RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scozia consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Scozia consigli di viaggio





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:02

Io salterei la tappa ad Ullapool, arrivarci da skye non è agevole e vai in direzione opposta rispetto alla tappa successiva. Poi a Ullapool di per sé non c'è tutta questa roba da vedere (c'è il salmone affumicato, buonissimo), è più un punto di partenza. Aggiungi una notte a fort william, visto che da lì hai diverse cose da poter fare, glencoe, ben nevis...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:51

Moscerini: qualcuno ne è rimasto traumatizzato, qualcuno non se n'è neanche accorto, dipende dal luogo e dal periodo immagino, giusto?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:11

Io per fortuna non li ho mai trovati, nelle highlands ci sono sempre stato di luglio

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:00

Io ad agosto li ho trovati soprattutto nella zona di Skye.

Io ho comprato appena arrivata in Scozia (temendo l'assalto) un repellente, si chiama "Smidge" non ha un odore "repellente" che allontana anche le persone MrGreen ha inoltre una consistenza cremosa che fa scivolare i moscerini (che sono piccoli e leggeri) e questo impedisce che si possano attaccare e pungere.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:28

Prenota in anticipo dove dormire, e con largo anticipo, fidati!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 9:28

Prenota in anticipo dove dormire, e con largo anticipo, fidati!


Già fatto, e nonostante manchino 6 mesi ho comunque fatto fatica a trovare a prezzi umani.

Dei moscerini non avevo ancora sentito niente ma sembrano veramente fastidiosi a leggere in giro Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 9:36

Mah... problema moscerini forse un po' sopravvalutato, ci sono stato 3 volte e solo una volta e in un solo punto (vicino a un lago, ma solo in quello, negli altri no) ricordo che sono stati un po' fastidiosi.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 10:28

Io avevo fatto Edimburgo - Stirling - Loch Ness e Inverness - isola di Skye - Eilean Donnan - Oban - Fort William - Loch Lomond - Glasgow.

In circa 10 giorni.

L'isola di Skye è splendida, sarebbe da dedicarci almeno tre giorni se vuoi visitarla bene....magari includendo pure la visita al Dunvegan castle con le escursioni in barca a vedere le foche o una visita alla talisker distillery
secondo me anche Edimburgo non è male, specie se vai in agosto quando c'è il military tattoo o il fringe festival.
Glasgow invece mi è piaciuta meno....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 12:14

Dedicando una giornata a Glencoe quale itinerario mi consigliate per una bella passeggiata/rampicata?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 12:17

Buachaille Etive Mor e Glen Etive

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 12:50

per le escursioni ho visto che c'è questo sito www.walkhighlands.co.uk

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:53

per le escursioni ho visto che c'è questo sito
">www.walkhighlands.co.uk Si avevo già visto, è spiegato tutto alla lettera, molto ben fatto!;-)

Buachaille Etive Mor e Glen Etive
immaginavo, per me non rappresenterebbero un problema ma temo per le "signore", che dici sono impegnativi?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 16:15

Glen Etive la percorri inmacchina e ti fermi dove vuoi. Buahaille se non vuoi limitarti a fotografarla da sotto come fanno tutti allora è una bella salita impegnativa fino in cima (l'ho fatta nel '94 in giugno e 'cera anche una ferrata e la neve), ma se vuoi arrivare più o meno a un terzo o a metà, come ho fatto la seconda volta nel 2007 (ma certo ti perdi il fantastico panorama di Rannoch Moor visto dalla cima) è fattibile senza troppo sforzo.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 0:28

Io l'ho fatta tutta in moto e tenda in agosto 2015 ed ho trovato i moscerini tutte le sere a partire dal confine scozzese. Sono fastidiosi ma dopo un paio di notti ci si fa l'abitudine!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 22:27

Rilancio visto che anch'io ho intenzione di fare 10 giorni a fine luglio!
Ho pensato a queste tappe, con noleggio macchina: www.google.com/maps/d/drive?state=%7B%22ids%22:%5B%221Jyd5jrSsrnG-Ra9c

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me