RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiedo aiuto ai liguri! Viaggio in Liguria


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Chiedo aiuto ai liguri! Viaggio in Liguria





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:03

Gian Carlo
Con i ragazzi, 30 anni fa, un primo maggio abbiamo fatto il percorso che hai indicato proseguendo sino a Portofino
Ti ringrazio perché mi hai fatto ricordare una bellissima passeggiata

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:02

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:32

eh i sentieri del monte di portofino sono veramente belli, li conosco molto bene, solo che con un programma come questo sono abbastanza incompatibili, a meno che non decida di passare la notte a camogli in modo tale il terzo giorno da fare camogli-portofino e poi tornare in bus\treno.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:44

Matteo
Il pensiero
Questo viaggio le 5 terre e il prossimo Camogli Portofino e Sestri levante

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 15:59

Visto che nessuno ancora le ha citate, anche se in effetti c'è un po' da scarpinare e diventa difficile inserirle in un programma di così pochi giorni, consiglierei anche le località di Tramonti (in particolare, per i miei gusti, le discese a Monesteroli e al Persico). Sono sicuramente luoghi più autentici e meno inflazionati rispetto alle vicine Cinque Terre.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 16:13

Ironluke
Soffro di vertigini

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 17:15

ah ok, mi ero perso dei pezzi del post MrGreen
Sì zona golfo paradiso ci si potrebbe passare una settimana senza mai rifare le stesse cose, le attrazioni possibili sono veramente tante, così come i sentieri o perchè no i posti dove andare a mangiare, poi si ha genova a due passi e...
Andando a Camogli nel caso non ti perdere di fare un salto a Bogliasco, io lì di fatto ci sono nato e cresciuto, conosco anche le pietre, ma la trovo sempre magica.

La località di tramonti è veramente bella, forse uno degli angoli meno conosciuti e più interessanti della liguria, io ero stato a Fossola a fare un'ora blu alla chiesetta
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1489593
un luogo dove devo tornare, solo che leggevo in giro e anche in loco mi riferirono che una parte dei sentieri (uniche vie di accesso) sono chiusi per motivi idrogeologici, ma penso che in ogni caso non ci si annoi, però confermo che se soffri di altezza può dar fastidio, a me lo dà a volte e ti capisco, però per il posto che è stringo i denti ;-)

Sempre se soffri d'altezza occhio nel parco del monte di portofino che ci sono alcuni sentieri particolarmente esposti, soprattutto il passo del bacio sul sentiero san rocco - batterie - cala dell'oro - sanfruttuoso è abbastanza tosto, io non ci sono mai stato, ma ci son stati i miei e con tutto che è dato come sentiero facile adatto a tutti han preferito non proseguire.
Per carità è pulito e ci sono le catene a cui tenersi, però se uno soffre non è divertente.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 18:42

Per chi soffre di vertigini in effetti non sono troppo raccomandabili! MrGreen

Attualmente in zona Tramonti non dovrebbero essere percorribili solo i ripidi tratti che da Fossola e da Schiara arrivano al mare (franati) e la Via Provinciale (ma tra Schiara e Campiglia ci sono i sentieri più in alto), e credo sia percorribile con qualche difficoltà il tratto finale della scalinata per la spiaggia del Navone.

In realtà il sentiero Batterie - San Fruttuoso è ufficialmente indicato per escursionisti esperti nella segnaletica del Parco, se ben ricordo. Comunque, anche se i tratti estremamente esposti sono molto brevi, se si soffre di vertigini è decisamente sconsigliabile! San Rocco - Toca - Pietre Strette - San Fruttuoso è bellissimo lo stesso. Ci sono stato l'ultima volta quasi un anno fa; purtroppo so che il downburst dell'ottobre scorso ha abbattuto tantissimi alberi in quella zona.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 19:01

Anche a me risultano cose simili su quei sentieri, sicuro le discese a mare franate e che difficilmente vedremo ripristinate in quanto quei borghi lì sono in parte abbandonati o perlomeno disabitati.

