| inviato il 19 Aprile 2019 ore 9:50
“per non usurare l'interruttore di accensione che mi sembra gracilino“ No, questa me fa ride |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 10:47
di sicuro con una ML non lo potrai fare cmq mai conosciuto uno a cui si è rotto l'interruttore di una reflex. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 11:11
“ “per non usurare l'interruttore di accensione che mi sembra gracilino“ No, questa me fa ride MrGreen „ +1 |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 11:22
“ Riderò io quando dovrai mandare in assistenza la tua 850 fiammante perché si è rotto l'interruttore! Fai gli scongiuri! „ Ne ho avute 10 di reflex Nikon, e 3/4 analogiche, sempre con la stessa leva. Non ne ho rotta mai una in 10 anni. Pensa a chi ci lavora ogni giorno e accende e spegne, paragonandolo magari a te che lo fai 1/2 volte la settimana. Sono solo paranoie. Tue. Comunque leggere sul forum certe cose fa prendere più coscienza della persone con le quali si stà interloquendo via tastiera  Questa di non spegnere mai la fotocamera, non la avevo mai letta. Giuro E' da Top Ten. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 11:38
Beato te che giudichi le persone sul fatto che spengano o meno la macchina fotografica! Ti accontenti di poco! Io non le giudico nemmeno se sbagliano gli accenti o gli apostrofi! Sarà sicuramente paranoia (e chissenefrega!?) ma tra le più innocue: a me dà un'aria di fragilità quindi lo uso poco: è così grave? sono proprio caduto così in basso nella tua personale considerazione? 'Stigazzi! Non ci dormirò stanotte... |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 13:16
Senza offesa. Non te la prendere. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 14:01
Ma ci mancherebbe! Perché dovrei offendermi?!? Se tu mi dici: "Comunque leggere sul forum certe cose fa prendere più coscienza della persone con le quali si stà interloquendo via tastiera" Io che ho una conoscenza sommaria della lingua italiana, ne deduco che tu perciò abbia preso a considerarmi un kretino. Resterebbe da stabilire se ciò possa essere un problema per me, per te, per entrambi o per nessuno. A meno che, tu, in semiotica e semantica dottore, non mi assicuri che il significato recondito e palese della frase sia un altro. Senza offesa... |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 15:48
“Io che ho una conoscenza sommaria della lingua italiana, ne deduco che tu perciò abbia preso a considerarmi un kretino” Niente affatto. Ma dai, dire che non si spengano le macchine per paura che si rompano le levette, su.... |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 16:25
Mah... La chiudo qui perché abbiamo stancato con 'sto battibecco... Non vendo mai niente. Per questo ho sette reflex quando una mi basterebbe. Perciò ho corpi (D40, D200) di una quindicina d'anni (che uso regolarmente). Alcuni tasti al volante della mia automobile precedente hanno smesso di funzionare dopo dieci anni... Anziché cambiare volante ho cambiato macchina (tant'è che ora preferisco usare il touchscreen sul cruscotto)... Quindi anche le Nikon dopo tanti anni potrebbero aver problemi... Se evitando di spegnerle riduco l'usura dell'interruttore (che non mi pare un capolavoro di robustezza) e a costo zero (non credo ci sia grande usura della batteria), non mi sembra così stravagante, la cosa! Mica dico che dovete farlo anche voi! |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:25
Deve esserci qualcosa che non va, perchè io supero abbondantemente i 1000/1200 scatti, sia con la LiIon20 originale che con una compatibile Patona. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 12:03
Dovete ACCENDERE la modalita' Aereo e vedrete che l'autonomia raddoppiera'. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 12:37
Modalità aereo sempre ACCESA! Io non faccio mai raffica (magari con la raffica consuma meno, non so), e guardo sempre e magari più di una volta gli scatti effettuati. Ma poi, alla fine (e non essendo un professionista), con una batteria di riserva sempre in tasca (cosa che del resto faccio con tutte le mie macchine), campo bene. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 12:59
Io con la mia ci faccio 8 ore con 2 batterie e dopo quel periodo di tempo ho una batteria scarica delle 2. Circa 600/700 scatti a raffica. Ma la macchina muove anche un mostro come il 600 F4 che e' un'idrovora per l'energia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |