RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modalità Hi-Res dettagli sorprendenti!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Modalità Hi-Res dettagli sorprendenti!





user4758
avatar
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 15:57

scusate mi fate un crop degli artefatti osceni?


L'immagine ne è piena, ma qui si vedono particolarmente bene...



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 16:08

In una altra discussione c'è uno che ha mollato, a suo dire senza rimpianti, la 6d per la fz1000, quindi sensore da 1". Per qualcuno little sarà anche better ma fino a che punto little?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 16:28

Lo scopo del pixel-shift della K1 è quello di riprodurre più fedelmente i colori senza interpolazioni, la risoluzione del file infatti resta quella nativa di 36 mpx.


Allora c'è un errore nel manuale: a pagina 75 c'è scritto risoluzione pixel shift. Risoluzione Pixel Shift è la funzione che permette di ottenere un'immagine ad alta definizione di un soggetto statico unendo quattro immagini spostate pixel per pixel tramite il meccanismo Shake Reduction.
Impostate voce [risolution pixel shift] del menu 3.
Questo leggo nel manuale della K-1

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 16:31

Chi consiglia una FF per fotografare i paesaggi dovrebbe rivedere le proprie nozioni di fotografia


Non ti sembra di essere stato un po' semplicistico con questa affermazione?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 16:58

Questo leggo nel manuale della K-1

Quindi la tua K1 con il pixel-shift sforna files con più di 36 mpx?
Cavoli, la mia deve essere fallata allora, scatta sempre a 36 mpx di risoluzione.... MrGreen

Comunque siamo OT, e il pixel-shift non è l'Hi Res di Olympus quindi evitiamo confusioni...

Relativamente alla foto postata non mi sembra un buon esempio per "dettagli sorprendenti" dato che la foto non è affatto nitida e, come già detto, presenta parecchi artefatti. Sicuramente l'Hi Res credo possa produrre risultati migliori.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:24

Quindi la tua K1 con il pixel-shift sforna files con più di 36 mpx?
Cavoli, la mia deve essere fallata allora, scatta sempre a 36 mpx di risoluzione....

Vogliamo continuare seriamente o ci vogliamo prendere in giro? I file raw in modalità alta risoluzione non sono di 36mpixel bensì di 150mpixel.
Riguardo alla mia foto cosa pretendi di vedere sulle parti sfocate?
Anche la foto sotto è in HD, è un dettaglio e non tutta la foto
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2055984&r=67177&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:28

La tua foto non l'ho nemmeno guardata. Si sta parlando dell'Hi Res Oly e mi riferivo alla foto mostrata in apertura del topic.

E' evidente che la mia K1 e la tua funzionano diversamente, la mia ha sempre 36 mpx anche con il pixel-shift, beato te che passi a 150 mpx MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:30

È inutile che fai dell'ironia. Piuttosto dai una ripassata al manuale

www.dpreview.com/reviews/k1-pixel-shift-resolution-updated-field-test

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:41

La nuova em1 mk2 supera in parte queste limitazioni ma il cavalletto rimane sempre preferibile secondo me.

La nuova M1 mk2 ha ancora bisogno del cavalletto; la differenza è che dove c'è qualcosa che si muove, invece di creare artefatti, lo riproduce in risoluzione normale.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:47

Vabbè comunque la trovo una funzione in più, che è sempre meglio che una in meno, ma non è una strada percorribile verso la qualità, se uno ha esigenza di un file con + mpx meglio un panorama stitch, bastano già due verticali al posto di una orizzontale e hai già un risultato di moltissimo superiore a questa pecionata del Hi Res

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:47

@Phsystem potresti pubblicare dei raw che sono incuriosito?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:51

C'è già il link di dpreview che ho messo sopra. Basta cliccarci sopra e te lo scarichi :-P

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:53

Bisogna dire che le foto fatte con le pentax hanno un loro fascino particolare colori sempre belli e naturali

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:06

Quegli artefatti sono dovuti penso al fatto che lo scatto è stato fatto a mano libera.

Stiamo parlando di 8 foto assemblate in una sola.


avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:12

Gli artefatti secondo me sono invece da imputare al fatto che non ho escluso lo stabilizzatore sulla macchina e si sa che quando si scatta su cavalletto va disattivato:-PQuello che a me però interessa è che la foto ingrandita non perde definizione come invece mi perdeva prima con la mia Nikon D7000, che ha la stessa risoluzione ma un sensore più grande. Poi ci sta tutta la mia scarsità, su questo non si discute, l'ho anche chiaramente premesso ma il risultato per le mie modeste capacità mi rallegra e non poco, sicuramente migliorerò e sarà mia cura postare foto migliori di questa;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me