| inviato il 31 Maggio 2020 ore 11:43
Sopra i 100mm l'is e' ( non dico indispensabile) ma molto molto comodo , da 1/100 i ritratti si fanno ma se lo usi spesso a 200mm devi stare almeno a 1/250 , su apsc anche piu' veloce. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 21:11
Fino a qualche anno fa, il 70-200 f4 IS L veniva considerato da più d'una fonte il miglior zoom in commercio. Non il miglior telezoom, il miglior Canon o in qualche ambito delimitato, proprio il migliore di tutti. Superiore alla versione f2,8 IS (probabilmente la prima...), imbattibile dove non servisse una superluminosità. Sono usciti il f2.8 II, il f2.8 III, il f4 II, ma non penso che il tuo nel tempo sia peggiorato.... Ti prendi con calma un extender 1.4x e sei a cavallo. |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 22:30
Ho avuto il 55/250 prima serie e ho sia il 70/200 f 2.8 liscio che il 70/300 usm2 - - - il 55/250 ottimo range di focali e buona resa ( ottima tra 70/100mm), probabile variabilità tra esemplari - 70/200: indipendentemente dal modello, resa ottima e costante a tutte le lunghezze focali e buona resa a TA, luminosi in rapporto alla lunghezza focale, Af veloce e preciso - 70/300 usm2: ben costruito pur non essendo un serie L - buona resa ottica, non come un 70/200 L ma meglio del 55/250 ( almeno di quello che avevo io) - resa piuttosto costante tra 70 e 300 mm - Af velocissimo ( meglio del 70/200 f 2.8 liscio che ho e del 70/200 f4 liscio che ho provato) - non molto luminoso, non si può montare un moltiplicatore, non e' prevista staffa treppiede (grossa lacuna a mio avviso, x un' ottica che ha le carte in regola x fotografia naturalistico/sportiva a costi accettabili senza arrivare a ottiche specifiche) |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 8:30
Grazie a tutti per i consigli. |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 9:26
70-200 f/4 il migliore medio tele leggero in circolazione per Canon FF (sia IS che non). Leggero, nitido, preciso, silenzioso. Avuto su 70D e 6DMk2. L'ho rivenduto solo per prendere il 70-300 L ed avere più mm su FF. Se ti bastano 320mm equivalenti su apsc, se pensi che te ne basteranno 200 su un eventuale FF, se vuoi stare leggero ed avere una lente splendida, allora fallo assolutamente. UNICA raccomandazione se NON lo prendi nuovo: mettilo in verticale e controlla che non soffra di focus slipping! È un problema che prima o poi si presenta in questo modello, certo non inficia la fotografia normale - sul mio non me n'ero mai accorto - ma inficia il valore della lente sull'usato, per cui se te ne vorrebbero vendere un esemplare usato con questo "problema" (cerca i video su YouTube per farti un'idea) ma al prezzo pieno per un usato in quelle condizioni, il venditore deve calare il prezzo di almeno 200 euro (che è quanto ha chiesto a me il CS), meglio se 250. |
| inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:00
Il 70-200 è molto buono, anche 200. Forse unica pecca il trattamento anti riflesso. Fabio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |