JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Olympus E-M10 Mark II, con un ottica pancake e rimani sui 500 euro; stà in tasca e un domani se vuoi puoi comprare altre ottiche sempre molto compatte.
ho venduto una nikon d5300 e una d5200 con nikon 35mm dx tamron 70 300 e sigma 16-50 cerco qualcosa di buono ma allo stesso tempo trasportabile, con moglie e bambino mi riesce difficile portare tutto insieme e per questo opto per qualcosa di più portatile....
“ ho venduto una nikon d5300 e una d5200 con nikon 35mm dx tamron 70 300 e sigma 16-50 „
La zavorra non è il corpo macchina bensì le ottiche. Il 70-300mm e il 16-50mm sono adatti per andare a Trieste quando tira la Bora. Quindi secondo me la differenza non è nel corpo macchina quanto nella scelta delle ottiche e se vuoi poco ingombro fra reflex e mirrorless cambia poco e niente. Decisamente meglio una compatta. Dai uno sguardo alla Olympus Stylus 1s. Ottica 28-300mm equivalente, f/2.8 costante e con l'obiettivo chiuso sta nel palmo di una mano.
Allora diciamo che a zavorra se vai su apsc, anche i fissi rischi siano dei bei mattoncini, ma un corredo completo 4/3 sta nel bag in cui tenevo la d3000 col sigma 17-70, vai in un negozio che abbia usato, ho toccato con mano e mi sono sorpreso. Viste le camere da cui vieni però passare a 16mpx potrebbe deluderti ed oggi i corpi col nuovo sensore da 20 sono sui 900€, parlo della compatta oly pen-f e del mattone pana gx8, ma se le trovi/troverai usate vanno nel tuo budget. Sui 900€ sta anche il corpo della fuji x-t20. Ma a quella cifra trovi a6300 che è pure più vecchia ed hai maggiori possibilità sull'usato e quindi di rientrare nel tuo budget. Le 4/3 mi sembrano le più complete, hanno lo schermo completamente articolato e corpo stabilizzato, a6000 è l'unica a non registrare il 4k, tutte hanno la serie complete di comandi/ghiere e solo le sony non sono touch. Comunque tutte le camere in esame sono più avanzate/complete delle tue ex d5x00. Quello che devi valutare è gli obbiettivi che vuoi e fare un paragone di costo/resa/ingombro.
Edit. Non ho inserito eos m10 per l'attuale scarsa gamma obiettivi e per il vecchio sistema di maf, con m3 comunque è più avanzata e rientra nel su budget e regge meglio l'adattatore e obiettivi ef-s, ma non sarebbe più compatta, ha comandi completi ma non il mirino (carissimo), il 15-45 è f6.3! E non è compatto come gli altri. Anche prendendo il modello più completo non trovi una camera 4k, come fossero fermi a 2-3 anni fa. Vale la pena se hai già un corredo Canon.
Edit 2. L'adattatore sigma mc-11per sony non rende peggio di quello Canon (c'un video di una mega prova con molti obiettivi), costa però il doppio, ma hai lo stesso parco ottiche e stesso ingombro, in più puoi montare l'adattatore sony su sony, o un booster (divide la focale per 1,5 e sfrutti per intero una lente ff).
a titolo informativo per le ML funziona come le reflex nel senso che è meglio investire su obiettivi? perchè diciamo che avrei un budget di 900€, prendo la a6000 con obiettivo buono di mio interesse oppure vado sull'usato e mi prendo una A7 con obiettivo da kit?
“ a titolo informativo per le ML funziona come le reflex nel senso che è meglio investire su obiettivi? perchè diciamo che avrei un budget di 900€, prendo la a6000 con obiettivo buono di mio interesse oppure vado sull'usato e mi prendo una A7 con obiettivo da kit? „
si reflex e ml il discorso obiettivi non cambia, meglio investire su quelli, io fossi in te prenderei un a6000 in kit con lo zoomino a 600 euro e i 300 restanti ti prendi la triade della sigma 19, 30, 60 mm e ti diverti per un po.
tutto questo se hai questo budget e non hai in mente di spendere cifrone nei prossimi tempi cosi sei tranquillo per un un bel po..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.