RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d500 o Panasonic Lumix GH5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nikon d500 o Panasonic Lumix GH5





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:12

Fabrizio....

Melody io ho FF e sono una p.ippa a fotografare ma, anche tu col FF non ci vai lontano. Hai fatto bene a scegliere il m4/3, il FF probabilmente non lo sai sfruttare.MrGreen


a parte che non centra niente con l'argomento....grazie della provacazione sai...

ps...io sono il tizio nella foto (Luca Bertolaso) non quello che ha scattato (con la sua 5D ;-))
ed evidentemente non avrei sbagliato 3 stop l'esposizione con la mia...l'ha fatta un'altra persona,se vuoi dargli del cogliOOOne si chiama Marco Zufferli,posso dirti solo che ho storto il naso anch'io una volta importate le foto,comunque,ripeto...grazie della provocazione....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:20

riguardo la tridimensionalita',è una ovvieta' che una focale reale corta generi una pdc doppia di quel che fa una focale doppia....quindi ...provocazione che non fa ne caldo ne freddo ,lo sa anche mia nonna che non si puo' replicare lo stacco dei formati grandi con ottiche superluminose,ma ci si puo' andare taaanto vicino,tanto

Ho il metabones speedbooster 0.64x e con lo stesso obiettivo (85 1.2) le foto sono praticamente identiche









stranamente la nitidezza apparente tende ad aumentare con questa tripletta ottica,pure le aberrazioni sono meno visibili...






E LA GAMMMMMAAADINAAAMICAAAAAAAAAAAAAAAA...apri le ombre alla 5D mark3 a 100 iso e???

e?????



















avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:25

...la tridimensione...certo....terribilmente piu' interessante ....









ps...queste le ho fatte io e l'esposizione è uguale....;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:32

Ma pensi veramente che qualcuno si vada a vedere quelle cose lì che pubblichi?
E basta. Inzozzi ogni discussione con quella roba lì. Passi le giornate a fare test che test non sono e che solo tu comprendi e guardi.

Se non ti piace il FF, venditelo. Non ho capito che ce l'hai a fare

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:41

sto rispondendo a quanto ho letto poche righe indietro sai...non mi invento nulla....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:48

tornando in topic...la D500 l'ho avuta per un pochino,al di la del 16-80 che pur costando 1000 euro fa pieta' ...leggo robe mirabolanti ogni volta...l'ho avuta e di roba mirabolante ce nè ben poca...come al solito,gli obiettivi giocano il 90% del risultato,e le opportunita' di scatto (iso bassi ,nitidezza) dipendono pure quelli dalle lenti di cui si dispone,e di quanto sono usabili a tutta apertura....

....basta usare un programma migliore di lightroom per rendere usabili altissimi iso pure di una ep5 da 200 euro

contrasto abbassato,ombre aperte e luci recuperate

in questo caso dxo optics pro per ii raw della ep5,lightroom per d500






















avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:53

comunque ,sempre restando sulla d500...e senza scomodare software potenti,in Lightroom i risultati sono questi





















un abisso!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:03

Melodycafe, posta i Raw con le impostazioni della fotocamera, così si vede effettivamente come hai scattato....scusa ma non passi per una persona imparziale, come dice Dario, se la FF non ti garba, vendila, oppure usala bene

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:10

A parte che la Nikon D500 è una APS-C, ma tanto tu spari a zero anche sulle FF... vai con le 4/3 e vivi felice senza rompere i xxxxxxxxx agli altri

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:17

A parte che la Nikon D500 è una APS-C,


ehmmm....è il titolo del post o sbaglio?? MrGreen

ehhhmm 2 ....che centra che sia aps-c o medio formato?? titolo del post "d500 o gh5"

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:23

Ma pensi veramente che qualcuno si vada a vedere quelle cose lì che pubblichi?
E basta. Inzozzi ogni discussione con quella roba lì. Passi le giornate a fare test che test non sono e che solo tu comprendi e guardi.

Se non ti piace il FF, venditelo. Non ho capito che ce l'hai a fare


Ho ripreso il post di Dario che condivido pienamente!!!!, il titolo lo avevo già letto, ma tu sei famoso per la tua campagna contro i formati più grandi... ma ti pagano????

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:41

MELODYYYYYYYY basta con i tuoi test ! , chissà come mai tutte le foto di FF o DX che posti sono un concentrato di rumore, banding, CA, e poca nitidezza............ma può essere che il 450% del pianeta di individui con 2 occhi e una porzione di cervello sostengono che non c'è gara tra i due formati e per te invece la terra è piatta?
Nessuno ha mai detto che questi ultimi 43 sono penosi, sto scattando con soddisfazione con la Pen F, però il file non stà di fianco alla D500 e tantomeno alla D810, non ci sono storie, non mi servono test mirabolanti per valutarlo.
Possiamo discutere di quanto distanti siano, la distanza varia a seconda delle situazioni certamente, come detto mille volte.
IO PERSONALISSIMAMENTE non posso ancora considerare il 43 come corpo unico, magari tra qualche anno.

E....P.S. menomallleeeeee che non ho ascoltato la frangia rivoluzionaria dei 43 e ho preso la D500 al posto della M1 MarkII da usare esclusivamente per uccelli in volo perchè a sentire le prime recensioni l'AF T della MII era miracoloso. Sicuramente lo è ........ma rispetto agli altri 43 che sono inadeguati allo scopo, non certo rispetto a quello di una D500. C'è più di un forumista che ha sia la D500 e la M1 MII e come immaginavo sostengono notevoli differenze sia in AF che negli alti ISO.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 23:46

Si poi l'autore del post aveva pure specificato che del rumore digitale non importava nulla in quanto scatta per lo più a 200 iso.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 23:46

quando postate delle foto vere, in situazioni reali, tipo quelle che si dovrbbero fare con una macchina fotografica, fate un fischio :)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 0:10

Nessuno riesce a linkare due raw d500 em2 nelle stesse condizioni di luce, 1600/3200 iso?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me