RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 135 f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 135 f2





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:17

Vabbe' dai Fili...Paolo è l'eccezione che conferma la regola.
Se ricordo bene sostiene anche che Canon non avrebbe mai dovuto produrre il 50 1.2...personalmente è l'ottica Canon che mi piace di più, ma è una questione di punti di vista.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:22

Paolo sostiene pure che l'85 L II è scarso... Per me è tra le migliori ottiche da ritratto, in assoluto, al mondo.

Questione di gusti.

user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:23

Pure io, ma capisco che il 50one è molto particolare. La classica ottica che ami alla follia o odi del tutto. Il 135 2 è praticamente perfetto, poi come tutti i luminosi qualche problema di flare lo può avere ma solo se lo usi senza paraluce.

user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:25

Paolo sostiene pure che l'85 L II è scarso...


Il mio collega di ufficio sostiene che Scarlett Johansson non è sensuale.

Questioni di gusti.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:36

Se il ritratto è molto importante, meglio prendere il 135L o un 85. Pesa di meno ed è migliore. Poi dipende dal tipo di ritratto. Se tutto a breve distanza, un obiettivo leggero, manovrabile senza sbilanciare troppo la postura è sempre preferibile, soprattutto perché stanca di meno.
Per ritratti ogni morte di papa, ovviamente basta qualsiasi tubo con qualche lente dentro...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:22

ma un canon EF 100 f/2? se non fosse per i 35mm in meno e l'assenza di collarino rosso, nella pratica è moooolto simile al 135 L. Costa meno della metà, lo trovi usato a 300€ ed è già ottimo a TA, con uno sfocato decisamente piacevole.
Pesa 460gr, monta filtri da 58mm.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:58

Per quanto buono sia non è meglio del 135 2.8 R della Leitz

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:02

Per quanto buono sia non è meglio del 135 2.8 R della Leitz


Che però non è AF e se non hai il manico di Giuliano col MF...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:09

Il 100 f2 va benissimo, è "solo" più corto e costruito peggio del 135, ma come QI siamo li'.
Giuliano il Leitz andrà senz'altro meglio, ma è manual focus immagino, e personalmente non lo considero nemmeno a paragone.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:10

Eh sì...l'AF è un indubbio vantaggio.
Inoltre a favore del Canon c'è la messa a fuoco minima a 1metro ( Leitz 1,5) e uno stop in più di luminosità che nei ritratti ad una certa distanza fanno la differenza.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:10

E bravo Dario! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:12

Matteo: per quanto riguarda me...preferisco il manual focus,l'AF mi dà pure fastidio, ma capisco che è un opinione strettamente personale .

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:12

Per quanto buono sia non è meglio del 135 2.8 R della Leitz


Vedo che c'è una notevole disinvoltura a menzionare focali troppo diverse per il ritratto. Nel caso dell'autore del topic, gli consiglio di fare uno sforzo per capire la sua focale congeniale. Le differenze operative tra 85/100 e 135 sono già notevoli. Menzionando il ritratto a distanza ravvicinata, poiché a lunga distanza è un'altra cosa. Quelli per me, più che ritratti sono riprese di dettagli...

Ovviamente rispetto le scelte di Giuliano, che peraltro fa splendidi ritratti.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:13

tra l'altro il canon 100 f/2 trovo abbia un AF velocissimo e molto silenzioso!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:16

O tieni il 70 200 2.8 II e basta e ti sopporti i suoi 15 etti di peso, oppure prendi il 135 f2 e ci affianchi il 70 200 f4 is.


Io stavo riflettendo un'altra soluzione...cambiare il mio 70-200 2.8 mkII con un 100-400 nkII e prendermi il 135 f2.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me