| inviato il 31 Agosto 2017 ore 12:52
Per contribuire alla discussione segnalo Gregory Crewdson. Per me lui è un artista che usa la fotografia come mezzo. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:06
Boh continuo a non condividere. Ok la parola arte è abusata e la parola "artistico" accanto a "nudo" può provocare l'itterizia. Ma non vedo perché una "manipolazione" fatta fisicamente su una foto (il filo della Hutegetter) debba essere considerata arte mentre non dovrebbero esserlo le manipolazioni digitali di Andreas Gursky. Credo che ognuno di noi intenda la parola arte in modo diverso e io sono veramente l'ultimo a poterne dare una definizione sensata... ma se è universalmente riconosciuto dal mondo dell'arte il ready-made spiegatemi perché concettualmente non possano esserlo anche le fotografie alle cisterne dei Becher o per fare un paragone più calzante con Duchamp & Co. tutta la "found photography" (gente che seleziona foto di altri). Questo a prescindere che i nomi che ho citato siano sopravvalutati o meno. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:18
@Opisso: proprio perché si parte dal presupposto che ognuno intende l'arte a modo suo, secondo me, non ha senso impiegare troppo tempo in un argomento di tale portata. Sebbene adori gli astratti, questo argomento lo trovo troppo astratto. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:28
Andreas Gursky è un artista. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:40
“ Sebbene adori gli astratti, questo argomento lo trovo troppo astratto „ Ok avevo un po' frainteso il fatto che fossero opinioni filosofiche personali. Perché dentro di me posso anche pensare che Gursky non sia un artista. Ma "oggettivamente" lo è. Se non altro per le quotazioni "artistiche" che raggiungono le sue opere |
user90373 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:45
@ Matteo Fiorelli La sua è una domanda o un'affermazione? Essere ritenuti "artisti" non è sinonimo di esserlo! Domanda da 2€: artisti si nasce, si diventa, o ci si ritrova da un giorno all'altro senza capirne bene il perché? |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:47
Anche Tunick è un artista-fotografo che adopera la serialità. Comunque discutere di cosa sia arte non è poi così inutile visto che grazie alle vostre indicazioni ho potuto conoscere nuove foto e appuntamenti. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:53
Io credo che Gursky sia un grande fotografo. Definirlo artista lo eleva? Secondo me, si sottovaluta il "fotografo". Il resto lo lasciamo agli addetti ai lavori, ai galleristi ed a tutti quelli che ci lucrano alla grande con "l'arte". Non credo sia un argomento che possa fare crescere noi come fotografi. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:00
Ni... diciamo che Gursky è lontano dallo stile wow che in genere piace in ambito amatoriale, il fatto di definirlo grande fotografo (e artista) credo che possa spingere qualcuno a porsi la domanda: perchè? comunque si credo che spesso si sottovaluti la complessità del lavoro che fa lato fotografico |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:04
Sono d'accordo con te Labirint. Mi piacerebbe dire che Gursky é un grande artista, ma preferisco definirlo grande fotografo, proprio perché la gente capisca che essere tale significa produrre qualcosa di unico e significativo. Ci sono pochissimi grandi fotografi. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:18
“ Essere ritenuti "artisti" non è sinonimo di esserlo! „ Cioè? Ritorniamo sempre allo stesso discorso. 1) Un conto è dire secondo me Tizio è un grande/fotografo/artista/autore spiegando le proprie ragioni... 2) Un conto che Tizio è "universalmente" riconosciuto tale (visto che non è che ci si può riconoscere da soli). E alla fine proprio non capisco perché le opinioni personali che stanno al punto 1) dovrebbero influire pesantemente sul punto 2) Per le opinioni del punto 2)... sinceramente mi fido più di Wikipedia (il che è tutto dire ) che di quello che scrivete qua. Per quelle del punto 1)... se ben argomentate le leggo sempre con piacere anche quando non le condivido |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:34
“ @ Matteo Fiorelli La sua è una domanda o un'affermazione? Essere ritenuti "artisti" non è sinonimo di esserlo! Domanda da 2€: artisti si nasce, si diventa, o ci si ritrova da un giorno all'altro senza capirne bene il perché? ;-) „ Seehhhh.... No no, fa ancora troppo caldo e non posso permettermi di donare pazienza a i soliti discorsi cul-de-sac. Giusto ieri discutevo sulla pagina di Morosetti sull'utilità o meno delle descrizioni e introduzioni ai lavori, altra questione in cui nelle discussioni si sfiora il ridicolo. Ne riparliamo a Novembre, e vediamo. |
user90373 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:42
@ Opisso C'è, o almeno dovrebbe esserci, una certa differenza tra "universalmente" e la ristretta cerchia di "addetti ai lavori". Ai posteri l'ardua sentenza. Vedremo se i nostri pronipoti studieranno Andreas su i banchi di scuola! |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:43
veramente lo studiano già nei banchi di scuola, ovviamente di fotografia |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:48
Nonostante possa capire che ci sono fenomeni forzati dal mercato dell'arte, chiamamole "speculazioni", ma è possibile che sempre, dico sempre, qualcuno che non incontra i nostri gusti, riconosciuto ad alto livello, è SEMPRE una montatura? Eddai, un po di apertura mentale. E come dice Labirint, Gursky è studiato nelle scuole di fotografia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |