RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per aps-c





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:58

Sisi mi sono fatto un casino per quello !comunque molto chiari grazie.
Alla fine sto vedendl anche il tokina 11-16 che l'ho trovato a 360€ nuovo ...entro sta settimana prenderò una decisione su quale prendere .

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:18

@Pismen, la lunghezza focale rimane sempre la stessa, sia per un EF 14 mm che per un EF-S 14 mm, cambia solo il cerchio di copertura.
Leggi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2223291

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:20

Voi cosa dite ? Anche se è per aps-c perde sempre qualcosa?


Che sarebbe meglio che leggessi con più attenzione i messaggi scritti.
Te l'ho scritto nella mia prima risposta in pagina 1.

E qualcuno diceva che era inutile, eh ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:23

Infatti è stato inutile come hai potuto constatare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:26

Il vantaggio di usare obiettivi supergrandangolari luminosi è solo quello di faticare meno nel mettere a fuoco quando si fanno i paesaggi notturni, perché poi lo scatto si fa sempre su cavalletto, ISO 100, f/5.6 se non f/8 per iperfocale, tempi quelli che servono (spesso secondi interi).

Io ai tempi che avevo il 24-105L ed il Tamron 17-50/2.8, di notte il 24-105L lo utilizzavo solo in zone fortemente illuminate come le piazze e vie principali, altrimenti sempre il 17-50/2.8.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:29

Se devi scegliere uno dei Canon, punta al 10-22, perché il 10-18 ha più variabilità di qualità tra esemplari.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:38

@Paolo: touché MrGreen
A spiegare ci si prova sempre, poi il voler recepire non dipende da me/noi

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:49

Infatti è stato inutile come hai potuto constatare...

A spiegare ci si prova sempre, poi il voler recepire non dipende da me/noi

Paolo ha ragione, però anche Riccardo. ;-)

Ma alla fine, è Riccardo che non si è spiegato bene, oppure Pismen che non ha capito? MrGreenMrGreen
Domanda da porci....Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 5:39

Possiedo il Tokina 11-16 ed è ottimo, oltretutto f2.8
Farei un bel pensierino sull'usato fossi in te;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 5:41

Giobol, lo "zizzaniatore" del forumMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 6:59

Secondo me l'idea dello spiegare una cosa così di base in un forum consiste nel dare un input di partenza, quindi poi l'interessato provvede ad approfondire l'argomento.

Tutto il resto è noia

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:40

proprio ieri ho provato al volo il samyang 10 2.8 di Ale Smr... non posso che consigliartelo molto probabile appena possibile farà parte del mio corredo.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:55

10-22 canon, secondo me è un buon compromesso tra qualità, luminosità e angolo di campo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:55

Giobol, lo "zizzaniatore" del forum

Le persone intelligenti lo capiscono e non si fanno coinvolgere, gli altri si incaxxano. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:57

10-22 canon, secondo me è un buon compromesso tra qualità, luminosità e angolo di campo.

Infatti anche io consiglio il 10-22, in quanto ho posseduto il 10-18 per un paio di anni. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me