RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC Desktop fai-da-te


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » PC Desktop fai-da-te





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:03

Ok chiedo scusa per l'OT a favore dei notebook!

Nessun problema, figurati.

Il sito di cui parlavo nel messaggio precedente: pcpartpicker.com/list/

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 12:59


Ok chiedo scusa per l'OT a favore dei notebook!
È anche vero che fare una buona configurazione non è semplice come scegliere dei buoni componenti presi singolarmente.
Volendo rimanere sul desktop io consiglierei comunque di prendere una macchina assemblata.
Nei centri commerciali o on-line si trovano offerte su i7 dei vari ASUS o ACER che costano forse meno dei sinoli componenti e che offrono mille vantaggi in più.
Comunque condivido anche il piacere di costruirsi una macchina da soli.
Quindi buon divertimento a tutti!


e' esattamente il contrario, i desktop venduti nelle grandi catene sono dei veri e propri bidoni dell' immondizia, costano uno sproposito per quello che offrono e si portano dietro tanti di quelle schifezze installate che non hai idea, sono scarsi dal lato espandibilita' e hanno componenti al limite della decenza soprattutto per quanto riguarda schede madri e alimentazione

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:06

Mi spiace Torgino ma non sono d'accordo, ho lavorato con workstation professionali HP e Silicon Graphics ma anche con macchinette da supermercato, e fanno anche queste il loro sporco lavoro.
Poi nessuno meglio di me capisce il desiderio di farsi una macchina dedicata e performante.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:15

Mi spiace Torgino ma non sono d'accordo, ho lavorato con workstation professionali HP e Silicon Graphics ma anche con macchinette da supermercato, e fanno anche queste il loro sporco lavoro.
Poi nessuno meglio di me capisce il desiderio di farsi una macchina dedicata e performante.


le workstation fanno stria a se, e pure li ci sarebbe da discutere, ma quei cosi che vendono al mediaworld non li consiglierei a nessuno, con i soldi che costano si mette in piedi un vero pc, non diciamo eresie

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:23

Gli assemblati da supermercato montano il peggio del peggio come componenti, ad eccezione del processore (che quello è..). Schede madri e alimentatori sono cose criminali il 99% delle volte..

user67391
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:23

Io la penso come Torgino, anche perché le grandi catene dicono poco dei pc assemblati. Tante sigle ma della qualità, per esempio, della motherboard niente; come degli altri componenti. Vuoi mettere poi la grande soddisfazione di assemblarsi un pc da solo?

Quoto Mengi, stavo scrivendo, e mi ha bruciato sullo scatto

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:27

Sulla soddisfazione sono assolutamente d'accordo, io mi faccio le moto da solo, vuoi che non capisca il piacere di farsi una workstation in casa ?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:35

Ma soprattutto, considerate le priorità in un pc per lavorazioni grafiche, avete mai visto le memorie di un pc da supermercato? Roba vecchia di 10 anni, tutti fondi di magazzino da smaltire e dalle prestazioni deludenti. Ormai con soli 150€ ci si porta a casa una bella accoppiata SSD da 250GB per SO e software più un bel Western Digital da 1TB per archiviazione.

user67391
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:36

C'è poi da dire, che se uno vuole ulteriori consigli, sull'affidabilità dei vari componenti, basta farsi qualche giro nei vari forum dedicati. Per esempio io mi guarderei dal comprare hard disk seagate per esperienza personale e fama. Mentre invece mi fido ed ho dei Western Digital (serie red pro), come degli Hitachi.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:40

Scusa la domanda ma... monitor??

user67391
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:46

Per i monitor qui ci sono diverse persone che sanno veramente molto. Ma qui credo che devi chiedere quanto puoi e vuoi spendere

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 13:54

Scusa la domanda ma... monitor??


per i monitor bisogna aprire un capitolo a parte, e' troppo vasta la materia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me