JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti spiego quali sono i miei dubbi. Io ho usato un lettore di schede specifico(sempre lexar) dovrei sapere se la lexar per scrivere sulla confezione 160 Mb/sec ha usato il mio stesso lettore o no e se cambia qualcosa. In secondo luogo sentivo qualcuno che commentava che 'solo in laboratorio si hanno schede CF velocissime' mentre quando le si usa sulla fotocamera no, quindi questo è un ulteriore dubbio. Cosa significa ciò? Bisogna poi capire le modalità con cui fanno i test. Io potrei avere , senza saperlo sul mio PC, processi attivi, che rallentano, quindi i risultati sono diversi. Poi tutti i test rilevati da privati sempre sulla CF lexar 1066 , mi sono assolutamente incomprensibili. Perciò ho già contattato la lexar e un privato che ha fatto tali test(questo : www.cameramemoryspeed.com/reviews/cf-cards/lexar-professional-1066x-32 ) , ma se ne fottono altamente di indagare sulle velocità delle lexar in commercio date le risposte avute . Quindi chi ha una lexar CF o da 16 gb o da 32 gb può fare un test dirmi il test che ha fatto in quali modalità , come leggere i risultati e così potremo fare un confronto. Uno mi ha detto in riferimento alle mie due lexar "In effetti la velocità di scrittura è più bassa di quella descritta dal produttore, probabilmente hanno esagerato un po' troppo nel reclamizzare il prodotto." Come faccio sapere sia vero o meno quanto mi dice? Al pari quando tu dici "Se la velocità di scrittura testata non è coerente a quella di altri test (pure se in tagli diversi) e la capacità risulta inferiore è un fake". Come faccio sapere sia vero o no quanto leggo ? Devo confrontare con test la mia scheda con altre. Ma i risultati dei test bisogna saperli leggere, è necessario sapere in che condizioni sono stati fatti ... e così via.
No sono un informatico ma la tabella di quel test è abbastanza chiara: Si evince che indipendentemente dal drive le velocità di scrittura sono simili, con ovvia differenza tra scrittura sequenziale e random. Inoltre il drive della fotocamera ha le sue prestazioni, quindi della velocità max di circa 150Mb/s resta assai poco. La velocità effettiva e reale, nella vita di tutti i giorni si avvicina di più al dato della scrittura random, circa 40Mb/s, in conclusione la velocità può oscillare tra questi valori, conformemente alle dimensioni dei file e al riempimento della scheda.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.