| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:05
Trovo che sia una buona idea mettere la nitidezza all'interno dei filtri. Si evita di generare rumore dover non serve...ad esempio sul cielo. Il link di Locardi l'ho messo perché evidenziava l'uso di filtri ed altro. Si, Locardi usa il tablet come se fosse un laptop. È quello che cerco di fare anch'io quando sono in viaggio per due semplici motivi. Uno perché lo sono sempre visto che vivo in Asia per lavoro, secondo perché si da un senso all'iPad e non mi porto dietro il Mac tutte le volte. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:11
anche io ho preso il surface perchè sono sempre in viaggio, ma continuo a ritenere questo come altri strumenti simili (iPad pro ad esempio) come qualcosa da usare in emergenza. un computer fisso serio (tipo WS) con un ampio schermo calibrato è un'altra cosa. per il rumore nei filtri posso darti ragione in termini filosofici, ma se vogliono che LR mobile assomigli a LR desktop dovrebbero uniformare i menù. credo che presto vedremo il pannello "dettagli" nel menù principale. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:00
scusate .. ho installato Snapseed... ma mica ti permette di settare in manuale i parametri di scatto, ne di scattare in raw. o mi sbaglio io ? |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:00
Se parti da Iphone abbisogni di app come LR o 500px per scattare raw, se parti da android hai nei vari menu avanzati della fotocamera la stessa funzione (in quelli post 2015) |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:49
@Ulysseita sei sopra Letojanni? @Gambacciani_fotoinviaggio @Lecter usare solo ed esclusivamente l'iPad Pro per il mio essenziale workflow di postproduzione dei RAW è un sogno che coltivo da tempo; con l'età ho maturato una repulsione verso ogni forma di PC; l'acquisto del Surface è stato un gesto di stizza nei confronti della Apple che aveva tanto calcato la mano sulla parola PRO al lancio dell'iPad da 12.9", oltre che l'unico "convertibile" che mi consentisse di usare una penna per modificare le foto. Se non me lo consentirà Lightroom Mobile attenderò Affinity Photo, ma vorrei una app capace di elaborare un RAW indipendentemente dal PC, che mi consenta di salvarlo come TIFF o JPG e pubblicarlo senza dover passare attraverso una postazione fissa. Forse il 2017 sarà l'anno buono, fra iPad PRO 2 e Affinity Photo potrei avere la soluzione definitiva... |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:00
capisco la comodità di poter gestire tutto dal tablet, ma non credo che la postazione fissa potrà mai essere sostituibile per un lavoro di grandi volumi o di grande qualità. e poi l'avversione per i pc non ha senso. ogni strumento ha dei pro e dei contro, a prescindere dal produttore o dal marchio. il surface è uno strumento realizzato molto bene, forse meglio dell'equivalente ipad e fa girare tutti i tool che ti servono. ti da fastidio che abbia il logo di win? levalo e goditi lo strumento per quello che fa. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:42
Sono completanente d'accordo con te che il Surface sia superiore sotto tutti i punti di vista (uno su tutti: col Surface gestisco l'iPad Air tramite iTunes, il contrario non è possibile) e che una workstation sia meglio di qualsiasi portatile ma quel poco che faccio voglio farlo con un tablet e mi auguro che i tempi siano maturi |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 7:41
Ho un collega Canonista che ha il Surface 4 e l'ho visto all'opera. Concordo che e' nettamente superiore all'iPad Pro. Il fatto e' che io ho tutto Mac e tempo fa mi sono stufato di vedere il mio iPad sul divano...o in bagno Quindi appena e' uscito LR Mobile, ho iniziato ad usarlo. Sono d'accordo che e' certamente meglio un laptop collegato ad un monitor esterno, ma spessissimo mi ritrovo a fare dei viaggi dove l'iPad, che entra giusto giusto nella borsa della fotocamera, mi torna utile per tante cose cosi come per un editing veloce. La cosa che trovo comoda e' che l'editing puo essere poi ripreso sul laptop dopo la sincronizzazione con il cloud di Adobe, mantenendo tutte le modifiche apportate in precedenza. @Fotoinviaggio “ ma vorrei una app capace di elaborare un RAW indipendentemente dal PC, che mi consenta di salvarlo come TIFF o JPG e pubblicarlo senza dover passare attraverso una postazione fissa. „ E questo con LR Mobile da iPad lo puoi fare. @Uly Un buon jpg SOOC e' sempre comodo, ma questo non vuol dire che non si possa usare il jpg in LR Mobile. Solitamente io salvo i raw+jpg su due SD separate. Se ho degli scatti per i quali il jpg puo bastare, uso quelli. LR Mobile mi da comunque la possibilita si iniziare ad implementarli nel catalogo. Cosa che mi trovo gia fatta una volta a casa. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:37
@Lecter: “ " ma vorrei una app capace di elaborare un RAW indipendentemente dal PC, che mi consenta di salvarlo come TIFF o JPG e pubblicarlo senza dover passare attraverso una postazione fissa. " E questo con LR Mobile da iPad lo puoi fare. „ L'app LightRoom Mobile per iPad Pro è un'app stand alone? o è una "estensione" del programma per PC/Mac? la pago una tantum? o devo sottoscrivere un "abbonamento" con canoni annuali? Da quel poco che ho capito pare che il pagamento del canone permetta il cloud e la gestione "condivisa" fra tablet e PC (aspetto che poco mi interessa), ma se pagassi la singola app avrei tutto (o quasi tutto) il potenziale della versione per desktop? La (ormai) fantomatica app Affinity Photo per iPad PRO promette di essere un'app stand alone da pagare una tantum... ma per verificarlo bisogna aspettare che si decidano a pubblicarla... |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:08
L'app la puoi installare anche senza collegamento al cloud di Adobe e dovrebbe funzionare esattamente nello stesso modo. Poiche' l'App e' gratuita, ti basta fare la prova. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:20
Al momento la sto provando su un Samsung Tab S2 (versione 2.2.2) e, dalla lettura dei post precedenti, pare non essere la corrispettiva versione per iOS. Appena mi rendono l'iPad Air (attualmente in riparazione per lo schermo sfranto) procederò a testare l'app su iOS con un interrogativo: su iPad Air (prima versione) troverò la stessa app che "gira" su un iPad Pro? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:25
La stessa app |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:27
grazie Lecter, aspetto con ansia il ritorno dell'iPad per metterci su le mani |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:49
@Gambacciani_FotoIn forse si attiva mettendo win10 in modalità tablet...prova a fare un tentativo attivandola e disattivandola “ vi segnalo che anche la versione desktop ha la grafica stile tablet / smartphone. però si abilità solo quando decide lui (nel senso che non l'ho capito quando si e quando no). esce un comando nuovo a sx in basso accanto a schermo 1 e schermo 2. Sul fisso con win7 non c'è, sul surface con win10 c'è „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |