| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 8:43
Giubba, a me gli scatti li ha contati in modo esatto. Fil, nessuna diatriba... l'exe in questione è l'unico contascatti che è possibile scaricare da quel sito per cui sono piuttosto sicuro si parli dello stesso file. Che i portable possano celare problemi sarei anche d'accordo, ma l'ho vagliato con due antivirus e non è stato trovato nulla (né finora ho trovato nulla di anomalo) per cui... la soluzione definitiva è comunque utilizzarla in virtual machine. Sul tuo computer di ufficio le policy impediscono modifiche che quegli eseguibili dovrebbero poter fare per lavorare evidentemente: ad esempio se devono poter scrivere un file di config all'avvio ma il publisher non rientra fra quelli censiti nelle policy aziendali il portable non riuscirà probabilmente nemmeno ad avviarsi. Il contascatti in questione lavora in locale col driver che comunica con la macchina via USB, non dovrebbe far altro. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 8:51
Confermo nessuna diatriba, anzi ben vengano consigli . Proverò ad installarlo nel virtuale machine. Grazie ancora a tutti. Ciao |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 9:04
Ho provato ad analizzare anche un sito che si affida alla scansione di una settantina di motori antivirus fra i maggiori: www.virustotal.com/it/ Il responso è che 29 su 69 rilevano una "minaccia generica" per quell'eseguibile, ma minaccia generica come scrivevo sopra significa solo che l'EURISTICA dei motori SUPPONE che possa esserci del codice che fa qualcosa (in trojan nella fattispecie) di brutto. Ma su questo, due ragionamenti: 1) 29 rilevazioni GENERICHE su 69 non è personalmente una ratio che mi fa pensare male (fra cui i maggiori AV, Symantec e Kaspersky, NON rilevano alcunché); vi basti pensare che addirittura fra due AV che hanno lo stesso motore, Avast e Avast Mobile, il primo rileva il Generic e il secondo NO! 2) io di persona non ho constatato niente di strano né durante né dopo l'esecuzione del programma: apre solo alcuni socket perché va verso un server per verificare la presenza eventuale di nuovi firmware per la macchina. Se non ci si fida neppure di questo step che va "in rete" del programma, ci sono peraltro due soluzioni efficacissime: - di nuovo la virtual machine (è la soluzione definitiva ). - creare, prima di eseguirlo, una regola nel Windows Firewall che IMPEDISCE TOTALMENTE le connessioni in entrata ed in uscita di quell'eseguibile (identicamente efficace) sia TCP che UDP. E le due azioni si possono anche applicare in concomitanza, a maggior cautela (esecuzione in VM e chiusa alla rete da FW), perché no? |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 9:21
Ottimo suggerimento Blackbird, scaricato e lanciato. Stasera lo provo. A me il Windows Defender (quello standard di Windows 10) mi dà Trojan:Win32/Masson.A!ml (Trojan / Livello di attenzione: grave). Ma....sono abituato.... Thanks ! |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 9:32
“ Ma....sono abituato.... „ LOL si le euristiche sono fastidiose e inopportune a volte... Sono come l'antispam, se sono fatte male rilevano troppo e si rischia di perdere roba buona, ma finché sono mail e le si ripesca dal cestino ok, quando sono file e possono essere anche vitali per la macchina... a tal proposito, pensa che una volta a me Avira sputt.anò del tutto il sistema perché mi cancellò di sua iniziativa una dll di Win originale in cui secondo lui c'era un malware. Rilevato ovviamente dalla sua euristica... del cavolo. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:45
Provato Tornado EOS - funziona perfettamente. Gli scatti che mi indica sono esattamente quelli della numerazione progressiva relativi all'unica SD che ho utilizzato. Grazie Blackbird ! |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:57
Ottimo! Io non avevo già più la numerazione progressiva sulla SD come "conforto" della bontà del risultato di Tornado EOS SC, ma il numero mi tornava assolutamente e il tuo riscontro positivo me lo prova ulteriormente. |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 11:01
Grazie a tutti ed in particolare a blackbird. Il file exe è un semplice eseguibile e non installa niente (primo) bloccato l'antivirus e dopo l'uso di tornado sbloccato, non viene rilevato alcun virus trojan malware ecc. Tutto perfetto ( ma che paura però ) |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 15:12
Un po' si... Sono quei programmi che dialogando con periferiche e chiamando anche un server remoto su internet spesso fanno scattare le euristiche... Però in questo caso come ho ribadito mi sento di scagionare in pieno questo programma. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 23:50
Cari, ho installato il "Tornado Shutter Counter" e nella sezione ERRORS COUNT mi da un inquietante 8. Mi devo preoccupare? |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 2:13
No ne dava anche a me... Talvolta magari un riavvio incauto... O una situazione anomala che il FW registra ma di cui tu nemmeno ti accorgi... Niente di preoccupante in questi aggeggi così elettronici, secondo me! |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 8:52
Razionalmente è così e sto cercando di convincermi che non sia nulla, ma sai, il tarlo è li che scava e in rete non si trovano informazioni a riguardo. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 11:27
Beh in teoria quelle informazioni solo un Camera Service è in grado di tirarle fuori (cosa siano di preciso quegli errori intendo) per cui mi sa che conviene mettersi l'anima in pace e godersi la camera che funziona alla grande! Io per esempio usando tubi di prolunga e durante operazioni in manuale strane ho riscontrato blocchi che hanno necessitato un riavvio del mezzo: ecco, mi aspetterei che alcuni degli errori loggati dal Tornado siano proprio le tracciature di ciò che è avvenuto durante quei blocchi! |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 11:35
No Mino, nessuno dei due: è da moltissimo tempo che Canon non scrive più nei metadati exif il dato del numero di scatti totali effettuati dalla fotocamera... purtroppo! Altrimenti uno shutter count l'avrei scritto da me dà moltiiiiissimo tempo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |