| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:25
Negli anni '80 i tre maggiori costruttori di fotocamere reflex avevano tutti indistintamente in catalogo un 50mm f/1.2. Ebbene ricordo che una nota rivista fotografica scrisse che un 50mm f/1.2 era più che altro l'esibizione di un esercizio di tecnologia ottica piuttosto che una vera necessità. Se ci riflettete bene mi sapresti dire all'atto pratico a cosa possa servire un 50mm f/1.2 dal momento che gli attuali sensori digitali si possono spingere a sensibilità inimmaginabili? |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:29
“ Se ci riflettete bene mi sapresti dire all'atto pratico a cosa possa servire un 50mm f/1.2 dal momento che gli attuali sensori digitali si possono spingere a sensibilità inimmaginabili? „ Magari per la ridotta profondità di campo? Non dire che a 1.4 è uguale, perché non lo è per svariate ragioni. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:37
O anche, oltre quello che dice Fabrizio, proprio per il mood la resa finale che sicuramente sarà ottimizzata d altro canto se Meyer ha fatto un 50 0,95 per Sony pe so che qualcosa ci sia di diverso. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:54
Cappero se avete corso durante la sera mentre ero a giocare coi miei pargoli!!! ù anche io son convinto che il post sia più che altro un'accozzaglia di notizie vaganti... ma alcune son quesi certezze! SIGMA: il sigma 24-70 2.8 ART ad esempio, concordo che darà filo da torcere ai marchi, esattamente come ha dato fastidio il 24-105. CANON: non ci saranno fuochi artificiali... aggiorneranno la linea 7xx e la 6dii avrà dualpixel e forse un nuovo modulo AF. la 5dsii non so se avrà un sensore nuovo (si sono già ripagati il 50mp? ) credo che questa arriverà in realtà nel 2018 con sensore nuovo e dual pixel. forse sarà l'anno della canon ML FF! una 5m FF sarebbe una bella cosa... ma chissà a che prezzo la proporranno... di lenti ne usciranno sicuramente, ma non così tante. immagino aggiorneranno molti fissi con li stabilizzatore visto che molti altri stabilizzano il sensore. NIKON: Credo sia l'anno in cui verrà aggiornata la 810, con tutta probabilità utilizzerà il 42mp sony. il modulo AF probabilmente sarà l'ultima versione di d5 e tutte le altre varie migliorie viste sugli altri modelli. anche la 610 e la 750 verranno aggiornate. ma non mi aspetto rivoluzioni. sopratutto non vedo per nikon via d'uscita per una ML. le piccoline con sensore da 1" hanno evidentemente fallito. non vedo ancora un sistema af efficiente per una ML sopratutto. chissà che non ci sorprendano in questo centenario. lato lenti nikon ha fatto vedere i muscoli con lenti di carattere come il 105 f1.4 credo che il trend continuerà e non mi sorprenderebbe un 58 1.2 ed un 200 f2. SONY: nel primo trimestre vedremo a7iii, a9 e a77iii (slt) Probabilmente nel corso dell'anno vedremo anche gli aggiornamenti della 7s e della 7r. si parla di un sensore da 70-80mp. si parla di una nuova nomenclatura per distinguere le versioni entusiast dalle versioni pro. la a99iii si verdà dal 2019-2020 in poi, state tranquilli. gli aggiornamento delel SLT seguono i rivali canon-Nikon pare vedremo un ampliamento del parco lenti E con qualche tele ed il 16-35 2.8FE. mentre sull'attacco A rinnoveranno 85 1.4 e 135 1.8 con motore SSM. PENTAX ? come? chi? bhò! FUJI: Procederà con gli aggiornamenti delel sue già ottime camere. il 24mp sony raggiungerà tutte le camere sostituendo il 16mp OLYMPUS E PANASONIC è evidente abbiano sparato tutte le cartucce, e per molti aspetti saranno leader almeno per tutto il 2017 a meno di sorpresone da sony. Puon proseguimento |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:59
“ la 5dsii non so se avrà un sensore nuovo (si sono già ripagati il 50mp? „ Quello se lo sono già ripagati con la produzione dal 2007 al 2015, ha sempre lo stesso modello di circuiteria. Il salto canon lo ha fatto dalla 1dxII. Ovvio che se fanno una 5DsII e non cambiano il sensore, ne venderanno due, una al sig. canon ed una alla moglie. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 10:15
Si paco, la circuiteria è quella "vecchia" ma comunque il sensore da 50mp lo ha solo quella camera, che è a listino giusto dal 2015. guardando quanto gli altri "spremono" un sensore prima di installare un aggiornamento, non credo che già quest'anno vedremo una versione ii delle bigmegapixel canon. come dici te se non vi aggiornano il sensore ne venderanno due. e non credo proprio che si siano ripagati ancora nemmeno la metà dei costi di R&D di quel sensore. credo (ma potrei sbagliarmi) che seguiranno il ciclo di 4-5 anni come la 5 liscia. Daniele |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 10:43
Se fosse così, mi butto totalmente sul foveon per la paesaggistica. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 11:30
mi stai mettendo una curiosità su sto foveon Paco..... la mia fortuna è che sono quasi papà a tempo pieno e tempo di andare in giro a far paesaggistica ne ho pressochè zero! |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 12:23
bah .. c'è veramente di tutto in quella lista .. l'unico che valuterei seriamente è un eventuale EF 24-70/2.8 IS ma non ci credo molto che lo vedremo così presto ... |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 12:45
“ mi stai mettendo una curiosità su sto foveon Paco..... la mia fortuna è che sono quasi papà a tempo pieno e tempo di andare in giro a far paesaggistica ne ho pressochè zero! „ Mastro, proprio tu che vivi vicino al Lago di Garda non puoi dire queste cose. Hai il paradiso dei paesaggisti davanti a te..... Foveon + Sony è un'ottima accoppiata, l'ho sperimentata durante queste vacanze natalizie ad Innsbruck. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:00
eh! andrea... ho letto del tuo giro.... il fatto è che in realtà passo praticamente tutti i giorni feriali dalle tue parti che non sul lago di Garda. e quando sono a casa, preferisco godermi i piccoli finchè son piccoli... il tempo è dalla mia parte, presto cresceranno e mi rimarrà il lago... Ma non dovevamo trovarci noi? ricordo male? |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:23
Rispetto ai «tempi» tipici di Canon mi pare strano che già da quest'anno facciano uscire una nuova versione delle 5DS. Una nuova versione del TS-E 45 mm sarebbe invece auspicabile che esca quanto prima. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:12
Fra tutte le ottiche Canon citate, per la stragrande maggioranza davvero a sproposito e messe lì giusto per fare numero, mi interessa solo l'ipotetico 135/2 L IS. Comunque in quell'elenco assurdamente onnicomprensivo manca solo un obiettivo ... un 180 macro f 2.8! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |