RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma SD Quattro H, aggiornamenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma SD Quattro H, aggiornamenti





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:43

Ma se visualizzi entrambi i formati in dim or. (uno più piccolo dell'altro) il rumore è lo stesso.


sicuro, ma ha davvero poco senso visualizzare (e confrontare) le immagini in dimensioni originali.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:48

sicuro, ma ha davvero poco senso visualizzare (e confrontare) le immagini in dimensioni originali.

Per me ha molto senso, col foveon lo faccio sempre... è il modo migliore per esplorare la massima qualità dell'immagine.
Nel link ci sono un paio di scatti in dim. or. con un foveon da 3,4Mp x3 di 12 anni fa: forum.foveon.it/index.php?topic=1826.0

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:22

Urka..... inizio a riempire il porcellino.... Cool

Prima di romperlo però, vorrei vedere prove approfondite.

Oltre a quello, bisognerà capire la situazione ottiche.

Il formato aps-h non accetta le ottiche per apsc e castra quelle per FF.... un bel casino.....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:33

checche' se ne dica continuo a non capire la scelta del formato.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:36

Ma un'esplosione di vendite di un articolo sul quale l'azienda ci rimette, porta ad un deficit di bilancio tanto più grande quanto più alte sono le vendite.

Premesso che credo anche io non sia una mossa intelligente, Sigma ci rimette sul prodotto perche' ne vende poche per un discorso di ammortamento dei costi di sviluppo (credo). Al momento che ne vendi tante non le vendi piu' in perdita

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:41

Per me ha molto senso, col foveon lo faccio sempre... è il modo migliore per esplorare la massima qualità dell'immagine.


sì ma è un confronto fine a se stesso. E infatti ti porta a credere che lo scatto di un'aps-h sia uguale a quello di un'aps-c.

Ieri sono andato a ritirare un 50x75 prodotto da una foto che ho fatto con la DP2M in Giappone: nel momento in cui dovessi fare uno scatto simile con un'altra macchina, lo stamperei grande uguale, non più grande o più piccolo in base alla risoluzione che ha, o alle dimensioni del sensore.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:54

checche' se ne dica continuo a non capire la scelta del formato.


Probabilmente il FF porta troppe problematiche: temperatura, gestione dei file, visualizzazione sull'evf con frame rate accettabile, lavorabilità del file e via discorrendo. Sono appena riusciti a rendere la SD Quattro quasi normale come tempi di memorizzazione dei file, se ci mettiamo un sensore FF non so...
Magari la prossima generazione, con nuovi sistemi di smaltimento calore (magari avrà la forma di un radiatore! MrGreen o un dissipatore a liquido, tipo quelli per cpu!), nuovi tipi di batteria (già adesso è famelica... raddoppia il sensore, e tiri una zappa sulle batterie!), forse, allora, avremo la SD Quelchel'è in formato FF.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:05

Probabilmente il FF porta troppe problematiche: temperatura, gestione dei file, visualizzazione sull'evf con frame rate accettabile, lavorabilità del file e via discorrendo.

Un FF di pari risoluzione ad un APS-H non comporta nessuna di queste problematiche, dovrebbe anzi essere meno critico sulla temperatura.

Credo sia solo una questione di contenimento costi. Ma io spenderei piu' volentieri 2000 euro per un FF che 1000 per un APS-H.

Inutile proporre qualcosa ad un prezzo appetibile se e' "inutile". L'APS-H e' un formato bocciato dal mondo della fotografia

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 1:01

Fino a poco fa, l'Aps-H era ancora ampiamente utilizzato da Canon e Nikon, comunque si tratta di un apparecchio di nicchia.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 1:41

l'Aps-H era ancora ampiamente utilizzato da Canon e Nikon

Aps-H Nikon? Mai visto

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 9:17

ragionare per dimensioni del sensore anziché per resa è molto pericoloso.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:42

ragionare per dimensioni del sensore anziché per resa è molto pericoloso.

Vero, delle focali ce ne sbattiamo.
Per un'azienda che produce ottime lenti FF e' assolutamente sensato produrre un sensore croppato che te le stupra

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:24

Per un'azienda che produce ottime lenti FF e' assolutamente sensato produrre un sensore croppato che te le stupra

E da quando in qua un sensore croppato stupra le lenti?
Sarà mica, invece, che ne beneficia non sfruttando appieno i bordi?


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:37

io se compro un 35mm voglio un 35mm. Poi magari sono fatto male io

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 9:53

per me non è un problema, ho avuto per anni FF adesso ho un aps.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me