| inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:58
Sisi mi sono fatto un casino per quello !comunque molto chiari grazie. Alla fine sto vedendl anche il tokina 11-16 che l'ho trovato a 360€ nuovo ...entro sta settimana prenderò una decisione su quale prendere . |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:18
@Pismen, la lunghezza focale rimane sempre la stessa, sia per un EF 14 mm che per un EF-S 14 mm, cambia solo il cerchio di copertura. Leggi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2223291 |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:20
“ Voi cosa dite ? Anche se è per aps-c perde sempre qualcosa? „ Che sarebbe meglio che leggessi con più attenzione i messaggi scritti. Te l'ho scritto nella mia prima risposta in pagina 1. E qualcuno diceva che era inutile, eh |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:23
Infatti è stato inutile come hai potuto constatare... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:26
Il vantaggio di usare obiettivi supergrandangolari luminosi è solo quello di faticare meno nel mettere a fuoco quando si fanno i paesaggi notturni, perché poi lo scatto si fa sempre su cavalletto, ISO 100, f/5.6 se non f/8 per iperfocale, tempi quelli che servono (spesso secondi interi). Io ai tempi che avevo il 24-105L ed il Tamron 17-50/2.8, di notte il 24-105L lo utilizzavo solo in zone fortemente illuminate come le piazze e vie principali, altrimenti sempre il 17-50/2.8. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:29
Se devi scegliere uno dei Canon, punta al 10-22, perché il 10-18 ha più variabilità di qualità tra esemplari. Giorgio B. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:38
@Paolo: touché A spiegare ci si prova sempre, poi il voler recepire non dipende da me/noi |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:49
“ Infatti è stato inutile come hai potuto constatare... „ “ A spiegare ci si prova sempre, poi il voler recepire non dipende da me/noi „ Paolo ha ragione, però anche Riccardo. Ma alla fine, è Riccardo che non si è spiegato bene, oppure Pismen che non ha capito?  Domanda da porci.... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 5:39
Possiedo il Tokina 11-16 ed è ottimo, oltretutto f2.8 Farei un bel pensierino sull'usato fossi in te |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 5:41
Giobol, lo "zizzaniatore" del forum |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 6:59
Secondo me l'idea dello spiegare una cosa così di base in un forum consiste nel dare un input di partenza, quindi poi l'interessato provvede ad approfondire l'argomento. Tutto il resto è noia |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:40
proprio ieri ho provato al volo il samyang 10 2.8 di Ale Smr... non posso che consigliartelo molto probabile appena possibile farà parte del mio corredo. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:55
10-22 canon, secondo me è un buon compromesso tra qualità, luminosità e angolo di campo. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:55
“ Giobol, lo "zizzaniatore" del forum „ Le persone intelligenti lo capiscono e non si fanno coinvolgere, gli altri si incaxxano.   Giorgio B. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:57
“ 10-22 canon, secondo me è un buon compromesso tra qualità, luminosità e angolo di campo. „ Infatti anche io consiglio il 10-22, in quanto ho posseduto il 10-18 per un paio di anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |