RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 10:23

@Cristopher io ho scoperto per caso questa tecnica dal tuo profilo, più di un anno fa MrGreen sei la causa di tutto!
Le mie povere modelle costrette a stare più o meno immobili finchè non faccio tutti gli scatti attorno a loro devono tutto questo a te!

@zen ti manderei un cuoricino, se ci fosse questa emoticon

@makako89 anche a te!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 18:44

Troppo gentile :) ottime anche le nuove foto Raffaele!
Io purtroppo con il lavoro ho sempre pochissimo tempo ultimamente.
Comunque non so se sapete ma c'è un fotografo famoso che ritrae persone famose con questa tecnica. Ho visto che usa anche il Nikon 58 1.4 ma secondo me é un po' corta come focale.. l'85 o meglio il 105 danno i risultati migliori.

Vi pensate cosa potrebbe venire fuori con il 105 1.4 Nikon? ;)
É un'ottica già bella di suo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 18:46

Con il 105/1.4 io non la userei. Così come non la userei se avessi un 35/1.4, ma siccome sono e resterò povero ancora a lungo, che dobbiamo farci..... MrGreen

Chi è questo fotografo?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 18:53

Dipende dal soggetto che vuoi ritrarre e che risultato vuoi ottenere :)
Io sperimenterei poi non é detto che dia i risultati sperati

Sam Hurd
www.samhurdphotography.com/portfolio/portraits/

Fa molti brenizer, si trova qualcosa anche negli altri album :)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 19:02

PAZZESCHI.
Un effetto stupendo, ho una foto così stampata e l'effetto così morbido dà un colpo d'occhio notevole!

La sperimentazione sempre, lo farei anche io, ma a me ad esempio capita di produrre delle immagini in cui la PDC è così ridotta che il soggetto sembra "incollato" nel suo ambiente.

Tipo questa:






Con un 105/1.4 questa resa sarebbe ancora più amplificata e quindi l'ambientazione andrebbe scelta con più cura.

(in realtà sto solo negando il tutto perchè non potrò mai avere un 105/1.4 nella vita MrGreen )

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 19:22

ma insomma quel fotografo fotografa gente sconosciuta!
ahjaahah
comunque si Raffa in effetti è molto strana la foto è troppo duro lo stacco con lo sfondo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 20:00

seguo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 22:37

@Mattz

Grazie della dritta su HUGIN!

Ho però provato a scaricarlo (per MAC), ma mi è venuta giù un sacco di roba e non ho mica capito (anche se ho fatto tutto di corsa) qual'è la procedura di installazione.

Mi puoi dare una mano?

Ti ringrazio ancora anticipatamente.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 22:49

Dipende dal soggetto che vuoi ritrarre e che risultato vuoi ottenere :)
Io sperimenterei poi non é detto che dia i risultati sperati

Sam Hurd
www.samhurdphotography.com/portfolio/portraits/

Fa molti brenizer, si trova qualcosa anche negli altri album :)







avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 7:55

@tonyrigo io ho windows e non saprei come aiutarti, però io ho semplicemente scaricato l'exe e l'installazione è guidata, dubito per Mac sia troppo più difficile... Sicuro di non aver scaricato i sorgenti da compilare?Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 13:57

Devo provare meglio questo WE, lo scorso ero di corsa ...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 14:04

Hai perfettamente ragione !!!

SorrisoSorrisoSorriso

Avevo scaricato i files sorgente open source ...

Maledetta vecchiaia ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 17:23





Nuovo set ;-)

Hugin lavora molto meglio di Photoshop, oltre alla possibilità di scegliere i punti di controllo qualora non li trova da solo, è più sensibile soprattutto nelle foto con luminosità più bassa.
Per questo scatto Photoshop mi ha fatto penare un'ora, mentre Hugin ha fatto quasi tutto da solo.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 18:04

Posso chiederti quanti scatti hai unito? Prima o poi vorrei provare anche io questa tecnica.

p.s. foto strepitosa!!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 18:44

Simone, in questa 25 foto. Mediamente mi capita tra le 15 e le 25, ma già un risultato visibile si ottiene con una decina, e risultati pazzeschi con 35-40 ma con soggetti più lontani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me