| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:39
Il 120-400 è comunque un'ottica da 1,6kg se non erro. Questo credo sarà ben più leggero, o quantomeno è quello che mi aspetto... Vedremo. (un nuovo Sigma 120-400, magari serie sport, lo aspetto molto anche io) |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:09
Aspettiamo il Tamron 100-400.... Però una alternativa al costosissimo Canon ci deve essere. Per me il 150-600 è esagerato il 100-400 è proprio quello che fa per me anche perchè ho il 24-105 per cui con 2 ottiche sono coperto bene. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:27
Si ,Bubba il tuo discorso fila...ma secondo me il 100-400 avrebbe senso se fosse almeno un f.4 fisso su tutta la lunghezza focale....invece essendo variabile da 5 a 6,3 secondo me c'è il rischio che la gente scelga il 150-600 avendo ben 200 mm. in più di escursione focale con la stessa apertura massima a fronte di un maggiore esborso che per conto mio è trascurabile.... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:30
“ ma secondo me il 100-400 avrebbe senso se fosse almeno un f.4 fisso su tutta la lunghezza focale „ Ma hai la minima idea di cosa voglia dire 100-400/4?? Canon e Nikon hanno i 200-400/4 (zoom 2x) e pesano 3kg e mezzo, sono lunghi 35cm e costano dai 6.000 ai 10.000 euro. E tu vorresti addirittura un 100-400/4 (zoom 4x), ah... e "almeno f/4"... In effetti già che ci sono potrebbero farlo 2.8. Ma hai vagamente capito (1) qual è la finalità di quest'ottica e (2) quali sono leggi della fisica e dell'ottica? Veramente senza parole. Certo, se Sigma avesse fatto un 10-1000/2.8 sarebbe stato meglio in effetti... |
user2034 | inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:34
“ Si ,Bubba il tuo discorso fila...ma secondo me il 100-400 avrebbe senso se fosse almeno un f.4 fisso su tutta la lunghezza focale „ Stiamo parlando di un 100-400 economico |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:50
Mi permetto di dissentire e rimango della mia opinione.....con le tecniche moderne si può fare ed in modo economico....la nikon lo ha fatto.... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:52
“ con le tecniche moderne si può fare ed in modo economico....la nikon lo ha fatto.... „ Ha fatto cosa? Un 100-400/4? Me lo devo essere perso per strada. E il 200-400/4 da 3,5kg che vende a 6.000 euro per chi è? Per i gonzi come me che non si sono accorti che in catalogo c'è questo presunto 100-400/4 (ovviamente economico) di cui a quanto pare solo tu conosci l'esistenza? "Con le tecniche moderne": ma sapere di quello che si parla no eh? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:58
D'accordo..... hai ragione tu......chiudiamola quì che è meglio..... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:59
Ma guarda, per me si può anche andare avanti. Sarei anzi curioso di vedere questo presunto Nikon 100-400/4... Non è che hai qualche link? Sembra interessante. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:10
Tornando più o meno in tema... Visto che letto più volte di un presunto futuro Tamron 100-400, ma c'è qualche voce con un briciolo di attendibilità o è solo la speranza di qualcuno di noi? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:15
E comunque anche sigma ha la sua soluzione offerta per il 200-400 f4 ovvero ti dicono di prendere il 120-300 f2.8 e moltiplicarlo col 1401. Il peso è paragonabile alle soluzioni Canon e Nikon mentre come prezzi si risparmia qualcosa. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:16
Questo 100-400 è un'ottica di una fascia di mercato diversa da quello canon. Serve a chi ha da spendere meno dei 1000 o 1500 necessari per un 150-600. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:18
E anche a chi (a prescindere dal prezzo) non vuole portarsi in borsa 2kg e 25-28cm di ottica. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 23:18
“ E anche a chi (a prescindere dal prezzo) non vuole portarsi in borsa 2kg e 25-28cm di ottica. „ Il Tamron 150-600 old pesa 2,3 Kg, credo che il Sigma C sia più o meno lì. Il Sigma S pesa 3,4 Kg. Quello che leggete nelle tabelle del produttore indicano il peso dell'ottica nuda e cruda senza staffa del treppiede, rigorosamente in metallo e robusta, e il paraluce, che può essere di plastica o di metallo. Giorgio B. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |