| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:13
Grazie “ Ooo „ , tenerlo al centro del tavolo era per ottimizzare al meglio quello che era l'uniformità della registrazione che proviene da differenti punti senza ombra di dubbio. Un'altra domanda, io pensavo di registrare tutto con la fotocamera, collegando ad essa un microfono (magari con buone qualita') con un cavo fino al centro del tavolo in modo da semplificarmi la vita e ottenere risultati accettabili. Cosa ne pensate, e cosa consigliate |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:13
il volume degli zoom ha parametri di sicurezza, io ho lo zoom h2 e ci sono 3 livelli, ne imposti uno che non ti dà rischi di saturazione. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:15
“ Con quella configurazione avresti un problema non trascurabile, a mio avviso. Poiché il registratore è integrato con il microfono, non potresti più regolare i livelli audio una volta iniziata la registrazione del video (dato che il microfono/registratore sarebbe al centro del tavolo), con tutti i problemi conseguenti di potenziale audio distorto e annessi, qualora ad esempio qualcuno alzasse improvvisamente la voce. „ pensavo alla stessa cosa, per questo io credevo di fare una configurazione in questo modo camera + regolatore+cavo_______+ mic sul tavolo esite? potrebbe funzionare |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:16
“ Un'altra domanda, io pensavo di registrare tutto con la fotocamera, collegando ad essa un microfono (magari con buone qualita') con un cavo fino al centro del tavolo in modo da semplificarmi la vita e ottenere risultati accettabili. Cosa ne pensate, e cosa consigliate „ Il problema è nel tipo di microfono, dato che avresti più sorgenti attorno allo stesso: un microfono omnidirezionale potrebbe essere adeguato, ad esempio, posto che non vi siano fonti di rumore nelle vicinanze del tavolo. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:16
“ tenerlo al centro del tavolo era per ottimizzare al meglio quello che era l'uniformità della registrazione che proviene da differenti punti senza ombra di dubbio. „ non è una buonissima idea. c'è il rischio di avere molta disomogeneità tra volume di chi è vicino e di chi sta lontano. Il massimo sarebbe un tavolo a ferro di cavallo con gli oratori tutti ad equa distanza, e poichè non sarà così, sarà meglio che non ci sia l'oratore a mezzo metro e l'altro a 3 metri... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:18
“ meglio che non ci sia l'oratore a mezzo metro e l'altro a 3 metri... „ con il mic al centro del tavolo sara' proprio questo il problema se mettessi 2 mic sul tavolo in modo da ottenere i suoni alla stessa distanza sui due mic? |
user94858 | inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:33
Non è così difficile ne basta uno in mezzo al tavolo, schiacci REC ad inizio conferenza, fai partire la reflex e alla fine di tutto vai a riprendere il microfono. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:50
la sala per rendere l'idea sara' tipo questa
 |
user94858 | inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:54
Sarebbe così terribile mettere il microfono al centro del tavolo con un piccolo treppiede? Lo fanno anche per udienze |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:58
concordo con te Paul, anche io credo che sarebbe la soluzione piu' economica. volendo strafare dovrei prendere 2 mic e collegargli ad un aggeggio che nn so nemmeno come si chiama per accoppiarli e portare poi il suono registrato in camera |
user94858 | inviato il 27 Gennaio 2017 ore 22:24
Non puoi registrare il suono in camera, come hai esposto o almeno puoi ma viene uno schifo assurdo |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 23:09
“ volendo strafare dovrei prendere 2 mic e collegargli ad un aggeggio che nn so nemmeno come si chiama per accoppiarli e portare poi il suono registrato in camera „ Con un mixer si potrebbero gestire i due segnali in ingresso, ma si dovrebbero fare delle prove per valutare la resa. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 6:54
Penserei ad un paio di microfoni da palco, di quelli che si mettono a terra sul palco a 2m dal attore, quando non ci sono archetti o gelati. Costruisci una struttura di polistirolo ad U rovesciata, tipo |__|, alta 3 cm al massimo: eviterà di farti esplodere le orecchie quando scriverà una penna o si tamburellerà sul tavolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |