RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursioni lunghe: come trasportare l'attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. »
  5. Attrezzatura Camping/Escursionismo
  6. » Escursioni lunghe: come trasportare l'attrezzatura





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:37

Intendo che nei viaggi quando prendo l'aereo lo uso da bagaglio a mano

Meglio slope...Tanto prima o poi lo prendi!MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:38

il nome e' tutto un programma...SukhaaaaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:41

Nordavin, mi stai dicendo che con questa
shop.fstopgear.com/us/product/icu/xl-pro-icu.html
non avevi spazio sufficente per l'attrezzatura fotografica? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:41

Sukhaaaa
E paaaagaaa MrGreenMrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:43

AzzEeeek!!!

Ripeto...Io ci trasporto 2 corpi macchina (uno con 100-400), l'altro con 17-40...Poi 24-105, 14 samyang....5 batterie, sd, una ventina di pannetti, telecomando, filtri...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:45

Angus...Pannetti?
E dello standard Ryan, che mi dici? Cos'è?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:46

Francesco, questa è la mia icu f-stop XL, ora vorrei prendere un 24-70 2.8 ma non saprei dove metterlo
arcturus4.altervista.org/IMG_20161229_195217.jpg
Già non ci stanno i filtri gnd (la custodia Lee che si vede sopra)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:47

MrGreenMrGreen

Standard ryan: dimensioni tali per cui posso usare quello zaino come bagaglio a mano nei viaggi in aereo...Cosa per me essenziale...
Pannetti: piccole pezze per pulire le lenti quando si fotografa sotto la pioggia, in prossimità di una casacata o in spiaggia...
In Islanda ne porto una quarantina...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:49

Ragazzi chiedo venia...
La mia ICU è uguale a quella di Nordavind...Opppssss

Però di spazio ne ho ancora tanto! (almeno per le mie esigenze)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:54

Mi trovo molto spesso a fare sessioni fotografiche in montagna di più giorni, quasi sempre pernottando in bivacco e, secondo me, la soluzione migliore è ancora uno zaino da montagna perché la cosa fondamentale è che il carico sia ben bilanciato e che lo zaino sia comodo.
Poi dipende se hai in programma di fare delle traversate o se, come faccio io, arrivi al bivacco il primo giorno e poi ti muovi nei dintorni portandoti dietro solo l'attrezzatura fotografica o poco altro: nel primo caso è più importante contenere i pesi, mentre nel secondo puoi anche caricarti un po' di più (io ho quasi sempre:
- 5D 3 +100-400 II + 24-105 + 1.4x + binocolo, cavalletto, capanno mobile e telo mimetico che comprese custodie e batterie di ricambio passano i 10kg solo di materiale fotografico.
- attrezzatura da montagna non impegnativa
- viveri per 3/5 giorni
Per un totale bi circa 20kg o più da portare per 1000/1200 m di dislivello)
Per alta montagna (3000 e 4000m) riduco il corredo alla 5D + 24-105 e se mi serve il treppiede cerco un sasso che ne faccia le veci.

Ps: macchina e obiettivi sono in varie custodie messi nello zaino da 80l nel primo caso e in uno da 40 nel secondo.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:54

Aaah standar Ryan...air...gggghh!MrGreen Giusta osservazione.

Ma la roba fstop da dove la comprate? Su amazon trovo nulla...Triste

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:56

In Italia puoi trovarla da fotocolombo, però occhio che a volte ti tocca aspettare un millennio (10 mesi per la mia icu!!!)

Per il resto io concordo con Titasecco (mi comporto alla stessa maniera)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:58

Poi dipende se hai in programma di fare delle traversate o se, come faccio io, arrivi al bivacco il primo giorno e poi ti muovi nei dintorni portandoti dietro solo l'attrezzatura fotografica o poco altro: nel primo caso è più importante contenere i pesi, mentre nel secondo puoi anche caricarti un po' di più (io ho quasi sempre)

Mi scatta un domandone: ma tu lasci ciò che non ti serve nel bivacco? E ti fidi? Probabilmente lasci tutto ciò che non è fotografico (cibo, indumenti...) e prendi solo l'attrezzatura, o almeno così immagino, perchè io non mi fiderei a lasciare nemmeno il 24stm...

Le escrursioni che per ora ho in lista sono traversate (però devo dire che l'idea tua, di bivaccare ed esplorare i dintorni, non l'avevo mai pensata, e mi pare una figata) con quote sempre entro i 2800m. Certo potrebbero anche aumentare, ma come dici tu, a quel punto bisogna fare dei compromessi (e già lo sapevo bene).

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:59

Ma la roba fstop da dove la comprate? Su amazon trovo nulla...Triste

Fotocolombo

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:59

In Italia puoi trovarla da fotocolombo, però occhio che a volte ti tocca aspettare un millennio (10 mesi per la mia icu!!!)

Per il resto io concordo con Titasecco (mi comporto alla stessa maniera)
E stica**i!! Quindi OVVIAMENTE niente di toccabile con mano e restituibile...che pizza...Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me