JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Magh io ho provato piu volte la trial di LT 4 pero non mi piace molto come usabilita e non lo ho nemmeno trovato piu veloce di aperture Comunque aspetto la 4 e se non mi soddisfa faccio il salto!!!
Per chi attende Aperture in Italiano si metta l'anima in pace. Apple non localizza ne in Italiano ne in altre lingue che non le solite quattro, tutte le loro applicazioni PRO. Uso Aperture dalla nascita. Sono stato tentato più volte di abbandonarlo, tentato da LR... ogni volta sono tornato indietro. Niente da fare. La gestione del workflow non si batte... ma anche la qualità nella qualità delle conversioni, secondo il mio parere, non è paragonabile. Non parlo di quantità di strumenti ma proprio di interpretazione dei RAW e le conseguenti manipolazioni. Lo sviluppo di Aperture è stato lento ma progressivo. Certamente si sente la mancanza di strumenti più evoluti come la correzione delle lenti ma non più di tanto. Anche la storia dei livelli non penso sia una gran mancanza. Almeno che non si vogliano stravolgere le foto... ma questo è un altro discorso. Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni professionali come Final Cut io direi che si è agitato un grosso polverone per nulla. Nell'arco di pochi mesi Apple ha aggiornato questo software ai livelli di funzionalità di Final Cut Studio ma con una nuova interfaccia un nuovo approccio ma soprattutto con un nuovo "motore". Aspettiamo fiduciosi la nuova versione. C'è fermento in Apple dopo la decapitazione di alcune teste. Staremo a vedere la strada che prenderà. E' recente la notizia che ricominceranno a produrre di nuovo negli states... e non è poco.
Riduzione rumore al livello di LR Gestione profili lenti Una migliore e piu' articolata gestione delle esportazioni (specialmente quando si ridimensiona..)
Il tipo di approccio agli strumenti di Aperture mi piaceva parecchio, ma la lentezza nel lavorare i Raw, ed il fatto che non mi esportava piu' livelli in PS, mi hanno fatto passare a LR. La prima volta che ho aperto quest'ultimo mi son trovato spiazzato. A primo acchito sembra molto piu' confusionale, ma poi ti ci fai l'abitudine ed il flusso di lavoro diventa piu' veloce.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.