Ciao Ugo.
“ Vorrei iniziare a fare dei video in maniera più seria e mi stavo interessando ad un secondo corpo da dedicare a questo scopo. „
Cosa intendi per "maniera più seria"? :-)
“ ma leggendo alcuni test ho capito quanto Panasonic sia avanti nel campo video, e non solo per le capacità 4k ma anche per il 1080p. „
Non sono più aggiornatissimo riguardo Canon, ma cosa ti manca o non riesci a trovare in Canon che ti fa propendere per l'acquisto di una fotocamera di un'altra azienda?
Hai bisogno del 4K?
Hai bisogno di un monitor articolato?
Hai bisogno di un buon AF in modalità video?
Hai bisogno di ausili (zebra, focus peaking, ecc.) che ti agevolino durante le riprese video?
Hai bisogno di una fotocamera più leggera e maneggevole?
“ Mi chiedevo se avesse senso acquistare una G80 e se potessi in qualche modo utilizzare alcune delle mie ottiche, sempre in campo video mantenendo l'autofocus. „
Con un Metabones o Metabones Speed Booster ci dovresti riesci. Con l'ultimo addirittura riduci il fattore di crop e aumenti ancora di più la luminosità dell'obiettivo. Cerca le discussioni dell'utente Melodycafe che usa con soddisfazione obiettivi Canon/Tamron/Sigma su corpi Olympus. Potrebbe essere una soluzione per te che già possiedi tanti obiettivi per Reflex, mentre chi parte da zero o con l'idea di sostituire integralmente il proprio corredo farebbe bene a guardare subito agli obiettivi dedicati.
“ So benissimo che non è il massimo fare queste accoppiate ma capite che non è facile fare un cambio corredo così su due piedi. „
Appunto :-)
“ Non nascondo che l'idea di cambiare tutto non mi sia venuta, ho già confrontato il peso dell'attuale mio corredo con quello che potrebbe essere un corredo m4/3 e praticamente viene fuori la metà esatta „
Hai un bellissimo corredo, quindi valuta attentamente. Ci sono pro e contro, come in tutte le cose.
Sicuramente il peso lo ridurrai e guadagnerai anche in piacevolezza di utilizzo.
Al contempo l'AF della 7D Mark II sarà nel complesso superiore a quello che troverai in una Micro 4/3.
Questo non ti impedirà di scattare, però è bene esserne consapevoli.
“ Pensavo che acquistando questa G80 con il 12-60 potrei capire tanto su queste fotocamere, ma nel frattempo dovrei necessariamente poterci usare anche qualche ottica Canon, in particolare macro e tele, per fare i video naturalistici che ho in mente...altrimenti resterebbe inutilizzata. „
Sicuramente. Se hai la possibilità prendi la G80 in kit con il 12-60. E' un obiettivo onesto, ma ovviamente non sfrutterai tutto il potenziale. Del resto in kit lo paghi poco e ti ritrovi un obiettivo pienamente compatibile. Fai le dovute prove (ricorda che per conoscere il Micro 4/3 ci vuole u po' di tempo) e poi, se ti trovi bene, potresti anche pensare di acquistare un Metabones (che costa!) in modo da poter riutilizzare tutti i tuoi obiettivi Reflex.
“ provalo se puoi DXO e poi non abbandonarlo più, per i file del micro43 fà miracoli rispetto a LR.
Io ora sto usando solo quello, LR lo uso solo come catalogatore „
Non ho dubbi Ste :-)
Il problema è che i RAW della G80 non sono ancora supportati.
Lightroom non mi piace particolarmente ed infatti non lo uso mai.
“ L'ho presa per l'ergonomia, il buon AF, per la migliore gestione del touch pad rispetto ad Oly e perché trovo i panaleica ottiche molto valide. „
Tutte ottime valutazioni che condivido in pieno. Lo dico per Ugo.