RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi o Zoom - Sistema Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi o Zoom - Sistema Fuji





user105183
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:46

@Marpe1962: esatto. A me piacciono i tele, per me un 50 su aps-c è un ottimo tuttofare, per cui tendo più da quel lato che da quello wide.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:37

Dicono sia in progetto il 200 luminoso. Ma il 55-200 per fare ritratti lo avete usato? A 200mm intendo...è spettacolare.

condivido

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:39

In attesa del nuovo 200, al momento la soluzione potrebbe essere il 55-200 come dici tu oppure il 50-140 f/2,8 (costosetto ma ottimo).
Visto il costo di 56 e 90, non credo che il nuovo 200 sarà economico...vedremo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:48

In effetti il 55-200 ultimamente è venuto in mente anche a me, nonostante preferisca di gran lunga i fissi... a momento ho il 14 e il 35 vecchio, volevo completare sul lato tele per ritratti e paesaggi senza spendere una fortuna e finora stavo considerando il 60 macro, ma la possibilità di avere copertura fino a 200 non è male.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:01

io il 55-200 l'ho avuto. Ottica onesta molto contrastata. A mio avviso va bene su soggetti statici ed in particolare modo sulle focali medio lunghe. AF non brillantissimo. Appena la luce cala gli ISO vanno alle stelle. Ghiera dello zoom durissima. Venduto

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:20

Su nikon avevo 17-55 2,8, un 50 1.8 ed il 70-300 vr.

Avevo il tuo stesso corredo prima di passare al sistema fuji.
E' stato un passaggio tipo salto nel buio.
Risultato? Fantastico.
Io amo la street e la fuji è la migliore soluzione.
Qualità? Migliore della mia D7100 venduta con tutta l'attrezzatura.
Cosa ti consiglio?
Sicuramente il 35mm 1.4.
Non lo smonterai mai, mai, mai, mai.
Poi ti prendi un 18mm f/2 (fantastico obiettivo, moooolto sottovalutato).
Stop.
e vivi felice!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:30

Io uso xpro2 con 16,35f2,56. Ma se dovessi sceglierne solo uno di fissi sceglierei ad occhi chiusi il 16. Chi l'ha provato so di cosa parlo...un ottica incredibile, è imbarazzante quanto riesci ad avvicinarti al soggetto e in combinazione con l'1.4 ti da uno sfuocato che ha del incredibile. Se mi mandi in mp un tuo contatto ti giro qualche scatto.
Senza ombra di dubbio la mia ottica preferita.
Dovessi andare di uno zoom con un fisso, 18-55 + 16 ;)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:40

Concordo con MassimoGreco sul 35 1,4 , la mia ottica preferita. Ho anche il 10-24 e il peso non è un gran problema. Ottica che uso solo per paesaggi quando vado in vacanza. A settembre mi sono aggiunto il 27 per mere questioni di "tascabilita'" e leggerezza, e mi piace parecchio anche se ieri ad esempio mi sono fatto un matrimonio di amico col solo 35 e non ho avuto necessità del flash lavorando ovviamente a ISO alti.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 12:43

Mi vien da concordare con Massimo..
Dal lato wide se i 18mm ti posson bastare il 18 è davvero sottovalutato, non sarà un campione di nitidezza agli angoli, ma a parte farci pixelpeeping o dover fare paesaggistica "seria" e stampe di grande formato non ci vedo grandi controindicazioni. Se lo trovi a buon prezzo ci farei più di un pensiero.

Personalmente io ho scelto il 35 f2, non tanto per la maggior compattezza (comunque apprezzabile), quanto per la migliore resistenza a flaring e ghosting rispetto all' 1.4, che in alcune occasioni mi torna utile per il tipo di foto che faccio.

Come resa il 35 1.4 resta un pelo superiore (tranne forse proprio a F2).

Dell'af a parte la velocità non è da sottovalutare anche la "silenziosità" degli F2, pure questa una caratteristica che a qualcuno (me compreso) può far piacere.

Qui www.fujivsfuji.com/35mm-f1pt4-vs-35mm-f2-wr/ c'è una comparativa che mi pare ben fatta (posso linkare o meglio evitare? in caso edito..)

Il 27 è eccezionale come portabilità, ma sinceramente lo vedo più "abbinabile" ad un corpo della serie E come proporzioni/equilibrio.

Io l'ho usato e poi rivenduto, perchè per come mi piace far foto il fatto che non abbia la ghiera dell'apertura è un "contro" (non un "contro" della lente in sé, che per il prezzo a cui si trova è ben più che valida, un "contro" solo per l'usabilità "manuale" che cerco con il mio approccio alle Fuji). Ma la resa non è per niente male, sto pensando quasi di cercare una X-M a pochi soldi e ricomprarlo MrGreen

Vedendo le tante risposte direi che il succo è uno: comunque "cadi in piedi" andando su lenti fuji (tranne rari casi).

Un pensiero "trasversale": il 56 è una lente bestiale, ma se non temi il fuoco manuale puoi toglierti molte soddisfazioni anche con lenti vintage nell'ambito della ritrattistica (ovviamente in caso si parli di scatti più o meno "posati", con il giusto tempo per focheggiare senza patemi manualmente). La spesa si riduce del 90% o quasi MrGreen e la resa (in base alla lente) è spesso comunque più che valida.

Concordo anche con chi ti dice di non "tralasciare" il 18-55. Gli ingombri son relativi, la resa molto buona, con la buona gestione degli alti iso del processorino fuji puoi toglierti belle soddisfazioni anche con luce difficile.





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 12:59

Grazie, tante preziose indicazioni! Alcuni di voi hanno avuto sia f2 che F1,4? Parlo del 35 ovviamente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me