RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 8:30

Le dia costano tanto, è vero, ma io fotografo solo con esse perché a mio modesto avviso il modo migliore di fruire di una immagine fotografica è tramite la proiezione ... e quindi mi sobbarco delle spese assurde anche se questo significa, inevitabilmente, avere meno soldi da spendere in attrezzatura!
Alla fine sono scelte personali ... anche se so benissimo che nel lievitare assurso e indistinto dei costi c'è anche molta, moltissima (e bieca) speculazione.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 8:33

e quindi mi sobbarco delle spese assurde anche se questo significa, inevitabilmente, avere meno soldi da spendere in attrezzatura!

Chapeau!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 9:00

Non credo che si arriverà ad un prezzo intorno ai 18/20 Euro in quanto la concorrenza non é data solo dalla Velvia ma anche dalla buonissima AGFA CT100 PRECISA (praticamente una Fuji Astia, ma c'è chi dice Sensia) che costa circa7/8 Euro.
Credo che il prezzo si attesterà intorno ai 10/12 Euro a rollino (almeno é una mia speranza...) ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 11:40

qualcuno sa se oltre ai rullini da 35mm faranno anche lastre piane ? io ogni tanto faccio le diapo con il banco 10x12" e poi le uso retroilluminate su pannello led. sarebbe davvero bello poter tornare a scattare anche con la kodak

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 11:53

Ciao Razius,
purtroppo mi sa di si.
E' una professional, per intenderci e' una pellicola nella fascia alta, in contrapposizione allaFuji Velvia,Provia e Astia.
Penso tu abbia ragione nell'Agfa e' probabile che ci sia una Sensia, che era la pellicola amatoriale Fuji, la Astia era/e' una professionale:
Le differenze tra Professionale e Amatoriale?
Le versioni professional era portate a "maturazione" prima di essere immesse nel mercato, erano piu' controllate e per certi versi migliori delle amatoriali.
Infatti costavano il doppio o anche piu' delle versioni amatoriali.
Le differenze che vedevo io erano ad esempio per quanto riguarda Kodak che le amotoriali avevano un po' piu' di grana e i colori leggermente piu' caldi.
Nell'ultimo periodo di uso intenso di pellicola ( circa 10 anni fa') usavo tranquillamente le versioni amatoriali e mi trovavo bene, anche perche' 10 rulli di ELITE costavano 55/65 euro contro i 140/150 della 100 VS,sto andando a memoria e posso sbagliare cifre, ma in linea di massima la differenza di prezzo era quella.
Ho guardato i prezzi delle Velvia eccetera e costano tra i 17/19 euro a rullo ,per questo dico che il prezzo della Kodak sara' su quella cifra.
Mi piacerebbe tornare a fare qualche rullo ed e' per questo che intervengo in questo tread, ma un altra cosa che mi potrebbe preoccupare oltre ai costi alti, (non sono piu' abituato a pensare che scattare una foto COSTA :-) :-) ), ma ci sarebbe l'incognita "laboratorio"......gia' c'era da preoccuparsi quando era tanti i laboratori e lavoravano, quindi maggior controllo dei risultati e liquidi di sviluppo "freschi", adesso chissa?
Un saluto :-)
Francesco

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 12:04

Qui a Roma ancora c'è qualche ottimo laboratorio che a prezzi SALATI sviluppa bene l'E6.
Altrimenti credo che finisca tutto nel brodino in quel di Rimini, Riccione ecc.
A Torino ora non so, io quando ero li, negli anni '80, portavo tutto da Marvin in Via Lagrange (non so se c'è ancora...) ;-)
Un saluto anche a te, Francesco.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 12:10

A Torino c'è color print in via appio claudio. fa solo laboratorio di pellicola e fanno ancora tutti i tipo di sviluppo e stampa. sono una risorsa davvero imperdibile per chi come me continua a fare pellicola.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 12:28

ah, ecco, benissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 12:49

Kodachrome e' in pratica un FOVEON analogico :-)


Non solo la kodachrome. Qualunque pellicola a colori (negativa o dia) funziona con lo stesso principio del sensore foveon...

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 13:35

Kodaqcrome 25, Agfacrome 50. Uniche.
Saluti

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:03

Non credo che si arriverà ad un prezzo intorno ai 18/20 Euro in quanto la concorrenza non é data solo dalla Velvia ma anche dalla buonissima AGFA CT100 PRECISA (praticamente una Fuji Astia, ma c'è chi dice Sensia ) che costa circa7/8 Euro.
Credo che il prezzo si attesterà intorno ai 10/12 Euro a rollino (almeno é una mia speranza...)



No Razius, non è una Astia, e del resto non potrebbe essere altrimenti innanzitutto perché la Astia 100 F costava tanto quanto la Velvia 100 ... e quindi adesso non potrebbe costare poco più di un terzo rispetto a essa, e poi anche perché la Astia 100 F è stata la diapositiva con la grana più fine in assoluto (per intenderci vantava un coefficiente di granularità diffusa (RMS) 7 contro il valore 8 della Velvia 100 e della Provia 100 F e l'RMS 9 della Velvia 50), mentre invece la grana mostrata dalla Agfa CT Precisa 100 è di ben altra evidenza!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:11

Kodaqcrome 25, Agfacrome 50. Uniche .
Saluti



Beh ... non tanto.
Ferma restando l'unicità delle diapositive Kodachrome che quindi, già solo per questo, meritano decisamente un posto a parte nell'Olimpo delle migliori diapositive di tutti i tempi, le Agfachrome 50, e questo vale dalla prima serie fino alla RS, pur vantando delle ottime peculiartità: l'eccellente resa dei grigi per capirci, erano generalmente inferiori sia alle diapositive Kodak che Fuji non solo per la minore risoluzione e la grana generalmente più evidente, ma anche e soprattutto per la durata nel tempo ... che in verità è sempre stato il loro ... come dire ... tallone d'Achille ecco!

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:48





visto che giusto in questi giorni canon festeggia i 30 del sistema EOS inaugurati con la mitica 650, mi è venuta voglia di tirarla fuori e spararmi un rullino. ci fosse già la Ektachrome sarebbe una libidine !!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 20:13

PaoloMcmlx
No Razius, non è una Astia........


Paolo, io sono d'accorso con te e riportavo solamente cose lette un po' qua e la nei vari forums.
Addirittura qualcuno diceva che potessero essere della Provia 100...Eeeek!!!

Quanto alle Agfa, anche RSXII, come ho avuto modo di riportare in altre discussioni qui su Juza, non ne ho più alcuna in quanto TUTTE rovinate da muffe sull'emulsione.
Ed erano conservate tutte insieme a Kodak, Fuji ecc, e sono andate solo le AGFA !!! TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 20:50

qualcuno sa se oltre ai rullini da 35mm faranno anche lastre piane ? io ogni tanto faccio le diapo con il banco 10x12" e poi le uso retroilluminate su pannello led. sarebbe davvero bello poter tornare a scattare anche con la kodak


Si dovrebbero continuare a trovare abbastanza facilmente le lastre 4x5" Fuji Provia e Velvia. Entrambe 100 ISO. Sul sito Fuji è presente anche la Velvia 50, ma mi pare non venga più prodotta.
Una scatola di Velvia 100F l'ho acquistata un paio di anni fa.
L'Ektachrome, da quello che mi pare di aver capito, verrà prodotta solo in rullini per 35 mm e per il Super 8.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me