JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con em10 puoi personalizzare valori che incidono sui colori, invece sulla pdc, hai un 4/3 che non aiuta, se con l'ottica kit zoommi chiudi il diaframma e cala ancora la pdc... Tutto si risolve con le stupende ottiche luminose del 4/3, soprattutto con fissi e zoom a "f" costante come il pana che hai mirato. Se passi a apsc le ottiche occhio che costano uno sproposito, si salva un po Canon.
Ragazzi vi sto leggendo, vi ringrazio dei vostri consigli e ci sto riflettendo su. Ringrazio Durden per la foto che mi ha mandato in posta. Forse è proprio la pdc la cosa che più mi mancherebbe dato che sui colori si può intervenire in qualche modo. @ Rellino 1 la pdc riuscirei ad averla con obiettivi tipo il pana 12-35 o più con fissi tipo? Io preferirei lo zoom per praticità e mi piacciono le focali corte per ora.
Nonostante molti parlino bene di Fuji a me le foto che ho visto non fanno impazzire. Anche i profili pellicola da molti apprezzati a me non dicono nulla, sarò daltonico boh. Cmq preferisco la foto naturale senza effetti e filtri pellicola che ricordano più quelli Retrica degli Smart Phone. Quanto alle lenti ovvio che qualunque sistema si usi m4/3 o apsc più la lente è buona più si alzano le performance in qi. Poi dipende dai prezzi e da quanto sei disposto a spendere. Quello che vedo è che costano tutte molto, troppo per alzare la qualità rispetto alle lenti da kit
Io posso dirti solo a livello teorico, non ho mai provato seriamente una 4/3, e più il diaframma è aperto più hai pdc, poi fa anche la composizione dei vetri dell'obbiettivo, dall'obiettivo standard di una aps-c nikon al sigma 17-70 f2.8-4 è cambiata sensibilmente
Un altro parametro che influisce, ma che spesso viene taciuto parlando solo delle dimensioni del sensore è la distanza dal soggetto.
Poi sono gusti personali, ma la pdc non è tutto ed in certi casi può essere un problema se troppo bassa. Provate a fare delle foto macro con un tubo prolunga
Ho una Em10 ed un Oly OM System 50mm f1.4 adattato con un un K&F: totale della spesa inferiore ai 100€ (se prendi il cinquantino f1.8 risparmi ancora di più!) ed hai una pdc millimetrica.
Passa al FF e le foto verranno belle da sole. Scherzi a parte, dietro ogni foto ci può essere di tutto (studio, composizione, luce adatta, pp) non solo la macchina. Poi cambiare macchina ed usare le lenti in kit.....
Ciao ragazzi alla luce di queste considerazioni consigliate di prendere il pana 12-35 o il pana 15 f/1.7? Consideravo le zoom per versatilità ma mi pare di aver capito che con i fissi tipo Il panleica c'è maggiore qualità e lo potrei usare per ora come lente versatile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.