RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

postproduzione con nik suite, chi lo usa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » postproduzione con nik suite, chi lo usa?





user16612
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:34

È perfettamente legittimo!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:36

Nonnograppa, non è quello che ho chiesto in apertura, non accetto ingerenzeMrGreen
ScherzoSorriso, anzi, hai fatto bene a fare la tua osservazione: è interessante vedere anche la differenza tra una post (per me complicata, lo dico apertamente) fatta con software dedicati, e l'uso di questa suite che ritengo interessante
Appena riesco pubblico due scatti miei, uno come esce in macchina e uno passato per la suite

user16612
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:37

Sei solo chiacchiere e distintivo...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:40

MrGreenMrGreenMrGreen

Nonno, mi mancano le tue storielle ma con quattro parole mi hai messo di buon umore. Rispetto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:48

ecco il mio esempio: per fare in fretta ho preso un jpeg,
uscito dalla macchina


e poi passato per viveza (estremizzando un po')



punti di controllo raggruppati sui filari, aumento temperatura, saturazione e contrasto.
punti di controllo raggruppati sul cielo, luminosità, saturazione e contrasto
punto di controllo sul castello, luminosità, contrasto e struttura.
ecco cosa intendo per prima/dopo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:55

uso SEMPRE viveza sui panorami. Mi trovo bene. Mi piace molto come lavora la struttura

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 20:50

ecco invece un ritratto.
sempre jpeg.



poi ritagliato con faststone, e passato con viveza.



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 3:14

Personalmente preferisco la versione normale...usare Viveza2 sul viso di una bimba, ma in generale su un ritratto, lo trovo eccessivo.
Concordo invece con Paolo che il commando struttura applicato su fotografie di paesaggi, conferisce una marcia in piu all'immagine.
Ovviamente tutto e' soggettivo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 7:31

Hai ragione lecter, qui ho esagerato anche per evidenziare la post(anche lo sfondo non é fatto bene). Certo, in un genere come il ritratto è facile esagerare e il pericolo di fare pasticci è dietro l'angolo;-)


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 8:57

Grande applicazione, veramente utile velocizza notevolmente il lavoro.
La cosa più importante è imparare ad utilizzare i punti di controllo che funzionano benissimo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 9:02

Ecco, appunto. Come si possono utilizzare al meglio? Non so cosa cercare on Line. ..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 9:25

Io ho comprato il corso della momos ma in questo caso non l'ho trovato particolarmente utile, invece cercando su you tube si trovano diversi tutorial utili per capirne il funzionamento.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:30

Tipo quali Andrea? Puoi mettere qualche link dei tutorial che dici?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 13:57

Dal cellulare non riesco ma appena scrivi nik software tutorial italiano vedrai che ne trovi molti.
Con pazienza li guardi e vedrai che trovi tutto.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 15:11

Oh, abbiate pietà, sto imparando adesso..Sorry
Forse è meglio se delego alla macchina e ai suoi JPEG per il momentoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me