RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

150-600 g2 e af-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 150-600 g2 e af-c





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 19:51

I problemi del tamron g2 erano presenti anche sul g1, quello in mio possesso aveva lo stesso problema, dopo 1 mese di utilizzo si è bloccato il motore af, problema risolto dopo 2 interventi in assistenza x un totale di 3 mesi in assistenza.

E ti lamenti? Eeeek!!! Il mio l'ho inviato due volte in assistenza ed ogni volta è tornato dopo 56 gg, quindi 112 gg! MrGreenMrGreen

Comunque sul G1 c'erano molte più lamentele sulle Canon che non sulle Nikon. Che io ricordi sulle Nikon si lamentavano quelli con la D700 e D7000, non ricordo altri.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 20:24

"Comunque sul G1 c'erano molte più lamentele sulle Canon che non sulle Nikon. Che io ricordi sulle Nikon si lamentavano quelli con la D700 e D7000, non ricordo altri."

Che io sappia il più delle lamentele di utenti Canon riguardavano il Tamron 24-70 2,8 vc.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:10

Che io sappia il più delle lamentele di utenti Canon riguardavano il Tamron 24-70 2,8 vc.

Quello è un altro capitolo che non conosco, io conosco bene quello del Tamrex perché l'ho seguito dall'annuncio, all'uscita e fino a qualche tempo fa prima che uscisse la versione nuova.

I problemi del Tamrex con la 7D li ho toccati con mano per oltre un anno.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:25

Non conosco il G2 ma la prima versione mi dava i problemi menzionati su 5d mkIII che aumentavano man mano che la batteria si scaricava.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:36

il nuovo Tammy G2 su 1DX zero problemi , decisamente una spanna sopra al vecchio e quasi a pari del Sigma 150/600S che ho venduto per via dell'eccessivo peso facendo caccia vagante

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 9:47

Quindi...come potete leggere, ci sono troppi pareri contrastanti...Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 11:19

Ciao, io ho fatto la prova.
D700 e 150-600 g2, funziona normalmente. Non è fulmineo, ma è anche vero che ho provato oggi,
una giornata grigia di pioggia..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:45

mettilo a minima distanza di messa a fuoco.. in afc e prova poi a mettere a fuoco su soggetti lontani...

fammi sapere

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:42

mettilo a minima distanza di messa a fuoco.. in afc e prova poi a mettere a fuoco su soggetti lontani...

fammi sapere

nel mio caso funziona perfettamente ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:00

Lo faceva anche a me sulla 7D il vecchio Tamron, ecco perché in quel caso accompagnavo sempre la MAF.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:18

il problema è che io ho provato d700, d300 e d800e... mi rimane ancora da provare con la d7200 e la d7000 di un amico e poi l'obiettivo lo rendo

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:03

Io l'ho provato sabato sulla D500 di un amico e alla massima focale come AF non mi è parso nulla di eccezionale, anzi: non dico che si bloccasse ma spesso sembrava "dormire" un po' troppo, sinceramente mi ha deluso parecchio; c'è però da dire che non conosco affatto la Nikon e non ho la più pallida idea di come fosse settata la macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 18:55

Ho appena scoperto che il problema avviene quando il Modo area AF è su "AF ad area dinamica" mentre non avviene se è su "Punto AF singolo"

Il manuale dice:

AF ad area dinamica

In AF continuo (pag. 72), l'utente seleziona i punti AF
manualmente; se il soggetto esce per breve tempo dal
punto AF scelto, la fotocamera eseguirà la messa a fuoco
in base alle informazioni dei punti circostanti. È possibile
scegliere il numero di punti AF utilizzati tra 9, 21 e 51
mediante l'impostazione personalizzata a3 (Area AF
dinamica, pag. 285). Se viene selezionata l'opzione
51 punti (tracking 3D) per l'impostazione personalizzata
a3, il punto AF verrà selezionato automaticamente
mediante il tracking 3D.



quindi se volete provate pure voi: af-c, modo area af su dinamica, mettete l'obiettivo alla minima distanza di messa a fuoco e puntate un soggetto distante, fatemi sapere se mette e a fuoco.
Viceversa provate le stesse impostazioni con "punto af singolo"...

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 20:41

Ciao, ho appena fatto la prova sia con d300s che con d700.
Afc, afs, punto singolo, dinamico, automatico. Tutto.
Se lascio la focale a 150mm, la risposta è fulminea sempre e con entrambe la macchine.
Se porto a 600mm la cosa cambia. La messa u fuoco avviene, ma in maniera molto molto lenta, circa 3sec
comunque avviene.
La prova l'ho fatta adesso, 20:30 con scarsissima luce esterna.
Io in casa, finestra chiusa e distanza tra i 20 ed i 40 metri.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:04

Oggi ho provato il g2 con la d7200: partendo dalla distanza minima di messa a fuoco (2.2mt) con modo area af, in af dinamica (ovviamente in afc), anche impostando 51 punti, l'af funziona, mentre con la d700 no.

La d700 ha lo stesso comportamento con il sigma 150-600 c, che però qualche volta si sveglia ! ma spesso è rimasto imbambolato fermo.

Con la d700 l'unico mi è sembrato tenere l'af in modo area punto singolo.

A sto punto mi pare proprio una questione di corpo macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me