RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard disk superiori a 2 TB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hard disk superiori a 2 TB





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 21:33

Si, DiskPart ... un coso letteralmente ×.
Mi sembrava di dover mettere le mani sul mainframe IBM3090 con le applicazioni a linea di comando ... follia pura.

Siamo nel 2017, le interfacce grafiche hanno conquistato il mondo, solo un × mantiene una applicazione a caratteri.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 22:09

@ Marco_zanna
soprattutto se le partizioni con scritto bk sono i tuoi unici backup...fare backup di un disco interno con un altro disco interno è la soluzione peggiore in assoluto.




... e infatti, non sono dischi interni. Sono 4 HD esterni USB.
** Nel mio precedente post, alla pagina 2, ho scritto
Semplice! 4 HD esterni USB , totale 9TB, che alimento solo quando serve . Ovviamente, 2 sono la copia degli altri 2 (foto, musica e video)

In realtà i dischi sono 2 + 2 per i back-up.
Relativamente al caos per le tante partizioni (4 per la musica e 2 per le foto), dici bene quando dici:
Ognuno si trova meglio a modo suo, e ognuno è libero di fare cosa meglio crede

Certo, consigliare ad un cliente una cosa del genere, sarebbe controproducente. Significherebbe vedertelo tra i piedi 2 volte al giorno. I clienti, molto spesso, sono dotati di enormi 'palle al piede', come dico spesso ad un mio collega di lavoro che riesce appena ad usare il PC per l'ordinario. MrGreen

**P.S. Scusa ma ho fatto confusione (un mix) con l'altro thread dove si parla pure di HD per archivio foto e musica.MrGreen
Questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2158756&show=2

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:44

Ah ok, se sono esterni e scollegati dal pc e dalla rete elettrica allora ok, una soluzione che non mi piace ma come detto ognuno fa come meglio crede.
Capire cosa vuole il cliente è la mia principale sfida quotidiana!!;-)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 13:30

Acquistato oggi un WD my passport da 4TB esterno autoalimentato. Attaccato ad un pc WIN 7 e un tv-box Android tutto perfetto riconosciuto e funzionante. Mi sono preoccupato per niente.

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 13:48

Cmq per creare un po' di allarmismo sconsiglio con tutto il cuore HD autoalimentati e di taglio dispari tipo 3 GB.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 14:05

Cmq per creare un po' di allarmismo sconsiglio con tutto il cuore HD autoalimentati e di taglio dispari tipo 3 GB.


Sugli HD esterni, "autoalimentati", sono pienamente d'accordo con Stevia80. Addirittura, io li rifiuto perché adoperano HD da 2,5", molto più delicati di quelli da 3,5". Se poi parliamo di backup, addirittura, non esiste proprio.


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 14:37


Cmq per creare un po' di allarmismo sconsiglio con tutto il cuore HD autoalimentati e di taglio dispari tipo 3 GB.

Perchè taglio dispari, allora anche quelli da 1? Quello da 4 allora è ok?
Io faccio backup da oltre 10 anni su my passport esterni autoalimentati da 1TB mai un problema, mai danneggato ne sostituito uno. Ovviamente una copia di ogni disco di backup. Questo mi serve come archivio esterno del tv-box per lasciarlo sempre attaccato, appena ho finito di riempirlo vedrò se è adatto a questo scopo.

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:48

Quelli da 1 no, i più a rischio rotture sono da 3, 5

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:49

Io consiglio tutta la vita quelli con alimentazione esterna da 3,5".
Tagli da 2 gb e via...

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:51

Il problema di quelli autoalimentati è che sono 2,5" e scaldano tanto e il circuitino di carica fa pena nella maggior parte dei casi

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:57

E' dalle 14 che passo dati da un 2,5" a questo nuovo e ne avro' fino a stasera alle 10:00 e forse tra copia dati e verifica lo lascio andare anche stanotte così lo testo subito;-).

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:09

Quelli da 1 no, i più a rischio rotture sono da 3, 5


Questa non l'avevo mai sentita...non sò se ridere, piangere o bestemmiare... sinceramente sono sconcertato nel leggere certe cose.
Ma io dico, prima di scrivere certi commenti, vi informate a dovere? Sapete di cosa state parlando?
Ora vorrei tanto sapere perchè i tagli dispari non vanno bene!
(p.s. il mio server con 16 dischi da 3tb in raid 6 dopo 4 anni di lavoro 24/7 ha riportato solo 2 hdd guasti, l'altro con 8 da 2tb ben 3 dischi in 4 anni)

Volete un consiglio? Io dico server con raid hardware e backup su altro server gemello e poi copia ulteriore su nastro LTO e cloud.
Fattibile? Inutile nel 99,99999% dei casi, dove uno stupidissimo disco da 2,5 3,5 o quello che si vuole esterno va benissimo per la maggior parte delle persone.

p.s. i nas che tanto piacciono in giro fanno pena se non si spende almeno 4-500€. Meglio un disco esterno singolo.

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:10

Cerca su google delle rotture dei tagli da 3 e 5 e trovi di tuttoEeeek!!!
Quelli autoalimentati idem

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:12

Per un fotoamatore server con raid?
Mah....Triste

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:15

Fattibile? Inutile nel 99,99999% dei casi, dove uno stupidissimo disco da 2,5 3,5 o quello che si vuole esterno va benissimo per la maggior parte delle persone.


D'accordissimo.
Quelli autoalimentati idem


Mah? e comunque sono talmente comodi che ne tengo 2 (uno copia dell'altro) e rischio la rottura (mai successa).

comunque mi hai impanicato e ci ho messo sopra un ghiaccetto sintetico, quelli blu MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me