Il sentiero dalle batterie a san fruttuoso su molte guide e soprattutto sulle paline e sulle mappe è dato come fattibile da chiunque senza particolari indicazioni, se non quella della stagione per il caldo, soprattutto sulle paline è una grave carenza a mio parere, per ora l'unico sentiero che ho trovato dato come molto impegnativo sulle paline è quello che scende a cala degli inglesi, gli altri non hanno indicazioni.
L'unico posto dove lo dichiarano come dici tu impegnativo e da affrontare con giudizio è la guida del parco della sagep che possiedo e di cui sfrutto spesso l'ottima mappa.
Poi per carità a me è capitato di aver beccato sul sentiero delle pietre strette gente attrezzata a caso senza neanche calzature adeguate che lo aveva fatto, io personalmente voglio farlo perchè è l'unico sentiero insieme alla via dei tubi che mi manca del versante ovest del parco, ma quando lo farò ci andrò ben attrezzato e soprattutto non da solo. ;-)

In ogni caso vero che anche l'altro sentiero è molto bello, l'ho fatto più volte e consiglio per apprezzarlo maggiormente di salire facendo pietre strette - base zero e poi tornare su dalla via più breve, come ce ne sono anche tanti altri belli che non sono esposti, un must la roccia del falco e nelle giornate limpide il semaforo nuovo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1322402


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 20:56

Poi per carità a me è capitato di aver beccato sul sentiero delle pietre strette gente attrezzata a caso senza neanche calzature adeguate che lo aveva fatto, io personalmente voglio farlo perchè è l'unico sentiero insieme alla via dei tubi che mi manca del versante ovest del parco, ma quando lo farò ci andrò ben attrezzato e soprattutto non da solo. ;-)


Però son quasi certo che nella segnaletica sul posto sia indicato... Ad ogni modo richiede solo un po' di attenzione in un paio di punti. La via dei tubi manca ancora anche a me! Non lì, ma in estate su sentieri per laghetti vari, anche tortuosi però non lunghi e remoti abbastanza da dissuadere, ho visto personaggi in ciabatte da mare come per andare in spiaggia. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 15:54

Sono genovese ... concordo con Gian Carlo evita Portofino per Camogli... poi eventualmente se hai tempo San Fruttuoso di Camogli abbazia... però si può raggiungere o dal mare vaporetto battello oppure a piedi e la camminata euppur bellissima è un po' lunga e quindi magari se uno ha poco tempo difficile da organizzare...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 16:51

Il top per chi ha poco tempo é fare andata a piedi e ritorno in vaporetto, mi son dimenticato di consigliarlo perché non mi capita mai di farlo e avendo la barca i paesaggi dal mare me li vedo con comodo quando vado a fare un bagno ( a san fruttuoso una sera ci ho pure fatto aperitivo con gli amici nella quiete piu totale con il gommone ormeggiato al moletto dopo l'ultimo battello), pero é una formula che per un turista che non ci é mai stato lascia senza parole.

Riguardo alle paline sono quasi sicuro che non ci siano indicazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 0:07

Riguardo alle paline sono quasi sicuro che non ci siano indicazioni ;-)


Ci sono, ci sono... Nel dubbio di essermi confuso con qualche altro sentiero ne avevo nel frattempo chiesto e avuto conferma dagli amici, sprovvisti come me di documentazione fotografica, che però cercando in giro si trova abbondante:

fiumetaro.jalbum.net/Escursione%20da%20Camogli%20a%20San%20Fruttuoso%2
www.skiforum.it/skiforum/upload/multi/168235-portofino-img4161.jpg
www.golfoparadisoportofinovetta.it/media/photologue/photos/segnavia%20
www.gulliver.it/uploaded/2013/large/20131102205537.jpg

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 0:22

Allora mi ricordavo male ;-), anche se in ogni caso quel "sentiero molto impegnativo" è un po' sottovalutato dalla gente.
è un annetto e passa che non frequento quei sentieri di giorno, l'ultima volta ci son stato era in notturna per far foto creative con i flash gelatinati ai bunker e fare due foto ai fuochi d'artificio di camogli con il tele MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me