ne avete provati abbastanza o ne avete provati tutti dello stesso stampo e non vorrei che una volta convinto all'acquisto mi ritrovassi con una delle tante ottiche duplicata delle altre.

ah dimenticavo di averlo paragonato anche col 50ntino yashica di mio padre


Ah si? Quale? ML 1.4? ML 1.7? ML 1.9? ML 2? O della serie DSB? Perchè sono parecchio diversi.

Ilgattonero: per me è indifferente.O una o l'altra.Lascio all'eventuale acquirente decidere.
Condizioni splendide e sopratutto funzionano perfettamente.
Il summicron è il miglior 50mm che sia stato costruito ed è stato il fiore all'occhiello della Leitz.
Una proiezione di diapositive ti farebbe capire inequivocabilmente quello che vale.


Cioè basta che ci sia scritto sopra Leica ed è indifferente? Uno vale l'altro? No sai perchè invece sembrano essere due ottiche completamente diverse a sentire altrove, dove una delle due versioni avrebbe una progressione dello sfocato completamente diversa, per non parlare della resa a brevi distanze. E so già che se io volessi cercare la versione con la Maggica progressione dello sfocato indipendentemente da quale delle due scegliessi sicuramente mi capiterebbe quella con la progressione brutta MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:15

Vi fate troppe paranoie ragazzi. Io di 50 non ne ho avuti 7 ma con qualche numero davanti.
Una volta che hai preso un summicron sei arrivato al top. Sia il vecchio tipo oppure l'ultimo.Io li trovo ottimi ambedue e non vedo particolari differenze a parte un leggero contrasto in più nella versione nuova.
Ilgattonero: se vuoi li puoi provare tutt e due....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:17

Ilgattonero: se vuoi li puoi provare tutt e due....


Magari.. passi per Trieste?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:32

Infatti il 50 è una focale che proprio non piace, per questo ne ho solo 7 :'-)

Hai il mio stesso problema prima di aver scelto un sistema unico MrGreen Ho qualche 50mm che gira per casa (Leitz, Zeiss x2, Helios, Nikkor, Konica) ma l'unico che utilizzo un po' è il Leitz (sforzandomi)
Non è proprio la mia focale...
Stavo quasi pensando di venderli tutti e prendere il 60 macro Leitz... che almeno è macro

user120016
avatar
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:50

Arrivo tardi ma posso dire che hai fatto la cosa giusta. Non ho capito se hai preso il Summicron crucco o quello canadese. In ogni caso, cadi sempre in piedi visto che sono entrambi eccellenti sia dal punto di vista ottico che meccanico (li ho entrambi). Io uso più spesso il CANADA perché mi piace la caratteristica di maggior nitidezza e contrasto (IMHO) ma dal punto di vista cromatico cambia davvero poco (il classico capello spaccato in quattro).
Per cui.... divertiti e mandaci presto qualche scatto!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:54

grazie mille Domenico, ho preso quello made in Germany prima versione..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me