RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilare monitor e fotocamera vale veramente la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Profilare monitor e fotocamera vale veramente la pena?





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 16:15

il campionario sukkens
allora, non ho nessun esperienza su questo campionario, ne su come sia stato letto e con che precisione. Io normalmente uso i colori Pantone, quindi non i RAL o colori comunque destinati ad uso industriale/edilizio e con questi le librerie sono estremamente curate ed affidabili, ma non saprei sui ral o questi campioni sukkens quanto siano corrispondenti su carta.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 16:22

@Matteo N. È proprio prevista l'opzione per scaricare il campionario e integrarlo a photoshop cc o cs6.

Husqy, proverò a vedere anche i Pantone ma il campionario sikkens (ho corretto col nome giustoMrGreen) ha i codici dei colori che propongo ai clienti e mi sarebbe più facile da gestire.

Bo... proverò a sentire direttamente loro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 16:24

Come dicevo più su, in realtà non è necessario una corrispondenza perfetta... il risultato finale dipende da troppi fattori

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:18

Avevo fatto il campionamento diretto dal web con cattura schermo, ora proverò anche con il plugin.
Ho visto una lieve differenza, vedremo e via ggiornerò.

Ho solo un dubbio sul profilo colore.
Io lavoro in adobe RGB, per mandare in stampa devo mandare il tutto in sRGB oppure se mando in ADOBE RGB va bene ugualmente. Chiedo perchè i colori cambiano un po' tra uno o l'altro profilo e non vorrei fosse anche dipeso da questo la differenza di stampa.

Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:37

Io lavoro in adobe RGB, per mandare in stampa devo mandare il tutto in sRGB oppure se mando in ADOBE RGB va bene ugualmente.
questo dipende dallo stampatore, devi sentire lui con quale profilo va in stampa.

Chiedo perchè i colori cambiano un po' tra uno o l'altro profilo e non vorrei fosse anche dipeso da questo la differenza di stampa.
se campioni da web viene fuori un po' un casino, in teoria il browser web lavora in srgb, quindi se campioni e metti i valori usando Adobe rgb non torna nulla. Ti consiglio di usare il plug-in che dovrebbe lasciare a photoshop il compito di gestire la differenza tra i vari profili.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 11:24

si infatti edevo proprio questo in merito al plugin.
Ora vediamo un po'.
Ho preparato due files distinti campionando col plugin direttamente in photoshop. Uno in sRGB e l'altro in Adobe RGB vediamo la stampa cosa esce.

Vi aggiorno in quanto trovo utile e interessante la questione.

P.S. chinelot di dove sei?

Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 11:28

Sentito ora il laboratorio di stampa e loro stampano in sRGB quindi alla fine direi che mi converrebbe lavorare in sRGB già all'origine piuttosto che in Adobe RGB così campiono il colore col plugin in sRGB e non faccio conversioni e dovrei essere aposto. Che dite? Poi per il discorso stampa vediamo i risultati.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 11:40

Treviso, tu?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 11:48

Cuneo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 11:49

si lavora direttamente in srgb e da plug-in, dovrebbe essere più attendibile così. Comunque valuta anche visivamente con la mazzetta che hai, almeno vedi subito qual'è la strada corretta.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:22

Se ti interessa il ColorMunki della xrite oltre a profilare e calibrare il monitor ti permette di leggere i colori www.colormunki.com/welcome/design

In questo modo avresti la possibilità di generare i colori per qualsiasi software tu utilizzi o crearti pannelli colore personalizzati per i clienti-progetti. ColorMunki non ti da solo i valori ma ti crea direttamente il file compatibile con i prodotti Adobe ed altri software.

Ovviamente il monitor calibrato ti permette di avere una maggiore sicurezza nel simulare la tinteggiatura partendo da una tinta piatta.
È giustissimo nello scatto inserire un bianco ed un grigio neutro così da poter neutralizzare la foto ed agire poi sulla simulazione con maggiore precisione.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 13:27

assolutamente lavora sempre in s-rgb, a maggior ragione se non mi ricordo male usi addirittura un pc portatile.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 13:58

quindi diciamo che potrei fare cosi:

- Scatto in raw con Nikon d7000 con profilo più ampio possibile (non ricordo se c'è adobe o altro)
- Sviluppo in lightroom e uso profilo sRGB
- campiono colori con plugin in spazio lavoro sRGB
- produco e mando in stampa al laboratorio il file lavorato in sRGB

Dovrebbe andare così che dite?

Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 14:27

se scatti in raw il profilo lo assegni in uscita dal convertitore...il raw NON HA profilo colore,le impostazioni srgb e adobe rgb che vedi in camera funzionano solo per il jpg...

comunque scatti in raw,
sviluppi con lightroom ed esporti in srgb,
mandi in stampa al lab con quello spazio colore.

se passi da photoshop, spunti nelle impostazioni colore "apri con lo stesso profilo", controlla solo che quando salvi sia selezionata l'opzione che scrive il profilo colore.

STOP! ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 14:42

ok, ottimo grazie.
E' vero il RAW è neutro senza profilo non mi ricordavo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me